Riflessione...
AZ non può fallire...o meglio...se non ci fossero in gioco situazioni e soggetti da tenere al riparo dalle conseguenze del suo fallimento, AZ sarebbe già fallita!
Ma il grosso problema è che l'unico possibile acquirente, AF, la vuole ripulita dai debiti...purtroppo però questi debiti sono gli stessi ingenti crediti delle banche (socie e non) e di più o meno grosse società italiane (Eni, ADR ecc.), per cui prima di acconsentire ad una cessione a questa condizione deve, ripeto deve, essere trovata una soluzione per cui i debiti che non si accolla AF vengano in qualche modo coperti...il problema su cui si stanno arrovellando è questo...chi pagherà questi debiti che AF non vuole, se acconsentiamo alla cessione?...Nessuno è disposto, tantomeno il governo, ad accettare che questi debiti rimangano insoluti addossando perdite a Banca intesa, Unicredit, Eni, ADR ecc...
Purtroppo penso che, come al solito, l'unico interesse per cui si stanno spendendo tante energie sia quello di preservare gli interessi delle società creditrici , sempre protette e cautelate...poi quel che sarà di AZ in realtà interessa a pochi di quelli che ne posseggono le quote o la gestiscono...che tristezza se fosse realmente così, ma temo sia così.
AZ non può fallire...o meglio...se non ci fossero in gioco situazioni e soggetti da tenere al riparo dalle conseguenze del suo fallimento, AZ sarebbe già fallita!
Ma il grosso problema è che l'unico possibile acquirente, AF, la vuole ripulita dai debiti...purtroppo però questi debiti sono gli stessi ingenti crediti delle banche (socie e non) e di più o meno grosse società italiane (Eni, ADR ecc.), per cui prima di acconsentire ad una cessione a questa condizione deve, ripeto deve, essere trovata una soluzione per cui i debiti che non si accolla AF vengano in qualche modo coperti...il problema su cui si stanno arrovellando è questo...chi pagherà questi debiti che AF non vuole, se acconsentiamo alla cessione?...Nessuno è disposto, tantomeno il governo, ad accettare che questi debiti rimangano insoluti addossando perdite a Banca intesa, Unicredit, Eni, ADR ecc...
Purtroppo penso che, come al solito, l'unico interesse per cui si stanno spendendo tante energie sia quello di preservare gli interessi delle società creditrici , sempre protette e cautelate...poi quel che sarà di AZ in realtà interessa a pochi di quelli che ne posseggono le quote o la gestiscono...che tristezza se fosse realmente così, ma temo sia così.