Rio de janeiro nel futuro di Alitalia
Scritto da Antonio Forni • 20 luglio 2010 • Stampa questo articolo
La "nuova" Alitalia ha festeggiato i primi diciotto mesi di attività riunendo la scorsa settimana a São Paulo i suoi principali responsabili per il mercato brasiliano. Nell'occasione, il vice-presidente per l'America del sud della principale compagnia aerea italiana, Alessandro Innocenzi, ha annunciato alcune interesanti novità.
Alessandro Innocenzi a São Paulo
«La nostra esperienza recente», ha dichiarato Innocenzi «è simile a quella vissuta dalla brasiliana Varig. La ristrutturazione è tuttora in corso ma il nostro dna sta già cambiando. Siamo qui in Brasile per promuovere il nostro marchio e una filosofia aziendale completamente diversa». La performance di Alitalia nel comparto sudamericano in questo primo anno e mezzo è giudicata soddisfacente. Secondo il manager «avrebbe potuto esserlo ancora di più se ai buoni risultati del Brasile e dell'Argentina non fosse corrisposto un arretramento in Venezuela». Attualmente, la linea con sede a Roma opera voli quotidiani dal suo hub di Fiumicino verso São Paulo, Buenos Aires e Caracas. Innocenzi ha anticipato la messa in rete di un sito ufficiale in portoghese entro la fine di quest'anno e la ripresa della rotta Roma-Rio de janeiro nel 2011. Infine, Alitalia annuncia l'apertura di una sede a Porto Alegre (Rs), la cui responsabile, dallo scorso 1º luglio, è Rosana Caporal.
Alitalia Cai (Compagnia aerea italiana s.p.a.) è operativa dal 13 gennaio 2009. La società è frutto dello scioglimento della vecchia compagnia di bandiera Alitalia linee aeree italiane, fondata nel 1946, di Alitalia express, del gruppo Volare (costituito da Volareweb e da Air Europe) e dall'integrazione con Air One e con Air One cityliner.
http://musibrasil.net/2010/07/rio-de-janeiro-nel-futuro-di-alitalia/