Aggiornamento situazione voli Myair


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
ma perche non pensate tutti a elogiare e la ryan e la easy ..e ci lasciate perdere .sembra che vi entri qualcosa in tasca se falliamo..

Per il modo "selvaggio" di trattare i Clienti si merita la chiusura....non se ne può più di sentire reiterati ritardi, annullamenti di volo e mai riprotezioni....e poi i rimborsi senza credit fee...non siete stufi pure voi di sentire sempre e sempre queste "sacrosante" lamentele da parte dei poveri consumatori???
 
MyAir impeccabile su Torino. Servizio perfetto. Mai un minuto di ritardo in questo avvio di collegamenti su Foggia.
 
Bologna:ZERO VOLI

situazione voli del 16/10 altrettanto inquietante

BOLOGNA
ZERO VOLI

è sconcertante la politica fallimentare intrapresa da questa compagnia... hanno avuto la possibilità di entrare a "gamba tesa" su BLQ in tempi in cui le low cost erano mosche bianche e sarebbero stati "monopolisti" del segmento low cost senza contare che la crisi economica globale era ancora un miraggio...
hanno basato un a/m e annunciato svariate rotte molte delle quali se ben gestite avrebbero senza dubbio fruttato senza troppi sforzi (BCN, MAD, CDG e Puglia in primis) e oggi (fortunatamente) a BLQ non si fanno quasi più vedere. Quello svolazzare qua e la rincorrendo ogni tintinnio di euro non penso che abbia giovato a 8I (come credo nemmeno alla Puglia...)
 
Per il modo "selvaggio" di trattare i Clienti si merita la chiusura....non se ne può più di sentire reiterati ritardi, annullamenti di volo e mai riprotezioni....e poi i rimborsi senza credit fee...non siete stufi pure voi di sentire sempre e sempre queste "sacrosante" lamentele da parte dei poveri consumatori???


Io le volte che c'ho volato non ho mai avuto ne un ritardo, ne nessun'altro disguido ah si, forse uno, mi aspettavo un A320 e mi è capitato un mb80 dell'Air Adriatic (praticamente full alitalia):). Ma per quel che mi riguarda ho un bel parere... (premesso che di fronte a qualunque low cost cerco sempre di prendere la compagnia di linea, dindini permettendo)
 
caro ethan...siamo masochisti...e godiamo a sentirci insultare..per questo non chiudiamo...in queste come in altre discussioni sono tutti bravi a sentenziare è a dare giudizi c è ne fosse uno che ha provato a chiedere o a ipotizzare le ragioni di alcune situazioni e scelte ..e da qui si nota la poverta di cervello delle persone...
 
c è ne fosse uno che ha provato a chiedere o a ipotizzare le ragioni di alcune situazioni e scelte

Abbiamo provato a chiederci il perchè di continue cancellazioni programmate e ritardi. Ad ogni nuova stagione abbiamo sperato che fosse finalmente arrivato il momento in cui la compagnia avrebbe messo la "testa a posto". Ma puntualmente le nostre aspettative sono state disattese.

Perchè programmare voli giornalieri quando si sa benissimo che si potranno operare 3 voli a settimana?
Perchè mettere in vendita voli che poi vengono puntualmente cancellati, es. i voli da Timisoara per BGY e VCE o da SOF per BRI e tanti altri?
Perchè un passeggero deve essere trattato un'oggetto al quale non vengono offerte le garanzie minime stabilite dalla legge in termini di riprotezioni e rimborsi ?

Perchè dobbiamo essere noi a provare a dare delle risposte? Dovrebbe essere MyAir a fornirci le risposte, dovrebbe essere la compagnia a porsi diversamente in relazione con gli utenti. Forse in MyAir pensano di essere l'unica compagnia aerea operante in Italia e di poter far liberamente il buono e il cattivo tempo?

Poi non lamentiamoci se preferiamo gli stranieri..... loro sì che sanno davvero fare trasporto aereo.
 
Ultima modifica:
Le (low cost) italiane in questi ultimi anni non hanno fatto altro che offrire un prodotto abbastanza mediocre e in alcuni casi abbastanza scadente.
Vero in alcuni casi secondo me (inclusa spesso MyAir), ma non sempre. Ma anche le low cost estere non sono infallibili. Cmq, a voler essere pignoli, MyAir è "formalmente" italiana, quindi la straniera sapienza non le ha giovato granchè...
 
anche oggi solo 5 aerei per aria

Da Venezia:
Bari - Atene Myair.Com 8I2690 07:20 07:32 Decollato
Parigi Orly Myair.Com 8I 2800 07:25 07:36 Decollato
Catania Myair.Com 8I 2012 07:55 -- Cancellato
Pantelleria Myair.Com 8I 2994 08:00 -- Cancellato
Palermo Myair.Com 8I 2032 12:05 12:11 Decollato
Bordeaux Myair.Com 8I 2844 14:50 15:01 Decollato
Parigi Orly Myair.Com 8I 2802 18:10 -- Cancellato
Barcellona Myair.Com 8I 2510 19:30 -- --

Da Bergamo 2 partenze la mattina:

Brindisi e Pantelleria

Su Bari 1 CR9
 
Anche oggi operativo inquietante:

VENEZIA

Bordeaux Myair.Com 8I 2844 07:00 12:20 Rischedulato
Bari - Atene Myair.Com 8I 2690 07:20 -- Cancellato
Parigi Orly Myair.Com 8I 2800 07:25 -- --
Parigi Orly Myair.Com 8I 2802 18:10 -- --


BERGAMO


8I 1010 CATANIA 07:15 07:15
8I 1020 BRINDISI 12:15 12:15

BARI

8I6820 GENOVA 10:20 10:20
8I6508 MADRID 18:35 18:35

BRINDISI

8I6100 GENEVA 14:40 14:40
8I1021 BERGAMO 19:25 19:25

FOGGIA

8I 6044 MILANO MALPENSA 07:00 07:00
8I 6084 TORINO 12:00 12:00
8I 6070 ROMA FIUMICINO 16:50 16:50
8I 6046 MILANO MALPENSA 20:30 20:30

BOLOGNA

ZERO VOLI

DOMANDONA: QUANTI AEREI INVECE OPERANO OGGI? A ME SEMBRANO 3 PIU' IL DARWIN DI FOGGIA

Sono forse l'unica compagnia con la flotta a fisarmonica passa da 3 a 6 aerei nel giro di 24 ore e poi ritorna a 6 e poi a 3..... magie.
Anche oggi FOGGIA risulta essere la super mega base della compagnia, in oltre su 13 partenze in andata ben 8 gravitano sulla puglia e dunque sono in teoria finanziate.

A voi ogni commento.
 
Ultima modifica:
caro ethan...siamo masochisti...e godiamo a sentirci insultare..per questo non chiudiamo...in queste come in altre discussioni sono tutti bravi a sentenziare è a dare giudizi c è ne fosse uno che ha provato a chiedere o a ipotizzare le ragioni di alcune situazioni e scelte ..e da qui si nota la poverta di cervello delle persone...

"chiedere e ipotizzare le ragioni di alcune situazioni e scelte" a danno dei numerosi malcapitati clienti??? Cosa vuoi che importi ai passeggeri tutto ciò quando si vedono rischedulato o annullato il loro volo quando a destino hanno importanti impegni (anche di salute)....NON DIMENTICHIAMO: IL CLIENTE HA SEMPRE RAGIONE!!!!!!!!!
 
secondo me qui si fanno commenti qualunquistici. è facilisismo andare sui siti degli aeroporti vedere i voli e dire che schifo. in primis proprio gli aeroporti e mi costa personalmente, con i loro servizi telematici, voli in tempo reale via web, non tengono conto di cambi operativi e rischedulazioni comunicate per tempo sia agli operativi sia ai clienti, dando pertanto a chi legge i vari siti l'idea che la compagnia operi in maniera errata. Io personalmente ho contatti diretti dentro Myair, spesso sono nei loro uffici e con loro da anni gestisco un bel business in termini di voli charter. é vero qualche grande problema quest'anno c'è stato. frutto della disorganizzazione e della faciloneria di qualche funzionario che per fortuna è andato via la scorsa primavera, ma taluni errori non sono di facile rimedio e purtroppo chi ha sostituito quelle persone si è trovato di fronte una situazione imbarazzante che per tutta l'estate e per qualche residuo giorno ancora adesso non si è potuti fare fronte. Ma il futuro sarà diverso, in quanto si son capiti gli errori ed il lavoro di programmazione che si sta facendo tiene conto degli aerei disponibili e delle rotte davvero redditizie. ho personalmente visto le stecche delle macchine sia per la winter che per la summer 2009 ogni macchina ha il suo programma di voli senza eccessi. io non dico che ognuno di voi deve dare delle spiegazioni, dovrebbe darle la compagnia, ma non credo con tutto il rispetto che la compagnia abbia il dovere di darle a voi. in ogni caso eviterei semplicemente commenti qualunquistici. in italia se ogni tanto tenessimo presente che dietro ogni decisione vi sono delle motivazioni forse questo paese guadagnerebbe qualcosa in temini di autostima personale.
adesso a voi, mi aspetto il diluvio di critiche, del resto quando si parla di myair la critica senza se e senza ma è la cosa piu facile da fare.,
 
I-MYW, la compagnia ha il dovere di dare spiegazioni dei suoi continui disservizi, in primis all'ENAC poi a tutti i clienti e gli stakeholder, quindi anche a noi.
Qui dentro non si fanno commenti qualunquistici ma ci si basa sui fatti, che sono le uniche cose che contano. I fatti sono che l'operativo di MyAir è un colabrodo e che non si possono mettere in vendita voli che non si è capaci di operare.
 
Un consiglio per Myair: diventare la prima LOW-FARE anche per scali "piccoli"!

@I-MWY

Ciao I-MWY, non so se l'hai già letto nel thread riguardante i voli da Foggia, ma ri-posto questo mio intervento per sottoporlo alla tua attenzione di "addetto ai lavori".

Originalmente inviato da francesco1974:
Ma a fg può atterare il crj di myair ?


Purtroppo NO!

Quel piccolo, malefico aereo "mangiapista" vuole più di 2000m per portare solo 90pax... la metà dei 180 di un A-320 della stessa Myair, che si accontenta anche di qualche metro di pista in meno!

La soluzione (senza andare a scomodare altri attori - Salerno e i suoi BAE-146 -...) secondo me è questa, e Myair farebbe bene ad ascoltare questi consigli...

1) Liberarsi dei suoi 4 CRJ-900 da 90pax, che sono piccoli, scomodi, vogliono troppa pista per operare sugli scali minori, e soprattutto NON PERMETTONO ECONOMIE DI SCALA CON GLI A-320 da 180 pax DI CUI MYAIR GIA' DISPONE.

2) Sostituirli con due A-318 da 132 pax (non è il miglior aereo del mondo,ma è sempre meglio di Dornier/Saab/Atr, ATTERRA SU 1400M DI PISTA, ED E' COMPATIBILE CON TUTTI GLI ALTRI A-319, A-320, A-321), e con due A-319 da 156pax (il miglior aereo "jolly", da 1700M di pista, non per nulla cavallo di battaglia di easyJet).

In questo modo, Myair avrebbe una flotta così composta:
- 2 A-318 da 132 pax, per gli scali piccoli (1400m LDA) tipo Foggia, Aosta, Firenze, Bolzano, ecc.
- 2 A-319 da 156 pax, per scali medio-piccoli (1700m LDA), di uso "universale"
- 4 A-320 da 180 pax, per scali medi (2000m LDA), che GIA' POSSIEDE, per le tratte più "affollate".

In questo modo, Myair potrebbe SERVIRE QUALUNQUE AEROPORTO IN EUROPA, contando su una FLOTTA OMOGENEA, e senza pagare COSTOSI WET-LEASE AD ALTRE COMPAGNIE!:)

Lo so che non è facile realizzare questo, ma piuttosto che inseguire chimere come acquisti di altre compagnie aeree, secondo me sarebbe molto meglio SPECIALIZZARSI PER SOPRAVVIVERE (come insegna... DARWIN!:D) diventando una compagnia LOW-FARE ALTERNATIVA, dedicata (anche) a tratte non "principali", ma sicuramente SENZA CONCORRENZA (FR, U2) e remunerative se BEN AFFRONTATE, come FOG sta dimostrando...

E chissà quante altre FOG e QSR esistono IN GIRO PER L'EUROPA...

Saluti!


Che ne pensi, è solo una mia fantasia, oppure quanto scritto si potrebbe realizzare davvero?

Saluti e Grazie.
 
Ma il futuro sarà diverso, in quanto si son capiti gli errori ed il lavoro di programmazione che si sta facendo tiene conto degli aerei disponibili e delle rotte davvero redditizie. ho personalmente visto le stecche delle macchine sia per la winter che per la summer 2009 ogni macchina ha il suo programma di voli senza eccessi.
Uno dei grandi problemi di Myair non è quello di programmare voli in eccesso rispetto alle possibilità, ma quello di cancellare frequenze e collegamenti e rimodulare senza sosta gli operativi, causando grandi problemi ai passaggeri che sempre meno si fidano di volare con il vettore. Se sai che non riusciarai a riempire un volo è inutile programmarlo giornaliero per poi operarlo realmente come trisettimanale perchè i pax scarseggiano...

CIAO
_goa
 
In questo modo, Myair avrebbe una flotta così composta:
- 2 A-318 da 132 pax, per gli scali piccoli (1400m LDA) tipo Foggia, Aosta, Firenze, Bolzano, ecc.
Mi sembra una boiata, già il Saab 2000 e i CR9 sono aeromobili che poco hanno a che fare con il modello lowcost, ma il 318 è una macchina da non consierarsi proprio per questo tipo di attività!

CIAO
_goa
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.