Quindi, in un periodo in cui i soldi non abbondano, è meglio spenderli soldi in altre cose. In Abruzzo purtroppo c' è solo l' imbarazzo della scelta.
@fabrix pescara
cosa ne pensi di questo passaggio che l'allungamento :"...potrebbe essere utilizzata solo nella direzione monti-mare,..." ? non è proprio l'opposto ?
Se non stravolgeranno tutti gli orari degli altri voli
Per inserire 3-4 voli per TRN non serve fare un grosso stravolgimento: basterebbe programmare il TRN al posto del BGY, e negli stessi giorni far operare il PSR-BGY con aereo base BGY.
Tutti i nazionali da TRN operano di sera e vanno a gonfie vele, spero per il PSR che si ottenga analogo operativo![]()
Sinceramente non capisco questa affermazione, l'A330 può atterrare in 1800m (quindi sia per 22 che per 04 a Pescara) e ridecolla con un MTOW di 230000 kg in 2300m (a sia per 04 che per 22).
Ora: se allunghiamo la pista di 200m dalla parte della testate 04, qual'è il problema?
Senza fare uno studio approfondito degli ostacoli dalla parte della 04: teoricamente avremmo una LDA per 04: 2514m (circa), per 22: 2431m. TORA per 04 e 22: 2619m. L'A330 può atterrare e decollare anche per 22...
Perchè si dovrebbe usare la pista solo in direzione 04 (monte-mare)?
Sicuramente per 04 abbiamo più pista disponibile per l'atterraggio ma usare il termine solo è un po' troppo... o mi sono perso qualche passaggio...
Cmq ecco un'img un pò riassuntiva:
Vediamo in verde la furuta STRIP, in viola la CWY (Clearway, cioè un prolungamento che deve essere libero da ostacoli) se presente, poi in rosso la futura pista e in azzurro la RESA (Runway end safety area).![]()
Come si può notare dentro queste aree ci sono un pò di ostacoli... addirittura troviamo un pezzo di autostrada dentro la STRIP... è un progetto un pò ambizioso.
Che quel tratto di asse attrezzato sarebbe stato una disgrazia lo si sapeva da decenni...
Discorso apron: secondo me Fabrizio questo è un problema che grazie a questo calo di movimenti possono gestire con tranquillità...in pratica traffico cargo non ne abbiamo più, fatta eccezione per il postale (un atr) che non occupa più di tanto. Se il nuovo apron fosse più fruibile si potrebbe dirottare il traffico executive li (come del resto hanno in parte già fatto nei mesi scorsi) e utilizzare l' apron 1 per il traffico commerciale, che è quello che è...certo che problemi ne hanno avuti in più occasioni, dai dirottamenti massicci da CIA e NAP
a momenti particolari come quelli dell' anno scorso(g8, giochi del mediterraneo), in cui si doveva sempre ricorrere alla chiusura della via di rullaggio...il masterplan prevedeva un unico apron sviluppato in lunghezza fino alla testata 04...chissà se mai si realizzerà questo progetto, cosi come la zona tecnica nell' area ovest...
![]()
Invece di allungare la pista si potrebbe pensare di abbattere quei casotti che ho segnato e far ottenere all'apt la categoria E, visto che ora siamo D solo per quello.
In questo modo non bisogna più ricorrere alla macchina della SAGA che blocca la strada e si può far atterrare fino agli A330 e B767 senza problemi. Anche perchè non credo PSR attrae aerei più grandi.
....il masterplan prevedeva un unico apron sviluppato in lunghezza fino alla testata 04...chissà se mai si realizzerà questo progetto, cosi come la zona tecnica nell' area ovest...
Vogliono mettere gli uffici direzionali di SAGA nella baracca di FlyOnAir?![]()
No.. per palazzine direzionali intendono qualunque direzione, quindi anche quella FlyOnAir, la SAGA è affianco all'aerostazione merci e uffici spedizionieri (davanti all'APRON 2).
P.S. L'AirOne Technic? Sì che "voleva" chiudere.. però..
@lima
Posso chiederti la fonte di queste img?![]()
Oggi è stato diffuso il famoso "allegato infrastrutture" a cui si era maldestramente aggrappato l'assessore ai trasporti. Come previsto e come noto a tutti, il finanziamento per l'Aeroporto di Pescara non esiste.
Ora, avanti con gli autoproclamati Direttori e soprattutto improvvisati tecnici dell'ENAC che non si capisce a che titolo parlano (adesso fanno anche da portavoce del sindacato?!), si cominciano a vedere i risultati della nuova gestione. Senza infrastrutture non è possibile neanche immaginare sviluppo del traffico. I voli sono programmati e cancellati, questo lo sanno tutti i forumisti anche i meno esperti (oggi abbiamo saputo che windjet ha lasciato forlì per rimini...) ma le strutture non sono così facili da realizzare con tutti gli iter italiani e la cronica mancanza di fondi. Invece di rincorrere FR, belleair ecc. per dare un pò di soldi e fare comunicati stampa, era molto meglio portare a casa l'allungamento della pista che è un'opera che sarebbe rimasta. Forse questo ci aspettavamo dai "manager" decantati e selezionati da Chiodi!
@jetx
( la mannetti ne' annuncio una per la fesseria del volo air-vallèe dell'aquila calcio ... non può negarla per questa più grave)[/url]
Un pò di verità: i fondi CIPE (6,5 milioni) per il prolungamento della pista sono persi per sempre e ne erano già tutti consapevoli, ecco perchè si sono affrettati a smentire ed a convocare le televisioni per spostare il focus. La cosa grave è che ciò avviene in presenza di un Presidente che è anche Direttore Regionale dei Trasporti, quindi dovrebbe essere competente in materia ed un Consigliere d'amministrazione sindaco di un comune che ha sempre contrastato l'ampliamento dell'aeroporto e che quindi può aumentare il consenso presso i suoi concittadini che non si vedranno espropriare i terreni. Senza commenti l'affermazione del consigliere comunale di Pescara "esperto" che afferma che l'allungamento della pista non è utile. Ma dove se l'è fatta l'esperienza? Forse alle ferrovie!