ma perche non pensate tutti a elogiare e la ryan e la easy ..e ci lasciate perdere .sembra che vi entri qualcosa in tasca se falliamo..
be...evidentemente si...
ma perche non pensate tutti a elogiare e la ryan e la easy ..e ci lasciate perdere .sembra che vi entri qualcosa in tasca se falliamo..
ma perche non pensate tutti a elogiare e la ryan e la easy ..e ci lasciate perdere .sembra che vi entri qualcosa in tasca se falliamo..
Bologna:ZERO VOLI
situazione voli del 16/10 altrettanto inquietante
BOLOGNA ZERO VOLI
Per il modo "selvaggio" di trattare i Clienti si merita la chiusura....non se ne può più di sentire reiterati ritardi, annullamenti di volo e mai riprotezioni....e poi i rimborsi senza credit fee...non siete stufi pure voi di sentire sempre e sempre queste "sacrosante" lamentele da parte dei poveri consumatori???
MyAir impeccabile su Torino. Servizio perfetto. Mai un minuto di ritardo in questo avvio di collegamenti su Foggia.
c è ne fosse uno che ha provato a chiedere o a ipotizzare le ragioni di alcune situazioni e scelte
Poi non lamentiamoci se preferiamo gli stranieri..... loro sì che sanno davvero fare trasporto aereo.
Insomma....così la fai un po' semplice....
Vero in alcuni casi secondo me (inclusa spesso MyAir), ma non sempre. Ma anche le low cost estere non sono infallibili. Cmq, a voler essere pignoli, MyAir è "formalmente" italiana, quindi la straniera sapienza non le ha giovato granchè...Le (low cost) italiane in questi ultimi anni non hanno fatto altro che offrire un prodotto abbastanza mediocre e in alcuni casi abbastanza scadente.
Potrebbero focalizzarsi su bri: il crj è una macchina ideale per le rotte domestiche e internazionali (vicine)
Cta pmo pmf vbs daily
goa trs cag ath 3x
vce blq tia bidaily mattina e sera.
caro ethan...siamo masochisti...e godiamo a sentirci insultare..per questo non chiudiamo...in queste come in altre discussioni sono tutti bravi a sentenziare è a dare giudizi c è ne fosse uno che ha provato a chiedere o a ipotizzare le ragioni di alcune situazioni e scelte ..e da qui si nota la poverta di cervello delle persone...
Uno dei grandi problemi di Myair non è quello di programmare voli in eccesso rispetto alle possibilità, ma quello di cancellare frequenze e collegamenti e rimodulare senza sosta gli operativi, causando grandi problemi ai passaggeri che sempre meno si fidano di volare con il vettore. Se sai che non riusciarai a riempire un volo è inutile programmarlo giornaliero per poi operarlo realmente come trisettimanale perchè i pax scarseggiano...Ma il futuro sarà diverso, in quanto si son capiti gli errori ed il lavoro di programmazione che si sta facendo tiene conto degli aerei disponibili e delle rotte davvero redditizie. ho personalmente visto le stecche delle macchine sia per la winter che per la summer 2009 ogni macchina ha il suo programma di voli senza eccessi.
Mi sembra una boiata, già il Saab 2000 e i CR9 sono aeromobili che poco hanno a che fare con il modello lowcost, ma il 318 è una macchina da non consierarsi proprio per questo tipo di attività!In questo modo, Myair avrebbe una flotta così composta:
- 2 A-318 da 132 pax, per gli scali piccoli (1400m LDA) tipo Foggia, Aosta, Firenze, Bolzano, ecc.