Alitalia: Air France pronta a salire al 50%


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Ma magari. Io spero ancora ardentemente nell'ipotesi Etihad, e quindi in una salvaguardia di AZ e delle sue potenzialità.
Resto solo basito dai commenti di chi vuole spezzare le reni alla Grecia.

Non dimentichiamoci come fini' il tentativo di spezzare le reni alla Grecia :)
 
Premesso che il trasporto aereo è un business complesso in cui è molto difficile fare utili (tranne per le low cost), come è stato possibile che CAI abbia potuto accumulare questo passivo in meno di 5 anni? Certo, ha iniziato ad operare nel pieno della crisi economica, col costo del carburante alle stelle, ma questa situazione valeva per tutti. Mi dicono che non è una questione di costi che sono ormai analoghi a quelli delle low cost. Allora? Inesperienza? strategie sbagliate? costo eccessivo del leasing degli aerei? difficoltà a migliorare un'immagine aziendale deteriorata? Io viaggio molto, sono un CFA da anni, e trovo gli aerei sempre pieni o quasi...


Io credo che Fabrizio (13900) abbia centrato il segno, non so se qui o in un altro thread, dimostrando come la componente costo/ricavo per passeggero e' tale che se gli aerei sono pieni sono pieni di persone che non pagano abbastanza per coprire i costi. In altre parole, non si e' privilegiata l'offerta che porta denaro. Vale a dire dire LR business.
 
Condivido in pieno.
L'operazione che tecnicamente si chiama "proposta di concordato' ha senso se si offrono ai creditori azioni air france e non certo e' fattibile con azioni cai.
Difatti si parlava di operazione ponte oggi e di operazione definitiva entro gennaio.
Entro 15 giorni devono trovare 150 mln e non 500.
ma si , ma guarda che li trovano, per me li han gia' trovati
si tratta di traghettarla per un po' di mesi al max un anno , se la gdp cresce come potrebbe, afklm ad ottobre 2014 avraì meno della metà dei problemi di oggi
caiaz piu' o meno gli stessi
l'offset del ponte non lo conosceremo mai !!
c'est la vie
 
Io credo che Fabrizio (13900) abbia centrato il segno, non so se qui o in un altro thread, dimostrando come la componente costo/ricavo per passeggero e' tale che se gli aerei sono pieni sono pieni di persone che non pagano abbastanza per coprire i costi. In altre parole, non si e' privilegiata l'offerta che porta denaro. Vale a dire dire LR business.
vuol dire soprattutto che se hai 174/174 come riportato da Capa, hai il mol a 0 e quindi visto che i diretti si pagano delle 2 l'una:
o tagli costi di struttura, se puoi farlo sia fisicamente che economicamente ma soprattutto politicamente
o vai in ceca di pax con maggiore yield, che non sono probabilmente in europa , men che meno in italia nei prossimi 5 anni
ergo DT ha molto probabilmente ragione

complimenti a 13900 cmq
 
ammetto che forse mi sono perso molte puntate ..................ma i piani industriali di az finoamò non erano stati dettati da af , che aveva uomini suoi in tutti i suoi punti strategici!
 
ammetto che forse mi sono perso molte puntate ..................ma i piani industriali di az finoamò non erano stati dettati da af , che aveva uomini suoi in tutti i suoi punti strategici!

Appunto.
Come mai una major esperta con fior di know how, azionista di riferimento, non ha mai fatto dire ai suoi rappresentanti in cda: "Macche.....stateaffà?"

Perchè ciò era contrario ai suoi piani?
 
DT ha ragione , ma il suo piano fa a cazzotti con piani e desiderata di AF
forse o forse no
tieni conto che di fatto e' l'unica promessa sposa

mi spiego: qui si continua a dibattere su presunti pretendenti o salvataggi tricolori e amenita simili.

Ma il fatto e' che i problemi non sono tanto di az, che non e' mai stata gestita per anni, ma di afklm che a scadenza avrebbe dovuto acquisirla
i paletti messi dala controparte ed i presunti tagli sbandierati in afklm sono il vero sintomo della malattia.
Il ponte serve proprio a traghettarla in modo "indolore" tranne probabilmente per le nostre tasche dall'unica e manifesta pretendente
 
ma si , ma guarda che li trovano, per me li han gia' trovati
si tratta di traghettarla per un po' di mesi al max un anno , se la gdp cresce come potrebbe, afklm ad ottobre 2014 avraì meno della metà dei problemi di oggi
caiaz piu' o meno gli stessi
l'offset del ponte non lo conosceremo mai !!
c'est la vie

Allora per gli italiani e' meglio trovare 500 mln al piu' presto e fondersi il giorno dopo con af, senza aspettare ulteriori perdite.
 
Allora per gli italiani e' meglio trovare 500 mln al piu' presto e fondersi il giorno dopo con af, senza aspettare ulteriori perdite.
mah direi pero' che
500 e' troppo , af non ha soldi al momento da investire, e cavalieri bianchi che prendano un'azienda strutturata perr servire un mercato morto non ne vedo
DT fa quello che puo', con quel poco che ha
 
Appunto.
Come mai una major esperta con fior di know how, azionista di riferimento, non ha mai fatto dire ai suoi rappresentanti in cda: "Macche.....stateaffà?"

Perchè ciò era contrario ai suoi piani?
bellissima domanda ma dubito che trapelera' mai qualcosa esattamente come per evntuali patti parasociali
 
Appunto.
Come mai una major esperta con fior di know how, azionista di riferimento, non ha mai fatto dire ai suoi rappresentanti in cda: "Macche.....stateaffà?"

Perchè ciò era contrario ai suoi piani?

Considera che questa major l'anno scorso ha perso solo sul medio raggio quasi un miliardo di euro ergo..
E poi la domanda che ancora mi pongo e immagino tanti altri si pongano, chi glielo ha fatto fare di prendere AZ 5 anni fa
 
mah direi pero' che
500 e' troppo , af non ha soldi al momento da investire, e cavalieri bianchi che prendano un'azienda strutturata perr servire un mercato morto non ne vedo
DT fa quello che puo', con quel poco che ha


Penso che il possibile percorso vada analizzato a ritroso partendo al risultato finale che secondo me è già scritto in qualche patto segreto sin dal 2008: gli italiani vogliono una quota della holding di poco inferiore a quella dei francesi ma superiore agli olandesi.
Una volta stabilito il rapporto di cambio nella fusione, i soldi dell'aumento di capitale in caiaz li possono benissimo mettere solo gli italiani tanto poi aggiusti i valori delle quote nell'ambito della fusione.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.