Alitalia : senza un piano di crescita l'AD ipotizza l'abbandono di FCO


Sì, vero. ma mai pensato che la spesa per personale di supporto ai passeggeri, numero di cobus necessari, rischio bagagli ritardati (e relativi costi) etc. sia salita con la chiusura di parte dell'aeroporto? Ed è indubbio che chi ha come hub questo disgraziato aeroporto non poteva che avere i danni maggiori.
Ma ADR non ha un'assicurazione che la copre?
 
Lo voglio sperare, per loro. Altrimenti rischiano seriamente il fallimento con i danni e opere di ristrutturazione che dovranno pagare.
 
ricordiamoci che tutto è partito da un pinguino .......
quanto è costato il condizionatore :)
 
Lo voglio sperare, per loro. Altrimenti rischiano seriamente il fallimento con i danni e opere di ristrutturazione che dovranno pagare.
E allora perchè AZ se ne deve uscire con una simile PR? Presenti a chi di dovere il conto e otterrà il dovuto risarcimento.
 
Re: Thread Alitalia da Luglio 2015

L'unica alternativa è ovviamente MXP. Per altro se sono vere le voci girate l'anno scorso secondo cui AZ stava "spingendo" per la chiusura di LIN, il tutto potrebbe avere un senso.
Personalmente credo che alla fine non succederà nulla, ma AZ fa solo bene a martellare il gestore del proprio hub che certamente non aiuta il rilancio di immagine della compagnia.
Nella denegata ipotesi di passaggio a MIL dell'hub, vedrei molte facce tristi a Francoforte e Parigi :)

Non credo si tratti di uno sfogo fine a se stesso e neppure che si tratti di un avvertimento rivolto solo ad adr.
Mi risulta che si stia discutendo da anni di modifiche al piano regolatore restate inattuate a causa dell'opposizione di politici locali e ambientalisti.
Forse stanno semplicemente cercando di forzare la mano per accelerare i tempi.
Per i danni causati dall'incendio spero che adr sia coperta da adeguate polizze assicurative.
 
c'è pure tanto di comunicato ufficiale
http://corporate.alitalia.it/static/upload/cec/cec8529e0cff8b788efacd83a31a65f2.pdf

Che FCO abbia bisogno di infrastrutture adeguate, migliori etc non ci piove. Ma non lo si scopre certo dall'incendio.
onestamente però il taglio polemico mi sembra mirato più a raccattare soldi, chiedere danni o sconti futuri.......piuttosto che realmente a stimolo per investimenti mirati. Almeno questa l'impressione che mi da.
La frase sulle lowcost poi con U2 che ha da poco annunciato la chiusura della base ...è un po' stridente.

Probabilmente non succederà nulla ma metterlo nero su bianco in un comunicato stampa ufficiale è ben diverso da fare delle dichiarazioni ai giornalisti. Ai tempi del hub e de-hub MXP ci sono state comunicazioni simili prima della mossa ufficiale? Staremo a vedere...
 
Sì, vero. ma mai pensato che la spesa per personale di supporto ai passeggeri, numero di cobus necessari, rischio bagagli ritardati (e relativi costi) etc. sia salita con la chiusura di parte dell'aeroporto? Ed è indubbio che chi ha come hub questo disgraziato aeroporto non poteva che avere i danni maggiori.

Non dubito che abbia avuto dei costi ma... 80 milioni di Euro? In questi casi i costi maggiori sono le cancellazioni e le notti di hotel da pagare
 
E anni che non vado più a FCO e non so le reali condizioni dello scalo attuali.
Quanto ci vorrebbe ( in soldoni e tempo) per adeguare lo scalo secondo voi?
Un passaggio di LR a MXP ( o hub) secondo voi cambierebbe AZ ?
Ps non voglio alimentare nessuna ennesima FCO vs MXP, solo un parere di chi vola da entrambi gli scali (se possibile)
 
E anni che non vado più a FCO e non so le reali condizioni dello scalo attuali.
Quanto ci vorrebbe ( in soldoni e tempo) per adeguare lo scalo secondo voi?
Un passaggio di LR a MXP ( o hub) secondo voi cambierebbe AZ ?
Ps non voglio alimentare nessuna ennesima FCO vs MXP, solo un parere di chi vola da entrambi gli scali (se possibile)

Io sono stato in entrambi gli scali di recente e obbiettivamente non c'è paragone. MXP ha cambiato faccia, sia internamente sia come collegamenti, FCO invece sempre i soliti problemi con tutto fermo a svariati anni fa.
 
E allora perchè AZ se ne deve uscire con una simile PR? Presenti a chi di dovere il conto e otterrà il dovuto risarcimento.
Spero che abbiano nel contratto una clausola compromissoria, perché se devono aspettare i tempi della giustizia italiana fosse il nipote di Cassano vedrà il risarcimento.
 
io non sono molto d'accordo. Fiumicino è un aeroporto con molti problemi ma mi è parso migliorare molto negli ultimi anni, almeno nella cura degli interni, nella facilità di spostamento da una parte all'altra.
Quel che continua ad essere carente, a mio parere, sono certi servizi: per esempio, il fatto che i finger siano pochi, che si venga spessissimo parcheggiati ai remoti, che le scale e gli autobus siano perennemente in ritardo





Io sono stato in entrambi gli scali di recente e obbiettivamente non c'è paragone. MXP ha cambiato faccia, sia internamente sia come collegamenti, FCO invece sempre i soliti problemi con tutto fermo a svariati anni fa.
 
Non sono molto d'accordo.
Se c'e' una compagnia che dovrebbe fare questi comunicati su FCO e' proprio AZ visto che e' il primo cliente.
Per quanto sia il primo cliente, per ADR rappresenta solo il 37.3% dei pax trasportati. E solo il 24% dei pax AZ a FCO sono extra Schengen (non necessariamente LR).
Ergo se AZ dovesse levare le tende, ADR perderebbe soprattutto traffico di breve-medio raggio che verrebbe sostituito senza problemi da altre compagnie, mentre su gran parte del LR, verrebbe sostituita dalle compagnie afferenti il paese di destinazione. AZ non è indispensabile per nessuno, nemmeno per ADR.
Certo FCO accuserebbe un calo di pax che gli deriverebbe dalla perdita del ruolo di hub, ma la sicura invasione delle LC colmerebbe in fretta il divario. E Roma, meta leisure per eccellenza, probabilmente seguirebbe le orme di BCN, che non ha mai fatto numeri così alti come ora pur in assenza di qualsiasi major basata.
 
Io sono stato in entrambi gli scali di recente e obbiettivamente non c'è paragone. MXP ha cambiato faccia, sia internamente sia come collegamenti, FCO invece sempre i soliti problemi con tutto fermo a svariati anni fa.
Credo che mettersi a fare certi paragoni sia sbagliato. FCO fa schifo ma MXP se la gioca.
E' vero che MXP (T1) ha cambiato faccia (non il T2), ma per certi versi e' ancora peggio visto che appena terminati i lavori i bagni gia cadevano a pezzi per non parlare degli allagamenti in stile Bangladesh.
Come passenger experience e' ovvio che non c'e' paragone, il T1 e' quasi sempre un deserto luccicante. Le lounges, a parte quella EK, fanno pena.
Oltretutto c'e' ancora questa situazione da quarto mondo del bus tra i terminal che non passa mai. Una vergogna.
Aggiungiamoci anche la situazione MXPExpress che e' un'altra barzelletta.
Devo continuare?
 
Credo che mettersi a fare certi paragoni sia sbagliato. FCO fa schifo ma MXP se la gioca.
E' vero che MXP (T1) ha cambiato faccia (non il T2), ma per certi versi e' ancora peggio visto che appena terminati i lavori i bagni gia cadevano a pezzi per non parlare degli allagamenti in stile Bangladesh.
Come passenger experience e' ovvio che non c'e' paragone, il T1 e' quasi sempre un deserto luccicante. Le lounges, a parte quella EK, fanno pena.
Oltretutto c'e' ancora questa situazione da quarto mondo del bus tra i terminal che non passa mai. Una vergogna.
Aggiungiamoci anche la situazione MXPExpress che e' un'altra barzelletta.
Devo continuare?

quoto tutto e aggiungo. Se minacci di andartene da FCO perche' si punta troppo sulle low cost, che senso ha spostarsi a MXP dove U2 la fa da padrona?
 
Ultima modifica: