Alitalia, Rio de Janeiro prossima nuova destinazione lungo raggio


Se veramente Alitalia facesse un accordo con GOL non sarebbe solo "interessante".... sarebbe sensazionale!!!!!
Questo pur con i problemi legati al fatto che sia SanPaolo sia la futura Rio sono molto a sud nello sterminato Brasile....
Attendiamo fiduciosi. :cool:



Facendo un breve calcolo su 27 Stati federali, 7 del Sud e Sud-Est, cioè Espirito Santo, Minas Gerais, Paranà, Rio de Janeiro, Rio Grande do Sul, Santa Caterina e Sao Paulo totalizzano ben 105.455.528 abitanti su una popolazione di oltre 190; senza contare che il cuore pulsante dell'economia si trova nel distretto di San Paolo, abitato da ben'oltre 40 milioni di individui. Aggiungiamo che la stragrande maggioranza del PIL prodotto proviene da queste regioni.

Da tenere anche in considerazione il Distretto federale di Brasilia, Bahia, Goiàs e Pernambuco.
 
Ci aggiungerei anche Manaus (Amazzonia), che è Zona Franca!
Non avendo praticamente tasse, molta produzione sta per essere spostata li, e sta crescendo a ritmi mostruosi!

..a Manaus assemblano un sacco di prodotti per lo piu' per il mercato interno..le tasse poi le applicano alla vendita!
 
Rio de janeiro nel futuro di Alitalia
Scritto da Antonio Forni • 20 luglio 2010 • Stampa questo articolo

La "nuova" Alitalia ha festeggiato i primi diciotto mesi di attività riunendo la scorsa settimana a São Paulo i suoi principali responsabili per il mercato brasiliano. Nell'occasione, il vice-presidente per l'America del sud della principale compagnia aerea italiana, Alessandro Innocenzi, ha annunciato alcune interesanti novità.

Alessandro Innocenzi a São Paulo

«La nostra esperienza recente», ha dichiarato Innocenzi «è simile a quella vissuta dalla brasiliana Varig. La ristrutturazione è tuttora in corso ma il nostro dna sta già cambiando. Siamo qui in Brasile per promuovere il nostro marchio e una filosofia aziendale completamente diversa». La performance di Alitalia nel comparto sudamericano in questo primo anno e mezzo è giudicata soddisfacente. Secondo il manager «avrebbe potuto esserlo ancora di più se ai buoni risultati del Brasile e dell'Argentina non fosse corrisposto un arretramento in Venezuela». Attualmente, la linea con sede a Roma opera voli quotidiani dal suo hub di Fiumicino verso São Paulo, Buenos Aires e Caracas. Innocenzi ha anticipato la messa in rete di un sito ufficiale in portoghese entro la fine di quest'anno e la ripresa della rotta Roma-Rio de janeiro nel 2011. Infine, Alitalia annuncia l'apertura di una sede a Porto Alegre (Rs), la cui responsabile, dallo scorso 1º luglio, è Rosana Caporal.

Alitalia Cai (Compagnia aerea italiana s.p.a.) è operativa dal 13 gennaio 2009. La società è frutto dello scioglimento della vecchia compagnia di bandiera Alitalia linee aeree italiane, fondata nel 1946, di Alitalia express, del gruppo Volare (costituito da Volareweb e da Air Europe) e dall'integrazione con Air One e con Air One cityliner.


http://musibrasil.net/2010/07/rio-de-janeiro-nel-futuro-di-alitalia/
 
Secondo il manager «avrebbe potuto esserlo ancora di più se ai buoni risultati del Brasile e dell'Argentina non fosse corrisposto un arretramento in Venezuela». Attualmente, la linea con sede a Roma opera voli quotidiani dal suo hub di Fiumicino verso São Paulo, Buenos Aires e Caracas. Innocenzi ha anticipato la messa in rete di un sito ufficiale in portoghese entro la fine di quest'anno e la ripresa della rotta Roma-Rio de janeiro nel 2011. Infine, Alitalia annuncia l'apertura di una sede a Porto Alegre (Rs), la cui responsabile, dallo scorso 1º luglio, è Rosana Caporal.

http://musibrasil.net/2010/07/rio-de-janeiro-nel-futuro-di-alitalia/


a che cosa è dovuto secondo voi l'arretramento in venezuela? alla situazione politica nel paese sudamericano? o, più semplicemente, al prodotto AZ poco competitivo?
 
a che cosa è dovuto secondo voi l'arretramento in venezuela? alla situazione politica nel paese sudamericano? o, più semplicemente, al prodotto AZ poco competitivo?

probabilmente questo e quello. Sarebbe interessante capire le altre che volano a CCS come sono messe sulla rotta.
 
a che cosa è dovuto secondo voi l'arretramento in venezuela? alla situazione politica nel paese sudamericano? o, più semplicemente, al prodotto AZ poco competitivo?

Secondo me è per la situazione politica ed economica in generale del Venezuela.
LH sta avendo difficoltà in quel mercato, per mesi e mesi si sono avuti rumors di una possibile soppressione del collegamento in favore di Bogotà.
Air France anche ormai vola con il 332 a CCS quando un tempo volava con macchine ben più capienti.
TAP si è ridotta ad operare solo due-tre voli settimanali, e se non sbaglio anche IB ha ridotto qualcosa rispetto agli operativi storici di qualche anno fa.
Insomma un calo generalizzato.
 
probabilmente questo e quello. Sarebbe interessante capire le altre che volano a CCS come sono messe sulla rotta.

in un vecchio thread (http://www.aviazionecivile.com/vb/showthread.php?t=107866&highlight=caracas) si parlava di un generalizzato calo della domanda sulle rotte Europa/Venezuela dovuto alla situazione economica e politica del paese sudamericano. Si ipotizzava anche la chiusura della rotta da parte di LH a seguito dell'apertura di Bogotà e attualmente non so se sia confermata anche per la stagione invernale.

Qualcuno conosce il LF di AZ su Caracas?
 
Secondo me è per la situazione politica ed economica in generale del Venezuela.
LH sta avendo difficoltà in quel mercato, per mesi e mesi si sono avuti rumors di una possibile soppressione del collegamento in favore di Bogotà.
Air France anche ormai vola con il 332 a CCS quando un tempo volava con macchine ben più capienti.
TAP si è ridotta ad operare solo due-tre voli settimanali, e se non sbaglio anche IB ha ridotto qualcosa rispetto agli operativi storici di qualche anno fa.
Insomma un calo generalizzato.
Az ora opera esclusivamente con 764 a Caracas, mi sbaglio o prima a rotazione c'era un 777?
 
LF caracas

AZ 686 20JUL FCO CCS *764*
BD-J ACP 0
INH D BDG ALE CS BSA
X 2 FCO 19 12 7
BD-P ACP 0
INH D BDG ALE CS BSA
X 2 FCO 0 0 0
BD-Y ACP 15
INH D BDG ALE CS BSA
X 2 FCO 210 194 47


AZ 686 21JUL FCO CCS *764*
BD-J ACP 0
INH D BDG ALE CS BSA
W 3 FCO 19 10 9
BD-P ACP 0
INH D BDG ALE CS BSA
W 3 FCO 0 0 0
BD-Y ACP 15
INH D BDG ALE CS BSA
W 3 FCO 210 223 18



AZ 686 22JUL FCO CCS *764*
BD-J ACP 0
INH D BDG ALE CS BSA
W 4 FCO 19 14 5
BD-P ACP 0
INH D BDG ALE CS BSA
W 4 FCO 0 0 0
BD-Y ACP 15
INH D BDG ALE CS BSA
W 4 FCO 210 223 18
 
AZ 687 20JUL CCS FCO *764*
BD-J ACP 0
INH D BDG ALE CS BSA
W 2 CCS 19 12 7
BD-P ACP 0
INH D BDG ALE CS BSA
W 2 CCS 0 0 0
BD-Y ACP 13
INH D BDG ALE CS BSA
W 2 CCS 210 165 72


AZ 687 21JUL CCS FCO *764*
BD-J ACP 0
INH D BDG ALE CS BSA
W 3 CCS 19 13 6
BD-P ACP 0
INH D BDG ALE CS BSA
W 3 CCS 0 0 0
BD-Y ACP 13
INH D BDG ALE CS BSA
W 3 CCS 210 201 36


AZ 687 22JUL CCS FCO *764*
BD-J ACP 0
INH D BDG ALE CS BSA
W 4 CCS 19 16 3
BD-P ACP 0
INH D BDG ALE CS BSA
W 4 CCS 0 0 0
BD-Y ACP 13
INH D BDG ALE CS BSA
W 4 CCS 210 209 28