Aggiornamento situazione voli Myair


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
ciao blueangel69
lo scenario che tracci è davvero interessante e credo anche io che 8I ne gioverebbe, personalmente non condivido la scelta dei CRJ ma come hai ben detto tu non è di facile soluzione, anche se so che qualcosa in merito forse si sta muovendo ma credo si possa optare solo per i 319 in quanto piu consoni al tipo di attività low cost. per quanto concerne i CRJ solo una correzione. atterra tranquillamente a LMP con i suoi 1800 metri di pista
 
non tengono conto di cambi operativi e rischedulazioni comunicate per tempo sia agli operativi sia ai clienti, dando pertanto a chi legge i vari siti l'idea che la compagnia operi in maniera errata.


quoto in pieno...

visto che sembrerà strano ma ogni tanto i pax vengono avvertiti :D
 
Attenzione, ho detto LOW-FARE: il low-cost, lasciamolo a Ryanair (che è meglio)

Mi sembra una boiata, già il Saab 2000 e i CR9 sono aeromobili che poco hanno a che fare con il modello lowcost, ma il 318 è una macchina da non consierarsi proprio per questo tipo di attività!

CIAO
_goa

Attenzione: io ho parlato di compagnia LOW-FARE, non di LOW-COST!

La differenza principale sta nel fatto che una LOW-FARE può FARSI PAGARE di più di una low-cost, in quanto offre un SERVIZIO di qualità sicuramente migliore rispetto ai voli a 0,01eur "alla Ryanair"!

E l'A-318 è NECESSARIO per poter atterrare su tutte quelle piste "corte" precluse agli A-319 di U2 e ai B-737 di FR (Foggia, Salerno, Aosta, Firenze, Bolzano, London City, ecc. ecc.), che costituirebbero il PUNTO FORTE dell'offerta di una simile compagnia innovativa!

Il fatto che questo aereo non sia il massimo della riuscita in fatto di consumi dovrebbe comunque compensarsi considerando che:
1) trasporta 132pax, comunque MOLTI di più di un CRJ-900, SAAB, ecc.
2) fa parte della famiglia Airbus (consumabili, ricambi, pilotaggio in comune)
3) PERMETTE L'ACCESSO AD UN MERCATO DI NICCHIA, senza competitor, che può essere remunerativo! (e anche parecchio, secondo me)

Il caso di Foggia (e Salerno...) può definirsi esemplare: ci sono molti piccoli scali trascurati che, se BEN SFRUTTATI IN REGIME DI LOW-FARE, possono dare grandi soddisfazioni! (la mia famosa teoria del "prezzo medio di 100eur a tratta tutto compreso"...)

Inoltre, gli A-318 sarebbero solo una minima parte della flotta, giusto quelli necessari per andare "là dove gli altri non possono": per il resto, gli A-319 e gli A-320 vanno benissimo!

Saluti.
 
Attenzione: io ho parlato di compagnia LOW-FARE, non di LOW-COST!

La differenza principale sta nel fatto che una LOW-FARE può FARSI PAGARE di più di una low-cost, in quanto offre un SERVIZIO di qualità sicuramente migliore rispetto ai voli a 0,01eur "alla Ryanair"!

E l'A-318 è NECESSARIO per poter atterrare su tutte quelle piste "corte" precluse agli A-319 di U2 e ai B-737 di FR (Foggia, Salerno, Aosta, Firenze, Bolzano, London City, ecc. ecc.), che costituirebbero il PUNTO FORTE dell'offerta di una simile compagnia innovativa!

Il fatto che questo aereo non sia il massimo della riuscita in fatto di consumi dovrebbe comunque compensarsi considerando che:
1) trasporta 132pax, comunque MOLTI di più di un CRJ-900, SAAB, ecc.
2) fa parte della famiglia Airbus (consumabili, ricambi, pilotaggio in comune)
3) PERMETTE L'ACCESSO AD UN MERCATO DI NICCHIA, senza competitor, che può essere remunerativo! (e anche parecchio, secondo me)

Il caso di Foggia (e Salerno...) può definirsi esemplare: ci sono molti piccoli scali trascurati che, se BEN SFRUTTATI IN REGIME DI LOW-FARE, possono dare grandi soddisfazioni! (la mia famosa teoria del "prezzo medio di 100eur a tratta tutto compreso"...)

Inoltre, gli A-318 sarebbero solo una minima parte della flotta, giusto quelli necessari per andare "là dove gli altri non possono": per il resto, gli A-319 e gli A-320 vanno benissimo!

Saluti.


Quoto, ma il problema è: Myair ha la voglia e la capacità di pensare cosi in grande..
 
Anche oggi operativo inquietante:

VENEZIA

Bordeaux Myair.Com 8I 2844 07:00 12:20 Rischedulato
Bari - Atene Myair.Com 8I 2690 07:20 -- Cancellato
Parigi Orly Myair.Com 8I 2800 07:25 -- --
Parigi Orly Myair.Com 8I 2802 18:10 -- --


BERGAMO


8I 1010 CATANIA 07:15 07:15
8I 1020 BRINDISI 12:15 12:15

BARI

8I6820 GENOVA 10:20 10:20
8I6508 MADRID 18:35 18:35

BRINDISI

8I6100 GENEVA 14:40 14:40
8I1021 BERGAMO 19:25 19:25

FOGGIA

8I 6044 MILANO MALPENSA 07:00 07:00
8I 6084 TORINO 12:00 12:00
8I 6070 ROMA FIUMICINO 16:50 16:50
8I 6046 MILANO MALPENSA 20:30 20:30

BOLOGNA

ZERO VOLI

DOMANDONA: QUANTI AEREI INVECE OPERANO OGGI? A ME SEMBRANO 3 PIU' IL DARWIN DI FOGGIA

Sono forse l'unica compagnia con la flotta a fisarmonica passa da 3 a 6 aerei nel giro di 24 ore e poi ritorna a 6 e poi a 3..... magie.
Anche oggi FOGGIA risulta essere la super mega base della compagnia, in oltre su 13 partenze in andata ben 8 gravitano sulla puglia e dunque sono in teoria finanziate.

A voi ogni commento.


Mi quoto per tornare in tema e rispondere ai quesiti che ho posto alla fine del mio messaggio senza fare del vittimismo e senza parlare di sogni irrealizzabili.

Quelli che metto in evidenza io in questo lungo thread sono dati di fatto concreti relativi alla operatività della compagnia e non supposizioni o dicerie.
Parliamo di questo.
 
..beh, oltre a ringraziare tutti voi antagonisti di Myair per deliziarmi quotidianamente con i vostri "incoraggiamenti" al fallimento, voglio anche ringraziarvi non solo da parte di tutti i membri degli equipaggi 8I, ma anche da parte di tutto il personale di terra che lavora, tutti i giorni grazie anche a myair...
nel momento di recessione che sta attraversando l'Italia adesso, credo che TUTTI dovremmo remare dalla stessa parte, vale a dire verso l'occupazione per tutti, per gli aeroportuali e per gli equipaggi e piloti... se come voi gentili interlocutori, vi state augurando, myair fallisse, molti, moltissimi resterebbero a piedi...
è vero che myair nel corso dell'estate ha creato dei disservizi, ma adesso, mano sul cuore, le altre compagnie non lo hanno fatto?? vogliamo parlare dei quotidiani ritardi di Ryanair?? delle cancellazioni di Alitalia?? degli overbooking di Eurofly???
 
..beh, oltre a ringraziare tutti voi antagonisti di Myair per deliziarmi quotidianamente con i vostri "incoraggiamenti" al fallimento, voglio anche ringraziarvi non solo da parte di tutti i membri degli equipaggi 8I, ma anche da parte di tutto il personale di terra che lavora, tutti i giorni grazie anche a myair...
nel momento di recessione che sta attraversando l'Italia adesso, credo che TUTTI dovremmo remare dalla stessa parte, vale a dire verso l'occupazione per tutti, per gli aeroportuali e per gli equipaggi e piloti... se come voi gentili interlocutori, vi state augurando, myair fallisse, molti, moltissimi resterebbero a piedi...
è vero che myair nel corso dell'estate ha creato dei disservizi, ma adesso, mano sul cuore, le altre compagnie non lo hanno fatto?? vogliamo parlare dei quotidiani ritardi di Ryanair?? delle cancellazioni di Alitalia?? degli overbooking di Eurofly???

....e' uno scherzo spero, tutta roba gia vista comunque.
Se myair chiude domani non se ne accorge nessuno, come Alpieagles (cfr dati Save Roadshow 2008).
Se non riesci a mantenere il servizio che vendie' meglio che non lo offri, punto e basta.
 
scusa mi..ma se chiude me lo trovi te un lavoro??' se myair chiude se ne accorgono quei dipendenti mYair..le loro famiglie..se ne accorgono tutti i dipendenti degli handling dove opera Myair che sarebbe poi lasciati a casa. Siamo tutti nella stessa barca ,precari e insicuri..
Io no so che lavoro fate voi ma non vi augurerei di perderlo...se vogliamo parlare poi dei problemi Myair sono d'accordo ma noi che ci lavoriamo che cosa ci possiamo fare---????..se la Myair cancella un volo succede un disastro perchè è la myair ..se la Ryanair ne cancella 3 lo stesso giorno ,,tutto tace..
 
Ultima modifica:
scusa mi..ma se chiude me lo trovi te un lavoro??' se myair chiude se ne accorgono quei dipendenti mYair..le loro famiglie..se ne accorgono tutti i dipendenti degli handling dove opera Myair che sarebbe poi lasciati a casa. Siamo tutti nella stessa barca ,precari e insicuri..
Io no so che lavoro fate voi ma non vi augurerei di perderlo...se vogliamo parlare poi dei problemi Myair sono d'accordo ma noi che ci lavoriamo che cosa ci possiamo fare---????..se la Myair cancella un volo succede un disastro perchè è la myair ..se la Ryanair ne cancella 3 lo stesso giorno ,,tutto tace..
Ok parliamo ogni volta sempre delle stesse cose...mi sembra di ritornare a discutere del caso Alpieagles....Nessuno si augura il fallimento nè in questo forum ne fuori da questo forum, ma la storia è sempre la stessa se Myair (come all'epoca Alpiaeagles) non si da una dritta penso proprio che farà la stessa fine, e questo non certo a causa nostra....chio ha orecchie per intendere intenda
 
scusa mi..ma se chiude me lo trovi te un lavoro??' se myair chiude se ne accorgono quei dipendenti mYair..le loro famiglie..se ne accorgono tutti i dipendenti degli handling dove opera Myair che sarebbe poi lasciati a casa. Siamo tutti nella stessa barca ,precari e insicuri..
Io no so che lavoro fate voi ma non vi augurerei di perderlo...se vogliamo parlare poi dei problemi Myair sono d'accordo ma noi che ci lavoriamo che cosa ci possiamo fare---????..se la Myair cancella un volo succede un disastro perchè è la myair ..se la Ryanair ne cancella 3 lo stesso giorno ,,tutto tace..

E basta con sti discorsi strappalacrime!!!
 
no..bello scusami ma mi fai arrabbiare,,,allora ti do il mio conto corrente e mi mandi quaei bei soldini per pagarmi l'affitto e da mangare.,
 
Lo ripeto per l'ultima volta.
A nessuno piace quando la gente viene mandata a casa.
Però non deve essere un'argomentazione valida per giustificare qualsiasi realtà.
 
ok ..ma nom scrivere certe cose perchè io le lacrime le ho viste.....
Secondo te io sono contento che Myair faccia ste cose...? ci sono mille problemi in myair è vero e credimi che io li conosco bene..
Spero solo che con questa nuova alleanza( se avverrà) ci sia qualcosa di nuovo e spt di buono .Sper che all'operativo imparino qualcosa da quello della Sky..
Poi credimi che la sfortuna è anche dalla nostra parte perchè già ci sono pochi aerei, quand si rompono si chiamanno altri aerei di altri vettori ed è capitato che si rompessero anche quelli..
Cmq se vincessi al superenalotto me la comprerei io e alcuni di voi li metterei ad amministrarla--
 
.Sper che all'operativo imparino qualcosa da quello della Sky..

bella-bgy... io non so a cosa ti riferisci con operativo e dove ti collochi nell'organigramma Myair.com, ma spero che tu intenda "commerciale"...

perchè i ragazzi/e dell'ops (piani di volo, buste volo, slot, cambi macchina,ecc) non hanno piu' niente da imparare perche con tutta la m****a che gli è stata buttata addosso e che hanno dovuto gestire in questi anni, le hanno già viste tutte (e non possono fare niente se non lavorare sempre al meglio come già hanno fatto e faranno)...

Saluti.
 
é vero..però questi ragazzi cambiano troppo spesso e ovviamente il lavoro non lo impari in una settimana...se poi sei a inizio estate è ovvio che succede casino..
 
é vero..però questi ragazzi cambiano troppo spesso e ovviamente il lavoro non lo impari in una settimana...se poi sei a inizio estate è ovvio che succede casino..

non preoccuparti che le basi sono buone... alcuni sono andati via...ma quelli che sono rimasti si rigirano la compagnia come un calzino senza problemi...

e giusto per fare chiarezza...

A) non sono loro a rompere gli aerei
B) non sono loro a decidere i cambi di operativo
c) non sono loro a non avvisare i pax in tempo

D) purtroppo sono loro ad essere presi a pesci in faccia da handling incazzati e adirittura dai pax. E a volte pure dai colleghi, purtroppo.

Saluti
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.