può essere.
Ecco uno scenario.
Dopo due mesi qualcuno ci ripensa.
Nel frattempo U2 e FR ringraziano.
io sono rimasto col sedere per terra, poi ho continuato e continuo tutt'ora a lavorare in questo ambiente con il rischio di rimanere col sedere per terra.
Ho la massima solidarietà per i dipendenti AP, ma quelli AZ che si ergono a paladini della dignità dopo tutti i trascorsi non li mando giù. magari tutti quelli assunti perchè votanti di partito (o è una leggenda metropolitana?).
Sono falliti, hanno succhiato soldi per decenni, adesso hanno pure chi li salva.
Dovrebbero stare muti, oppure mostrare davvero dignità e mettersi a cercare un lavoro più dignitoso, se quello che gli propongono non gli sta bene.
Questa volta quell'uva non l'ho mai agognata. Qualche altra sì, non è andata bene ma pazienza, si vede non sono così figo come credevo.
sei te che hai scritto PERCHE' APPLICATE LE REGOLE DI MERCATO ad az...
ma almeno rileggi prima di fare click su invia?
La gravità di questa situazione non è certo colpa nostra...fosse per noi la spina l'avremmo staccata 10 anni fa minimo
avere notizie da fonti medio-attendibili, aver frequentato l'ambiente AZ e sapere come realmente funziona, avere l'esatta percezione di cosa significa fare il pilota, fare l'a/v e spesso anche fare l'addetto di scalo, avere gli esatti numeri che riguardano i singoli lavoratori (stipendi ore volate ecc), sapere che una compagnia aerea non è un supermercato nè un azienda pubblica di trasporti, levarsi quell'orribile velo di luminari economisti che con Alitalia poco c'entra .... continuo?
cari forumisti economisti (o aspiranti tali) che poco avete a che fare con l'aviazione civile perchè applicate il concetto di economia a questo campo così complesso?perchè applicate le regole di mercato e di lavoro di un azienda di trasporti urbani ad un compagnia aerea NAZIONALE?almeno se volete fare gli esperti e/o luminari fatelo bene...
un consiglio : siate più umili quando si parla di cose che non vi riguardano direttamente, e levatevi quell'arroganza meschina che avete verso tutto il mondo AZ, dal comandante di 777 all'addetto scarico bagagli... Probabilmente AZ fra 5 anni sarà tra le prime compagnie europee, ma OGGI per TUTTI i dipendenti ci sono LACRIME e SANGUE, senza alcuna logica. Il personale navigante, come già detto, è quello che paga di più... in termini di esuberi e di riduzioni di stipendi.. ma anche a terra non si scherza proprio..
Abbiate almeno un pizzico di coscienza in più, questa è una cosa seria e non si parla proprio a vanvera, facendo il tiro al dipendente AZ di turno o giocando al piccolo imprenditore
i piloti no (quali però?), ma credo che molti A/V e addetti di terra con famiglie non arriveranno a fine mese..... perciò fate voi
state facendo di questo forum un cumulo di spazzatura
vi vorrei vede a voi.......
Le regole del mercato ci sono, az non le ha mai seguite...il risultato è fallimento se non te ne fossi accorto il mondo avanza az novoi date le regole di mercato e le regole assolute per fare bene... ma non sapete neanche quali e dove risiedono i problemi di AZ
fonte?
io ero rimasto al rapporto 1/27 per 5 macchine di Rizzo/Stella.
mai smentito, anzi se non ricordo male pure giustificato ( ma potrei sbagliarmi)
l'ultima giustificazione di Berti per i 135 è stata l'euops in vigore da luglio 2008, enunciata in diretta a Radio24 qualche giorno fa... (da quando erano già in 135?)fonte?
io ero rimasto al rapporto 1/27 per 5 macchine di Rizzo/Stella.
mai smentito, anzi se non ricordo male pure giustificato ( ma potrei sbagliarmi)
plausibile lo scenario
U2 e FR ringraziano e voi volerete pagando una low cost come fosse la TWA del 1970...contenti voi
il rapporto è giusto 27 per ogni macchinafonte?
io ero rimasto al rapporto 1/27 per 5 macchine di Rizzo/Stella.
mai smentito, anzi se non ricordo male pure giustificato ( ma potrei sbagliarmi)
a me pare che polemica invece sia abbastanza contrario a quella propostaio invidio la professionalità di Voi piloti.
so per certo che non pettinate le bambole.
Tu che sei AP non avrai motivi per dire no.
Loro dovranno pensare.
la gente vorrebbe continuare a volare e se ne fotte se SB risolve o meno il problema.
Tutto qui.
l'ultima giustificazione di Berti per i 135 è stata l'euops in vigore da luglio 2008, enunciata in diretta a Radio24 qualche giorno fa... (da quando erano già in 135?)
il 30% accetta il 70% si rivolge alla altre 5 proposte all'estero ( mejo er deserto da a brughiera...)
di perdi su un'operazione così facile?
Beh, chi si rivolge all'estero, in così breve tempo, lo fa con i contractors, che tranne pochissime eccezioni (vedi NAS) offrono contratti a termine, nel migliore dei casi 5 anni. Per le altre che offrono contratti a tempo indeterminato ci sarebbero da fare anche delle selezioni, piccolo dettaglio, ma doveroso precisarlo.
Per le altre che offrono contratti a tempo indeterminato ci sarebbero da fare anche delle selezioni, piccolo dettaglio, ma doveroso precisarlo.
ok scuse accettate,per te sono troppi,ma tu ti occupi di gestione operativa degli equipaggi e rotazioni macchine?no è che sono in ferie.. uno dei 55 all'anno![]()
![]()
Pitagora mi è stato nemico.
scusa ancora (resta inteso che per me sono troppi comunque 135..)