U2 a MXP è al T2, con una accessibilità penalizzata rispetto al T1
Finché non arriverà anche al T2 la ferrovia
U2 a MXP è al T2, con una accessibilità penalizzata rispetto al T1
Non dubito che abbia avuto dei costi ma... 80 milioni di Euro? In questi casi i costi maggiori sono le cancellazioni e le notti di hotel da pagare
Credo che mettersi a fare certi paragoni sia sbagliato. FCO fa schifo ma MXP se la gioca.
E' vero che MXP (T1) ha cambiato faccia (non il T2), ma per certi versi e' ancora peggio visto che appena terminati i lavori i bagni gia cadevano a pezzi per non parlare degli allagamenti in stile Bangladesh.
Come passenger experience e' ovvio che non c'e' paragone, il T1 e' quasi sempre un deserto luccicante. Le lounges, a parte quella EK, fanno pena.
Oltretutto c'e' ancora questa situazione da quarto mondo del bus tra i terminal che non passa mai. Una vergogna.
Aggiungiamoci anche la situazione MXPExpress che e' un'altra barzelletta.
Devo continuare?
Credo che mettersi a fare certi paragoni sia sbagliato. FCO fa schifo ma MXP se la gioca.
E' vero che MXP (T1) ha cambiato faccia (non il T2), ma per certi versi e' ancora peggio visto che appena terminati i lavori i bagni gia cadevano a pezzi per non parlare degli allagamenti in stile Bangladesh.
Come passenger experience e' ovvio che non c'e' paragone, il T1 e' quasi sempre un deserto luccicante. Le lounges, a parte quella EK, fanno pena.
Oltretutto c'e' ancora questa situazione da quarto mondo del bus tra i terminal che non passa mai. Una vergogna.
Aggiungiamoci anche la situazione MXPExpress che e' un'altra barzelletta.
Devo continuare?
Per quanto sia il primo cliente, per ADR rappresenta solo il 37.3% dei pax trasportati. E solo il 24% dei pax AZ a FCO sono extra Schengen (non necessariamente LR).
Ergo se AZ dovesse levare le tende, ADR perderebbe soprattutto traffico di breve-medio raggio che verrebbe sostituito senza problemi da altre compagnie, mentre su gran parte del LR, verrebbe sostituita dalle compagnie afferenti il paese di destinazione. AZ non è indispensabile per nessuno, nemmeno per ADR.
Certo FCO accuserebbe un calo di pax che gli deriverebbe dalla perdita del ruolo di hub, ma la sicura invasione delle LC colmerebbe in fretta il divario. E Roma, meta leisure per eccellenza, probabilmente seguirebbe le orme di BCN, che non ha mai fatto numeri così alti come ora pur in assenza di qualsiasi major basata.
belumosi ha detto:ADR ricorda inoltre che aveva - a valle dell’ingresso nel gruppo Atlantia - dato un visibile e chiaro impulso alla qualità del servizio, testimoniata dal superamento nella qualità del servizio percepita di hub concorrenti quali Francoforte, Madrid e Parigi secondo le rilevazioni ufficiali di Airport Council International, nonostante tariffe mediamente inferiori.
Credo che mettersi a fare certi paragoni sia sbagliato. FCO fa schifo ma MXP se la gioca.
E' vero che MXP (T1) ha cambiato faccia (non il T2), ma per certi versi e' ancora peggio visto che appena terminati i lavori i bagni gia cadevano a pezzi per non parlare degli allagamenti in stile Bangladesh.
Come passenger experience e' ovvio che non c'e' paragone, il T1 e' quasi sempre un deserto luccicante. Le lounges, a parte quella EK, fanno pena.
Oltretutto c'e' ancora questa situazione da quarto mondo del bus tra i terminal che non passa mai. Una vergogna.
Aggiungiamoci anche la situazione MXPExpress che e' un'altra barzelletta.
Devo continuare?
Non dubito che abbia avuto dei costi ma... 80 milioni di Euro? In questi casi i costi maggiori sono le cancellazioni e le notti di hotel da pagare
Per andare dove, così per curiosità?
giovannirasio97;1699420A parer mio il Malpensa Express è troppo criticato[/QUOTE ha detto:Un Express che tra Centrale e Malpensa ci impiega abbondantemente una cinquantina di minuti e fa una miriade di fermate?
Esatto. Il problema infatti non e' il treno in se, ma il servizio che va peggiorando di anno in anno.Un Express che tra Centrale e Malpensa ci impiega abbondantemente una cinquantina di minuti e fa una miriade di fermate?
Un Express che tra Centrale e Malpensa ci impiega abbondantemente una cinquantina di minuti e fa una miriade di fermate?
Meglio Minorca, lì le tasse sono più basse.A Trapani!