Aeroporto di Pescara e la futura gestione di Saga

  • Autore Discussione Autore Discussione lima1
  • Data d'inizio Data d'inizio

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Lasciando perdere alcune baggianate che hanno scritto sull'articolo anche per me i problemi più gravi sono altri, certo, la pista più lunga non farebbe male, ma dove li mettiamo gli aeromobili?

L'AirOne Techinic si può ritenere fortunata del nuovo prolungamento dell'APN 2...

E anche la piazzola per le prove motori è importante ma non mi sembra la cosa più importante... se che un aereo dell'AirOne Technic dovesse riscontrare problemi ai motori (come troviamo sull'articolo), si dovrebbe trainare il velivolo interessato nella "futura" piazzola per le prove motori, ma non è esattamente la stessa cosa oggi? Il velivolo oggi verrebbe trainato fino al raccordo "Delta", intralcia certamente le operazioni sulla TWY "E" e i decolli 04, ma per il traffico che abbiamo in questo periodo...

Secondo il mio modesto parere bisogna assolutamente trovare spazio e soldi per una nuova piazzola di sosta per l'aviazione generale. E' incomprensibile che, citando un esempio a caso, un Citation Mustang privato che arriva deve occupare un posto prezioso sulla piazzola principale, mentre può essere usato per traffici commerciali più grandi.

In questo momento la mancanza di spazio per la sosta "non" si sente, ma se volgiamo far crescere l'aeroporto è la prima cosa... l'APRON di Pescara è troppo piccolo!
 
da appassionato penso che se non è una necessità impellente l'allungamento può attendere periodi migliori ma il mio dubbio è che quell' intervento da deliberare al cipe non comprendesse solo l'allungamento ma anche altre necessità .

@fabrix pescara

cosa ne pensi di questo passaggio che l'allungamento :"...potrebbe essere utilizzata solo nella direzione monti-mare,..." ? non è proprio l'opposto ?
 
@fabrix pescara

cosa ne pensi di questo passaggio che l'allungamento :"...potrebbe essere utilizzata solo nella direzione monti-mare,..." ? non è proprio l'opposto ?

Sinceramente non capisco questa affermazione, l'A330 può atterrare in 1800m (quindi sia per 22 che per 04 a Pescara) e ridecolla con un MTOW di 230000 kg in 2300m (a sia per 04 che per 22).

Ora: se allunghiamo la pista di 200m dalla parte della testate 04, qual'è il problema?

Senza fare uno studio approfondito degli ostacoli dalla parte della 04: teoricamente avremmo una LDA per 04: 2514m (circa), per 22: 2431m. TORA per 04 e 22: 2619m. L'A330 può atterrare e decollare anche per 22...

Perchè si dovrebbe usare la pista solo in direzione 04 (monte-mare)?

Sicuramente per 04 abbiamo più pista disponibile per l'atterraggio ma usare il termine solo è un po' troppo... o mi sono perso qualche passaggio...

Cmq ecco un'img un pò riassuntiva:
immagine2x.png
Vediamo in verde la furuta STRIP, in viola la CWY (Clearway, cioè un prolungamento che deve essere libero da ostacoli) se presente, poi in rosso la futura pista e in azzurro la RESA (Runway end safety area).

Come si può notare dentro queste aree ci sono un pò di ostacoli... addirittura troviamo un pezzo di autostrada dentro la STRIP... è un progetto un pò ambizioso.
 
Ultima modifica:
Se non stravolgeranno tutti gli orari degli altri voli

Per inserire 3-4 voli per TRN non serve fare un grosso stravolgimento: basterebbe programmare il TRN al posto del BGY, e negli stessi giorni far operare il PSR-BGY con aereo base BGY.

Tutti i nazionali da TRN operano di sera e vanno a gonfie vele, spero per il PSR che si ottenga analogo operativo :)
 
Per inserire 3-4 voli per TRN non serve fare un grosso stravolgimento: basterebbe programmare il TRN al posto del BGY, e negli stessi giorni far operare il PSR-BGY con aereo base BGY.

Tutti i nazionali da TRN operano di sera e vanno a gonfie vele, spero per il PSR che si ottenga analogo operativo :)

In effetti questa sarebbe un ottima soluzione...chissà se realizzabile però!
 
Sinceramente non capisco questa affermazione, l'A330 può atterrare in 1800m (quindi sia per 22 che per 04 a Pescara) e ridecolla con un MTOW di 230000 kg in 2300m (a sia per 04 che per 22).

Ora: se allunghiamo la pista di 200m dalla parte della testate 04, qual'è il problema?

Senza fare uno studio approfondito degli ostacoli dalla parte della 04: teoricamente avremmo una LDA per 04: 2514m (circa), per 22: 2431m. TORA per 04 e 22: 2619m. L'A330 può atterrare e decollare anche per 22...

Perchè si dovrebbe usare la pista solo in direzione 04 (monte-mare)?

Sicuramente per 04 abbiamo più pista disponibile per l'atterraggio ma usare il termine solo è un po' troppo... o mi sono perso qualche passaggio...

Cmq ecco un'img un pò riassuntiva:
immagine2x.png
Vediamo in verde la furuta STRIP, in viola la CWY (Clearway, cioè un prolungamento che deve essere libero da ostacoli) se presente, poi in rosso la futura pista e in azzurro la RESA (Runway end safety area).

Come si può notare dentro queste aree ci sono un pò di ostacoli... addirittura troviamo un pezzo di autostrada dentro la STRIP... è un progetto un pò ambizioso.

Che quel tratto di asse attrezzato sarebbe stato una disgrazia lo si sapeva da decenni...
Discorso apron: secondo me Fabrizio questo è un problema che grazie a questo calo di movimenti possono gestire con tranquillità...in pratica traffico cargo non ne abbiamo più, fatta eccezione per il postale (un atr) che non occupa più di tanto. Se il nuovo apron fosse più fruibile si potrebbe dirottare il traffico executive li (come del resto hanno in parte già fatto nei mesi scorsi) e utilizzare l' apron 1 per il traffico commerciale, che è quello che è...certo che problemi ne hanno avuti in più occasioni, dai dirottamenti massicci da CIA e NAP
a momenti particolari come quelli dell' anno scorso(g8, giochi del mediterraneo), in cui si doveva sempre ricorrere alla chiusura della via di rullaggio...il masterplan prevedeva un unico apron sviluppato in lunghezza fino alla testata 04...chissà se mai si realizzerà questo progetto, cosi come la zona tecnica nell' area ovest...
 
Che quel tratto di asse attrezzato sarebbe stato una disgrazia lo si sapeva da decenni...
Discorso apron: secondo me Fabrizio questo è un problema che grazie a questo calo di movimenti possono gestire con tranquillità...in pratica traffico cargo non ne abbiamo più, fatta eccezione per il postale (un atr) che non occupa più di tanto. Se il nuovo apron fosse più fruibile si potrebbe dirottare il traffico executive li (come del resto hanno in parte già fatto nei mesi scorsi) e utilizzare l' apron 1 per il traffico commerciale, che è quello che è...certo che problemi ne hanno avuti in più occasioni, dai dirottamenti massicci da CIA e NAP
a momenti particolari come quelli dell' anno scorso(g8, giochi del mediterraneo), in cui si doveva sempre ricorrere alla chiusura della via di rullaggio...il masterplan prevedeva un unico apron sviluppato in lunghezza fino alla testata 04...chissà se mai si realizzerà questo progetto, cosi come la zona tecnica nell' area ovest...

Esatto, prima di pensare ad allungare la pista vediamo di finire i progetti già "iniziati"... il primo passo è quello!

E cmq anche lì... :morto:

Voglio vedere come faranno ad abbattere tutte quelle case private...
 
cattura1x.jpg


Invece di allungare la pista si potrebbe pensare di abbattere quei casotti che ho segnato e far ottenere all'apt la categoria E, visto che ora siamo D solo per quello.
In questo modo non bisogna più ricorrere alla macchina della SAGA che blocca la strada e si può far atterrare fino agli A330 e B767 senza problemi. Anche perchè non credo PSR attrae aerei più grandi.
 
Ultima modifica:
cattura1x.jpg


Invece di allungare la pista si potrebbe pensare di abbattere quei casotti che ho segnato e far ottenere all'apt la categoria E, visto che ora siamo D solo per quello.
In questo modo non bisogna più ricorrere alla macchina della SAGA che blocca la strada e si può far atterrare fino agli A330 e B767 senza problemi. Anche perchè non credo PSR attrae aerei più grandi.

scandaloso ... visto che sono all'interno e di proprietà dell'aeroporto ....
 
....il masterplan prevedeva un unico apron sviluppato in lunghezza fino alla testata 04...chissà se mai si realizzerà questo progetto, cosi come la zona tecnica nell' area ovest...

i due apron si dovrebbero ricongiungere una volta trasferite le basi di polizia, finanza e capitaneria

1.jpg

2.jpg

3.jpg
 
Vogliono mettere gli uffici direzionali di SAGA nella baracca di FlyOnAir? :D

No.. per palazzine direzionali intendono qualunque direzione, quindi anche quella FlyOnAir, la SAGA è affianco all'aerostazione merci e uffici spedizionieri (davanti all'APRON 2).

P.S. L'AirOne Technic? Sì che "voleva" chiudere.. però..

@lima
Posso chiederti la fonte di queste img? :D
 
No.. per palazzine direzionali intendono qualunque direzione, quindi anche quella FlyOnAir, la SAGA è affianco all'aerostazione merci e uffici spedizionieri (davanti all'APRON 2).

P.S. L'AirOne Technic? Sì che "voleva" chiudere.. però..

@lima
Posso chiederti la fonte di queste img? :D

Fabrizio questa immagine credo sia stata diffusa dalla stessa Saga qualche anno fa, tra l' altro pubblicata anche da quotidiani e Jp4...il piano prevedeva che Ap technich dovesse sloggiare e magari prendere possesso della futura area tecnica a nord...nel momento in cui però hanno permesso a Toto di ristrutturare e raddoppiare gli hangar appariva difficile che dopo qualche anno avrebbero buttato giù tutto...semmai dovesse sorgere un aerostazione merci a questo punto chissà dove la piazzano...
 
Teoricamente ci sarebbe quella piazzola ad OVEST libera... nel vecchio progetto ci sarebbe dovuta andare la Polizia ma a quanto pare gli hanno assegnato la parte a NORD affianco alla Finanza.

Bhà.. tanto l'allungamento della pista è andato ormai...

Dobbiamo sperare solo in qualche strano finanziamento europeo che ogni tanto arriva a questo punto...

EDIT: Sì, in effetti è così: la zona ad OVEST sul master plan risulta come hangar "MANUTENZIONE".
 
Ultima modifica:
Finanziamenti CIPE

Oggi è stato diffuso il famoso "allegato infrastrutture" a cui si era maldestramente aggrappato l'assessore ai trasporti. Come previsto e come noto a tutti, il finanziamento per l'Aeroporto di Pescara non esiste.
Ora, avanti con gli autoproclamati Direttori e soprattutto improvvisati tecnici dell'ENAC che non si capisce a che titolo parlano (adesso fanno anche da portavoce del sindacato?!), si cominciano a vedere i risultati della nuova gestione. Senza infrastrutture non è possibile neanche immaginare sviluppo del traffico. I voli sono programmati e cancellati, questo lo sanno tutti i forumisti anche i meno esperti (oggi abbiamo saputo che windjet ha lasciato forlì per rimini...) ma le strutture non sono così facili da realizzare con tutti gli iter italiani e la cronica mancanza di fondi. Invece di rincorrere FR, belleair ecc. per dare un pò di soldi e fare comunicati stampa, era molto meglio portare a casa l'allungamento della pista che è un'opera che sarebbe rimasta. Forse questo ci aspettavamo dai "manager" decantati e selezionati da Chiodi!
 
Oggi è stato diffuso il famoso "allegato infrastrutture" a cui si era maldestramente aggrappato l'assessore ai trasporti. Come previsto e come noto a tutti, il finanziamento per l'Aeroporto di Pescara non esiste.
Ora, avanti con gli autoproclamati Direttori e soprattutto improvvisati tecnici dell'ENAC che non si capisce a che titolo parlano (adesso fanno anche da portavoce del sindacato?!), si cominciano a vedere i risultati della nuova gestione. Senza infrastrutture non è possibile neanche immaginare sviluppo del traffico. I voli sono programmati e cancellati, questo lo sanno tutti i forumisti anche i meno esperti (oggi abbiamo saputo che windjet ha lasciato forlì per rimini...) ma le strutture non sono così facili da realizzare con tutti gli iter italiani e la cronica mancanza di fondi. Invece di rincorrere FR, belleair ecc. per dare un pò di soldi e fare comunicati stampa, era molto meglio portare a casa l'allungamento della pista che è un'opera che sarebbe rimasta. Forse questo ci aspettavamo dai "manager" decantati e selezionati da Chiodi!

JetX mi sento di condividere il tuo pensiero, lo sviluppo infrastrutturale di uno scalo è senza dubbio fondamentale, ma sai benissimo che purtroppo non basta. Qui siamo in una fase in cui manca tutto o quasi e ripartire in questo momento è dura...siamo forse nel momento storico più basso per questa Regione, in balia di una classe dirigente (passata, presente e temo futura) totalmente incapace di buttare giù un qualsiasi progetto di sviluppo...finanziare Ryanair per avere qualche nuova rotta non è la panacea di tutti i mali, ci sarebbero tante altre direzione verso cui sviluppare questo scalo...intanto si sarebbe potuto avere quello che Ancona ha ora raggiunto, ossia avere ben tre dei principali courier internazionali...ne avevamo ben 2 e li hanno fatti scappare per pochi spiccioli...bastava realizzare qualche magazzino nell' attesa della realizzazione di un vero terminal merci, che ora onestamente non ha più senso, visto che i courier non ci sono più e i cargo sono probabilmente fuori dalla portata di PSR, magari anche per la pista.
Un altra cosa che onestamente non ho capito è il perchè neanche questo terzo progetto(al ribasso) di allungamento (ricordo che il primo prevedeva 270 metri in più e via di rullaggio fino alla nuova testata) sia andato giù all' amministrazione comunale di San Giovanni Teatino...se non ricordo male Caldarelli dopo l' ultima variante presentata si era dichiarato soddisfatto...
 
@jetx
non ne avevo dubbi

@fabiopsr

il sindaco del paese dove bisognerebbe allungare si era dichiarato comunque soddisfatto dopo la riduzione a 190metri per barattare il suo ingresso nel cda di saga (se no con il cavolo che entrava non avendone nessun titolo) comunque è ovvio che era consapevole che una volta iniziati quei lavori alcuni dei capannoni (mercatoneuno , la concessionaria ... ) per motivi di sicurezza e necessità pubblica sarebbero stati rimossi .... ora mi chiedo se ci sarà un indagine interna( la mannetti ne' annuncio una per la fesseria del volo air-vallèe dell'aquila calcio ... non può negarla per questa più grave) per identificare chi materialmente ha "ritardato" l'invio della documentazione...... ma di dubbi non c'è ne sono sin da ora ...anche per gli errori precedenti che alla luce di tutto ciò sembrano "voluti" ....

le foto parlano chiaro .... aggiungendo altri 200 metri

http://www.primadanoi.it/notizie/62...i-accorcia-le-attivita-commerciali-sono-salve
 
@jetx
( la mannetti ne' annuncio una per la fesseria del volo air-vallèe dell'aquila calcio ... non può negarla per questa più grave)[/url]

La Mannetti in quel caso è stato intervistata senza conoscere neanche i fatti, senza tener conto che è stato gonfiato tt dai giornalisti.

Non credo che apriranno nessuna indagine interna, anche perchè di interno c'è poco a quanto pare.

Un pò di verità: i fondi CIPE (6,5 milioni) per il prolungamento della pista sono persi per sempre e ne erano già tutti consapevoli, ecco perchè si sono affrettati a smentire ed a convocare le televisioni per spostare il focus. La cosa grave è che ciò avviene in presenza di un Presidente che è anche Direttore Regionale dei Trasporti, quindi dovrebbe essere competente in materia ed un Consigliere d'amministrazione sindaco di un comune che ha sempre contrastato l'ampliamento dell'aeroporto e che quindi può aumentare il consenso presso i suoi concittadini che non si vedranno espropriare i terreni. Senza commenti l'affermazione del consigliere comunale di Pescara "esperto" che afferma che l'allungamento della pista non è utile. Ma dove se l'è fatta l'esperienza? Forse alle ferrovie!
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.