*** Alitalia/Report aggiornamento lettera pubblicata da AC ***


Re: Alitalia al centro di un'inchiesta di Report in onda il 2 dicembre

Come trasformare un 3ad inutile uno dei più interessanti. Applausi!
 
Re: Alitalia al centro di un'inchiesta di Report in onda il 2 dicembre

No, non cambiano, in genere quando non ti attieni ad una policy, di qualunque natura essa sia, molto probabilmente qualcuno chiederà spiegazioni (alternativamente puoi sempre aprire una tua Compagnia dettando le regole che più ti piacciono ed in quel caso sarai nella Compagnia perfetta).
Non attenersi ad una fuel policy immagino sia non volare secondo quanto pianificato, ad esempio piu' veloce o piu' basso "perche' in alto ci sono le radiazioni". A mio avviso l''EXTRA esula dal discorso delle fuel policy altrimenti, chi ha fatto le regole, avrebbe anche elencato i motivi per cui deve essere imbarcato, cosi come ha fatto con il contingency.
Con questo non voglio dire che non sia un problema, affermo solo che debba essere mitigato con mezzi informativi piuttosto che coercitivi. Quando ho iniziato a volare, qualche annetto fa, alcuni comandanti anziani con i quali volavo, facevano sempre la stessa quantita' di carburante... sia con il bel tempo che con il brutto. Ovviamente era molto al di sopra del minimo richiesto. Da allora ho vosto le cose cambiare molto e non certo per merito di pressioni sugli equipaggi. E' una questione di cultura.
La seconda parte del tuo quote, e' provocatoria quindi non replichero'.

L'esempio delle "sgassate" era in risposta al post a cui si faceva riferimento a queste. Su quanto bruci usando il reverse al di sopra di idle quando non necessario puoi trovare dei riferimenti su pubblicazioni disponibili in rete e pubblicate dai Costruttori. Per il rullaggio ad un motore, è anche ovvio che bisogna usare i tempi di cool down, quindi è lapalissiano che non si sta parlando del rullaggio all'aeroporto di Modena ma piuttosto dove i tempi di rullaggio comportano un consumo che potrebbe essere ridotto rullando appunto con un motore.
Be' postacele, un po di cultura non fa mai male. Sono curioso di sapere quanto si risparmia usando full reverse invece che min. Fermo restando che in tutta Europa l'uso del full e' contemplato solo per ragioni di sicurezza quindi non credo sia argomento da fuel policy.
Per il rullaggio ad un motore te l'ho detto, non tutte lo incentivano. Ce chi lo fa e chi no.

Nei miei discorsi non ho citato cosa fa Ryanair o American Airlines, parlavo in generale.
Anche io sto parlando in generale. Questo non significa pero' negare che, forse, in alcuni casi certe pressioni esistono. Io lo so per certo, questa non e' una garanzia certo, pero' se come affermi tu nessuno dira' mai niente ad un comandante che imbarchera' dell'extra per condimeteo marginali, ad esempio, non si capisce perche' ci sia gente che arriva in mezzo alla tempesta con il minimo secco. Alcune volte, nel caso di Madrid, anche in buona compagnia di altri suoi colleghi.

Verissimo, ma qualche eccezione potrebbe non essersene accorta.
Un accenno in qualche informativa di settore o in fase di recurrent non guasterebbe. Se bastoni solo quel povero cristo la popolazione non ne trarra' beneficio. A meno che tu non sia un fautore del "punirne uno per educarne cento", ovviamente.

Dò per scontato che se una Compagnia implementa una policy dovrà aver fatto uno studio su tutte le variabili,
Io ho imparato che dare le cose per scontate certe volte non e' salutare.

Mi sembra giusto che dove statisticamente ci sono delle attese "croniche" queste vengano comunicate e gli Operatori si adeguino. Londra non è l'unico aeroporto dove esiste questa regola
Te l'ho detto. Evidentemente si erano stancati degli starnazzamenti su Biggin di gente indottrinata sulle statistiche di attesa elaborate dalla Nasa con satelliti termonucleari di ventesima generazione. Con il loro pragmatismo gli inglesi hanno tagliato la testa al toro. Vuoi venire a Londra? Portati il carburante.

Infatti sono convinto che uno debba semplicemente fare il lavor per cui è pagato, metaforicamente parlando "attacca o' ciuccio a 'ro vole o' padrone" (non so se è scritto bene), alternativamente valuterei l'ipotesi che uno debba giocare con i propri soldi. Mi sembra di capire che in tutta questa diatriba sulla policy nessuno abbia mai chiesto ad alcun pilota di volare in modo illegale.
Senza dubbio. Pero' una mia opinione sull'argomento ce l'ho e nessuno vieta di parlarne tra amici.
 
Ultima modifica:
Re: Alitalia al centro di un'inchiesta di Report in onda il 2 dicembre

6 pagine da leggere. e pensare che stiamo discettando di una puntata che nessuno ha ancora visto e che verrà trasmessa tra 48 ore. beh, i miei complimenti.
 
Re: Alitalia al centro di un'inchiesta di Report in onda il 2 dicembre

6 pagine da leggere. e pensare che stiamo discettando di una puntata che nessuno ha ancora visto e che verrà trasmessa tra 48 ore. beh, i miei complimenti.

Dall'alto della mia ignoranza in materia mi limito a gustarmi "discettare"...grazie...forse non l'ho mai usato. ;)
 
Re: Alitalia al centro di un'inchiesta di Report in onda il 2 dicembre

posso infilarci ryanair per renderlo ancora più gustoso???:p
 
Re: Alitalia al centro di un'inchiesta di Report in onda il 2 dicembre

Qui ovviamente sono tutti convinti che più carburante voglia dire più sicurezza.
E se all'arrivo trovo meteo critico, pista bagnata e vento al traverso, e forse ho anche un aereo con winglet la massa in più all'atterraggio gioca a sfavore.
Questo è un caso in cui avere il meno carburante possibile forse è meglio.
Prima di sparare a zero...
 
Re: Alitalia al centro di un'inchiesta di Report in onda il 2 dicembre

Qui ovviamente sono tutti convinti che più carburante voglia dire più sicurezza.
E se all'arrivo trovo meteo critico, pista bagnata e vento al traverso, e forse ho anche un aereo con winglet la massa in più all'atterraggio gioca a sfavore.
Questo è un caso in cui avere il meno carburante possibile forse è meglio.
Prima di sparare a zero...

Cioe' intendi dire che se fai il botto e' meglio avere meno carburante a bordo?
 
Re: Alitalia al centro di un'inchiesta di Report in onda il 2 dicembre

Qui ovviamente sono tutti convinti che più carburante voglia dire più sicurezza.
E se all'arrivo trovo meteo critico, pista bagnata e vento al traverso, e forse ho anche un aereo con winglet la massa in più all'atterraggio gioca a sfavore.
Questo è un caso in cui avere il meno carburante possibile forse è meglio.
Prima di sparare a zero...

ma li hai letti i post prima di commentare?
 
Re: Alitalia al centro di un'inchiesta di Report in onda il 2 dicembre

E quindi? Posso essere superficiale nel rovinarti la reputazione se ho pochi minuti di spazio in TV?

Ovviamente no (infatti non ho mai detto questo e non capisco la tua deduzione), ma se ci fossero tutti questi personaggi la cui reputazione viene rovinata da pochi minuti di spazio TV stai tranquillo che farebbero di tutto per rivalersi contro chi li infanga: non mi sembra che la Gabanelli ne abbia dovuto risarcire molti di questi personaggi
 
Re: Alitalia al centro di un'inchiesta di Report in onda il 2 dicembre

Scusa, ma dove é pubblicato l' elenco? Giusto per farsi un' idea? Poi con i tempi della giustizia in Italia se ne parlerà fra 10 anni.
Per esempio una condanna certa riguardo uno delle ultime puntate sarà nei confronti di Di Pietro,a Report hanno affermato che possedeva 56 case quando é saltato fuori che lui ne ha 3 e sommando moglie e figli arrivano a 11 in 5 persone in famiglia. Ti faccio questo esempio perché un giornalista serio non può fare un errore di tale portata visto che si parla di beni registrati e un geometra ci impiega pochi minuti a controllare.
 
Re: Alitalia al centro di un'inchiesta di Report in onda il 2 dicembre

Qui ovviamente sono tutti convinti che più carburante voglia dire più sicurezza.
E se all'arrivo trovo meteo critico, pista bagnata e vento al traverso, e forse ho anche un aereo con winglet la massa in più all'atterraggio gioca a sfavore.
Questo è un caso in cui avere il meno carburante possibile forse è meglio.
Prima di sparare a zero...


Perdonami, non ho capito il nesso tra l'avere le winglet o no in questo contesto che stiamo discutendo...
 
Re: Alitalia al centro di un'inchiesta di Report in onda il 2 dicembre

Inoltre dubito che atterrare con "il meno carburante possibile" sia la soluzione migliore. Supponiamo che il traffico precedente si schianta in pista, aeroporto chiuso e tu devi dirottare. Oppure, visto che c'è brutto tempo, riattacchi 3 volte e decidi comunque di dirottare. Se l'alternato è a mezz'ora di volo e hai carburante solo per altri 15 minuti che fai?
 
Re: Alitalia al centro di un'inchiesta di Report in onda il 2 dicembre

Scusa, ma dove é pubblicato l' elenco? Giusto per farsi un' idea? Poi con i tempi della giustizia in Italia se ne parlerà fra 10 anni.
Per esempio una condanna certa riguardo uno delle ultime puntate sarà nei confronti di Di Pietro,a Report hanno affermato che possedeva 56 case quando é saltato fuori che lui ne ha 3 e sommando moglie e figli arrivano a 11 in 5 persone in famiglia. Ti faccio questo esempio perché un giornalista serio non può fare un errore di tale portata visto che si parla di beni registrati e un geometra ci impiega pochi minuti a controllare.

Scusa ma e' falso! L'autrice del servizio disse:"che le proprietà dell’ex magistrato «sono 45, un dato che comprende anche i terreni, le cantine, i garage".
Cerchiamo di non dar voce alla mala informazione che e' stata subito pronta a criticare report anche dove non deve essere criticato.
 
Re: Alitalia al centro di un'inchiesta di Report in onda il 2 dicembre

Qui ovviamente sono tutti convinti che più carburante voglia dire più sicurezza.
E se all'arrivo trovo meteo critico, pista bagnata e vento al traverso, e forse ho anche un aereo con winglet la massa in più all'atterraggio gioca a sfavore.
Questo è un caso in cui avere il meno carburante possibile forse è meglio.
Prima di sparare a zero...

Ma allora finiamolo in volo il carburante, facciamo gli ultimi 2000ft planando ,arriviamo con la piu' bassa VRef possibile e la sicurezza aumenta.....
 
Re: Alitalia al centro di un'inchiesta di Report in onda il 2 dicembre

Inoltre dubito che atterrare con "il meno carburante possibile" sia la soluzione migliore. Supponiamo che il traffico precedente si schianta in pista, aeroporto chiuso e tu devi dirottare. Oppure, visto che c'è brutto tempo, riattacchi 3 volte e decidi comunque di dirottare. Se l'alternato è a mezz'ora di volo e hai carburante solo per altri 15 minuti che fai?

Ti sei dimenticato la bomba di bin laden, l'esplosione del sole, un meteorite che si schianta sul pettine e godzilla che si mangia l'antenna dell'ils.
 
Re: Alitalia al centro di un'inchiesta di Report in onda il 2 dicembre

:D :D :D :D l'ultima mi è piaciuta... Non mi dire che pure tu sei a favore della benzina messa alla goccia !! no eh! :D
 
Re: Alitalia al centro di un'inchiesta di Report in onda il 2 dicembre

Quì non so e spero di no, ma ne conosco tanti che purtroppo (per svariati motivi) erano con il contagocce al rifornimento. E hanno avuto guai :)
 
Re: Alitalia al centro di un'inchiesta di Report in onda il 2 dicembre

Scusa ma e' falso! L'autrice del servizio disse:"che le proprietà dell’ex magistrato «sono 45, un dato che comprende anche i terreni, le cantine, i garage".
Cerchiamo di non dar voce alla mala informazione che e' stata subito pronta a criticare report anche dove non deve essere criticato.
Mauro sono particelle catastali,ponendo Report in buona fede é comunque una distorsione della realtà per mancanza di controllo e bastava un attimo,pensando male come diceva il Giulio nazionale é un errorino molto sospetto che ha creato uno scandalo dove non c' era. Il concetto comunque dell'esempio,é che la voglia di fare notizia e quindi spettatori anche per report supera ormai il voler far giornalismo serio e documentato.