Aeroporto di Pescara e la futura gestione di Saga

  • Autore Discussione Autore Discussione lima1
  • Data d'inizio Data d'inizio

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Finanziamenti CIPE

Un pò di verità: i fondi CIPE (6,5 milioni) per il prolungamento della pista sono persi per sempre e ne erano già tutti consapevoli, ecco perchè si sono affrettati a smentire ed a convocare le televisioni per spostare il focus. La cosa grave è che ciò avviene in presenza di un Presidente che è anche Direttore Regionale dei Trasporti, quindi dovrebbe essere competente in materia ed un Consigliere d'amministrazione sindaco di un comune che ha sempre contrastato l'ampliamento dell'aeroporto e che quindi può aumentare il consenso presso i suoi concittadini che non si vedranno espropriare i terreni. Senza commenti l'affermazione del consigliere comunale di Pescara "esperto" che afferma che l'allungamento della pista non è utile. Ma dove se l'è fatta l'esperienza? Forse alle ferrovie!
 
Un pò di verità: i fondi CIPE (6,5 milioni) per il prolungamento della pista sono persi per sempre e ne erano già tutti consapevoli, ecco perchè si sono affrettati a smentire ed a convocare le televisioni per spostare il focus. La cosa grave è che ciò avviene in presenza di un Presidente che è anche Direttore Regionale dei Trasporti, quindi dovrebbe essere competente in materia ed un Consigliere d'amministrazione sindaco di un comune che ha sempre contrastato l'ampliamento dell'aeroporto e che quindi può aumentare il consenso presso i suoi concittadini che non si vedranno espropriare i terreni. Senza commenti l'affermazione del consigliere comunale di Pescara "esperto" che afferma che l'allungamento della pista non è utile. Ma dove se l'è fatta l'esperienza? Forse alle ferrovie!

lo sospettavo , come sospetto che tutti gli intoppi e ritardi dipendano sempre dalla stessa fonte di interessi .... ma sfortunatamente la parte finale di pista "04" (solo da quel lato si può allungare ) sconfina in quel paese ed in quell'altra provincia ...... pazienza siamo in abruzzo .... per quanto riguarda l' "esperto" ..entriamo nel patetico ... glissiamo ...
 
Un pò di verità: i fondi CIPE (6,5 milioni) per il prolungamento della pista sono persi per sempre e ne erano già tutti consapevoli, ecco perchè si sono affrettati a smentire ed a convocare le televisioni per spostare il focus. La cosa grave è che ciò avviene in presenza di un Presidente che è anche Direttore Regionale dei Trasporti, quindi dovrebbe essere competente in materia ed un Consigliere d'amministrazione sindaco di un comune che ha sempre contrastato l'ampliamento dell'aeroporto e che quindi può aumentare il consenso presso i suoi concittadini che non si vedranno espropriare i terreni. Senza commenti l'affermazione del consigliere comunale di Pescara "esperto" che afferma che l'allungamento della pista non è utile. Ma dove se l'è fatta l'esperienza? Forse alle ferrovie!

Ah quindi il problema è ancora quello, sempre quello....benissimo...
 
Beh anche prima visto proprio i buchi o no?

Se davvero sarà PSR-TRN spero che almeno sarà scelto un orario decente: forse la migliore soluzione è quella pomeridiana, fermo restando l' orario del PSR-BGY che NON deve essere stravolto, al massimo posticipato di un ora..credo che la rotazione non dovrebbe occupare più di 3 ore/3 ore e mezza, quindi una partenza alle 17 da PSR...chiedo lumi a Bender e agli altri a riguardo.
Comunque alex devi bisogna mettere in conto almeno un mese e mezzo/2 di prebooking, quindi si inizerebbe per gennaio/febbraio...per ulteriori rotte internazionali (semmai ce ne saranno) credo che se ne riparli per la summer 2011, non prima.
 
Se davvero sarà PSR-TRN spero che almeno sarà scelto un orario decente: forse la migliore soluzione è quella pomeridiana, fermo restando l' orario del PSR-BGY che NON deve essere stravolto, al massimo posticipato di un ora..credo che la rotazione non dovrebbe occupare più di 3 ore/3 ore e mezza, quindi una partenza alle 17 da PSR...chiedo lumi a Bender e agli altri a riguardo.
Comunque alex devi bisogna mettere in conto almeno un mese e mezzo/2 di prebooking, quindi si inizerebbe per gennaio/febbraio...per ulteriori rotte internazionali (semmai ce ne saranno) credo che se ne riparli per la summer 2011, non prima.

Ah grazie ragazzi, io non affatto un esperto, mi fido di voi:D
Nel caso invece partendo da TRN?che orario di partenza presumi?
Ok basta che lo mettono, perchè ancora ho seri dubbi...:D
 
Per gli standard FR il volo dovrebbe durare essere schedulato con durata di 1h20m/25m quindi sommando anche il turnaround di 25min a TRN avremmo l'aereo impegnato per 3h15m.

Se non stravolgeranno tutti gli orari degli altri voli penso che il PSR-TRN verrà operato alla mattina. Inizio a temere, allora, per la partenza alle 6.30. Se BGY soffriva a quell'orario non oso immaginare TRN. Da Pescara mettere i nazionali all'alba è un suicidio.

Problema orari che non si pone se invece anche il volo per TRN verrà attivato con la summer 2011.
 
Ah grazie ragazzi, io non affatto un esperto, mi fido di voi:D
Nel caso invece partendo da TRN?che orario di partenza presumi?
Ok basta che lo mettono, perchè ancora ho seri dubbi...:D
Non mi considero neanch io un esperto,però in base a quello che si è verificato per altri collegamenti...
La partenza da TRN è impossibile per il semplice fatto che non è base.
 
Per gli standard FR il volo dovrebbe durare essere schedulato con durata di 1h20m/25m quindi sommando anche il turnaround di 25min a TRN avremmo l'aereo impegnato per 3h15m.

Se non stravolgeranno tutti gli orari degli altri voli penso che il PSR-TRN verrà operato alla mattina. Inizio a temere, allora, per la partenza alle 6.30. Se BGY soffriva a quell'orario non oso immaginare TRN. Da Pescara mettere i nazionali all'alba è un suicidio.

Problema orari che non si pone se invece anche il volo per TRN verrà attivato con la summer 2011.

Speriamo di no..6.30 da paura...pero' pur di averlo...ma perchè presumi proprio a quell'ora?
 
Speriamo di no..6.30 da paura...pero' pur di averlo...ma perchè presumi proprio a quell'ora?

Come ho scritto sopra se non vogliono stravoogere tutti gli altri operativi i buchi vi sono al mattino, tutti i giorni tranne al lun e ven (tra l'altro i giorni migliori per questo volo).

ROTAZIONE BASE PESCARA dal 31/10/2010 al 26/03/2011

STN4X; HHN3X; BGY7X; GRO2X

LUNEDI
PSR-STN 06.30-08.10
STN-PSR 08.35-12.00
PSR-GRO 14.40-16.40
GRO-PSR 17.05.18.50
PSR-BGY 19.15-20.25
BGY-PSR 21.05-22.15
MARTEDI’
PSR-HHN 14.50-16.40
HHN-PSR 17.05-18.50
PSR-BGY 19.15-20.25
BGY-PSR 20.50-22.00
MERCOLEDI’
PSR-STN 13.20-15.00
STN-PSR 15.25-18.50
PSR-BGY 19.15-20.25
BGY-PSR 21.05-22.15
GIOVEDI’
PSR-HHN 14.50-16.40
HHN-PSR 17.05-18.50
PSR-BGY 19.15-20.25
BGY-PSR 20.50-22.00
VENERDI’
PSR-STN 06.30-08.10
STN-PSR 08.35-12.00
PSR-GRO 14.40-16.40
GRO-PSR 17.05.18.50
PSR-BGY 19.15-20.25
BGY-PSR 21.05-22.15
SABATO
PSR-HHN 14.50-16.40
HHN-PSR 17.05-18.50
PSR-BGY 19.15-20.25
BGY-PSR 20.50-22.00
DOMENICA
PSR-STN 13.20-15.00 A novembre il volo per STN domenicale non opera
STN-PSR 15.25-18.50
PSR-BGY 19.15-20.25
BGY-PSR 21.05-22.15
 
lo sospettavo , come sospetto che tutti gli intoppi e ritardi dipendano sempre dalla stessa fonte di interessi .... ma sfortunatamente la parte finale di pista "04" (solo da quel lato si può allungare ) sconfina in quel paese ed in quell'altra provincia ...... pazienza siamo in abruzzo .... per quanto riguarda l' "esperto" ..entriamo nel patetico ... glissiamo ...

Se il giornalista l'ha definito "esperto" questo certamente non l'ha chiesto lui, vedo invece che gli "esperti" stanno qui tutti sul forum a papeggiare.
Ciò premesso, sono felice di aver appreso che il finanziamento per l'allungamento della pista sia saltato, l'opera non serve ad un bel nulla perchè a Pescara i voli intercontinentali a pieno carico non verranno mai e pur mai, Fiumicino è a soli 220 km.
Per tutti gli altri voli operati con 737 o Airbus 320 l'attuale pista è più che sufficiente, pertanto quei soldi (che secondo me non ci sono) potevano essere spesi in altro modo.
Riguardo al volo su Torino a mio parere operarlo con un aereo della capacità di 180 posti è un'autentica boiata, al massimo riuscirà a riempirsi al 30%,. Per non parlare dell'orario che mi sembra di aver capito dovrebbe avvenire di mattina presto.
Tieni presente che la Torino è riservata quasi esclusivamente ai dirigenti delle aziende della Valdisangro e non credo che loro amino fare la levataccia alle quattro di mattina.
Non sono un esperto, quindi evitate di annoverarmi tra i pozzi di scienza che stanno qua.
 
Che sfiga, mio zio che va ogni fine settimana a Torino la settimana scorsa ha comprato una Panda da lasciare parcheggiata a BGY!

credo che per quest'inverno la panda gli sarà ancora utile , ritenendo improponibile stravolgere gli attuali voli , sono proprio il venerdì ed il lunedì le giornate dove risulta impossibile inserire un altro volo ed inutile far partire il psr-trn senza voli per il w-e .
 
«La pista è un falso problema». Il direttore dell’Enac va controcorrente e punta il dito su altre priorità per un rilancio effettivo dell’aeroporto

Le carenze sarebbero nella mancanza di un’area di prova motore e una merci

La pista può attendere, e con essa i 7 milioni di euro per prolugamento da 2400 a 2600 metri. Il Cipe (Comitato interministeriale per la programmazione economica) tiene bloccati quei fondi fin quando non sarà conclusa la procedura dell'accordo quadro fra la Regione e il Ministero delle Infrastrutture e trasporti. Vista dalla parte dell'Enac (Ente nazionale aviazione civile), le priorità da realizzare per il vero decollo dello scalo sono ben altre. «Per quanto riguarda la sicurezza e la messa a norma - spiega Fabio Maurizi, direttore dell'Enac a Pescara - l'aeroporto d'Abruzzo non ha alcun problema, i guai sorgono per la mancanza di altre strutture fondamentali. Nel masterplan, infatti, non si parla tanto dell'allungamento della pista quanto della costruzione di un parcheggio multipiano e della realizzazione di una piazzola per effettuare la prova motore. Airone tecnique, ad esempio, con i suoi 50 dipendenti, offre un livello di manutenzione di alto livello. L'assenza di un'area per la prova motore è molto grave: pensate cosa accadrebbe se un aereo avesse noie al motore in mancanza di un'area apposita per rimetterlo in sesto. Servirebbe pure un'aerostazione merci per i congelatori, visto che il porto è a due chilometri». Maurizi, però, va oltre e da tecnico precisa perché una pista più lunga di duecento metri non serve o addirittura crea ulteriori problemi: «Per uno scalo come quello di Pescara, al di sotto dei 500mila passeggeri annui, 2400 metri sono più che sufficienti dal momento che vi possono arrivare e partire aerei intercontinentali e i 737. Sarebbe utile nel caso degli A330 da Toronto, ma potrebbe essere utilizzata solo nella direzione monti-mare, mentre nell'altro senso andrebbe a collidere con la palazzina della Porsche». Il direttore dell'Enac usa come termine di paragone altri scali: «Pescara ha una pista migliore di Ciampino, - rivela Maurizi - più lunga di quella di Pisa e Firenze che pure fanno milioni di passeggeri». E per i cargo?: «Il prolungamento - conclude Maurizi - potrebbe essere finalizzato all'arrivo dei grossi cargo, ma al momento Pescara non ha un volume di traffico merci tale da giustificare un investimento così oneroso. E comunque la pista più lunga è utile solo se inquadrata in un piano organico di interventi strutturali».

Data: 20/11/2010
Testata giornalistica: Il Tempo - Edizione Abruzzo
 
«La pista è un falso problema». Il direttore dell’Enac va controcorrente e punta il dito su altre priorità per un rilancio effettivo dell’aeroporto

Le carenze sarebbero nella mancanza di un’area di prova motore e una merci

«Per quanto riguarda la sicurezza e la messa a norma - spiega Fabio Maurizi, direttore dell'Enac a Pescara .........

Data: 20/11/2010
Testata giornalistica: Il Tempo - Edizione Abruzzo

ma da quando Fabio Maurizi è il direttore ENAC di Pescara? Non è più Mario Miceli che è anche il direttore di Ancona? Questa volta il "giornalaio" che ha scritto l'articolo mi sa che ha toppato... :)
 
ma da quando Fabio Maurizi è il direttore ENAC di Pescara? Non è più Mario Miceli che è anche il direttore di Ancona? Questa volta il "giornalaio" che ha scritto l'articolo mi sa che ha toppato... :)

esatto ... ma lascia perdere ..... se vai sul merito c'è da sbellicarsi ...persino gli appassionati più sprovveduti che scrivono su questo forum non avrebbero detto cose come la pista di pisa più corta di quella di pescara o avrebbero preso a confronto la pista "polistil" della città di firenze che ha tutt'altre prerogative e costringe le compagnie che vi atterrano ad "adattarvisi" appositamente (lo farebbero mai per psr ?) .... per non parlare di altre stupidagini sull'allungamento "dannoso" ma quì invito gli esperti veri che conoscono psr a lasciare un commento .
 
A che cosa servirebbe allungare la pista di 200 metri?


io penso che non sia una necessità assoluta ma un paio di utilità potrebbero averli sul piano della sicurezza (avere sotto 200 metri di più di pista , di per se ) e dell'inquinamento acustico (gli aerei in decollo staccando prima sorvolano la città a più alta quota) . le motivazioni che hanno portato a tale richiesta di allungamento le avranno supportate gli esperti compresi quelli di enac che hanno contribuito a redigere il masterplan.
Quali voli ora sono impossibili perché mancano quei 200 metri?
attualmente di quelli necessari nessuno visto che il volo estivo no-stop per toronto con a310 è già operativo con l'attuale pista ....
 
Ultima modifica:
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.