Aeroporti di Pisa e Firenze chiusi. Danni di immagine alla Toscana


Potrei capire se stessi parlando di 8 cm di neve più volte nello stesso inverno. Si parla di eventi molto rari che sicuramente creano disagi ma che comunque esulano dalla normalità. Avrai anche notato che le volte in cui ci sono state precipitazioni nevose il deposito è rimasto, nel peggiore dei casi, per un giorno, date le temperature caratteristiche della zona.
Nella giornata di oggi la temperatura è salita al di sopra di 0°C solo dopo le 11.

Considerati i titoloni che sono stati dedicati un po' a tutta la Toscana, come pensi che Società terze avrebbero potuto inviare i mezzi?

Sei convinto che chi amministra un qualsiasi Ente che tende a fare utili possa mettere a bilancio una spesa, che non consiste ovviamente nel solo acquistare i mezzi, per un evento che nonostante la frequenza (molto rara) con cui si presenti difficilmente porta ad un'interruzione dell'attività per un periodo ancora più limitato (anche se per chi lo subisce è comunque un periodo troppo lungo)?

Per quanto riguarda la reputazione, a mio avviso non farà più rumore di tanti altri eventi che ci vengono proposti quotidianamente e dei quali si perde traccia dopo alcuni giorni, tranne gli amori di Belen e le sconfitte dell'Inter.
ti quoto al 1000%100
 
siamo sempre a -2°C; anche se non leggo/ho i metar data, linux si aggancia ai dati meteo degli aeroporti! ;)
 
operativo o meno, la metà dei voli di primo mattino è stata cancellata. Personalmente mi basta sapere che cancellino il PSA-AHO per altri 2 gg :D
 
operativo o meno, la metà dei voli di primo mattino è stata cancellata. Personalmente mi basta sapere che cancellino il PSA-AHO per altri 2 gg :D

Gli a/m FR erano dislocati in pernottamenti fuori sede (Parma e Genova).
Logicamente non erano a Pisa neppure le macchine AZ, AF e LH che normalmente garantiscono i collegamenti verso FCO, CDG e MUC.
 
si però...l'a/m che fa la AHO-PSA-AHO è basato in sardegna...e oggi il volo è stato cancellato. Vedrete che MOL fermerà più del dovuto le sue macchine. Sono in attesa di un qualche comunicato ufficiale
 
Strano titolo per un thread. non capisco perché 2gg di chiusura aeroporti in Toscana con molti cm di neve sia 'un danno di immagine' giusto in questo caso, mentre non lo siano le risse con feriti e polizia ai check-in di FRA ieri o il fatto ancor più grave che si finisca sistematicamente il liquido per il de-icing in gran parte degli aeroporti del Nord Europa. E dell'Inghilterra, compresa Londra, praticamente isolata da giorni cosa dobbiamo pensare? Ma perché le polemiche inutili si fanno solo qui?
 
Strano titolo per un thread. non capisco perché 2gg di chiusura aeroporti in Toscana con molti cm di neve sia 'un danno di immagine' giusto in questo caso, mentre non lo siano le risse con feriti e polizia ai check-in di FRA ieri o il fatto ancor più grave che si finisca sistematicamente il liquido per il de-icing in gran parte degli aeroporti del Nord Europa. E dell'Inghilterra, compresa Londra, praticamente isolata da giorni cosa dobbiamo pensare? Ma perché le polemiche inutili si fanno solo qui?



in questi casi l'erba del vicino nn e sempre verde!!
 
Strano titolo per un thread. non capisco perché 2gg di chiusura aeroporti in Toscana con molti cm di neve sia 'un danno di immagine' giusto in questo caso, mentre non lo siano le risse con feriti e polizia ai check-in di FRA ieri o il fatto ancor più grave che si finisca sistematicamente il liquido per il de-icing in gran parte degli aeroporti del Nord Europa. E dell'Inghilterra, compresa Londra, praticamente isolata da giorni cosa dobbiamo pensare? Ma perché le polemiche inutili si fanno solo qui?

Rispondo in poche battute:
1) molti centimetri di neve? da 6 ad 8 centimetri a Pisa (dati Lamma - Regione Toscana);
2) nel nord europa gli aeroporti erano in crisi e chiusi ma per accumuli nevosi ben maggiori ...
3) che qualcosa non abbia funzionato non lo dico solo io ma anche Rossi che è il governatore della Toscana. Leggi i giornali di oggi; sotto accusa sono non solo Ferrovie e Anas, ma anche tutti i gestori di trasporti locali, della FI PI LI, e degli aeroporti di conseguenza.
4) il danno di immagine c'è perchè Pisa è la "porta della Toscana"
5) perchè polemiche inutili????? Se un treno ti lascia in mezzo alla campagna avendo pagato un regolare biglietto, se ti sobbarchi ore di coda sull'A1 o altra viabilità pur essendo una persona corretta che si porta sempre le catene, se ho un biglietto aereo e il volo non parte, dove sta la polemica?
 
Rispondo in poche battute:
1) molti centimetri di neve? da 6 ad 8 centimetri a Pisa (dati Lamma - Regione Toscana);
2) nel nord europa gli aeroporti erano in crisi e chiusi ma per accumuli nevosi ben maggiori ...
3) che qualcosa non abbia funzionato non lo dico solo io ma anche Rossi che è il governatore della Toscana. Leggi i giornali di oggi; sotto accusa sono non solo Ferrovie e Anas, ma anche tutti i gestori di trasporti locali, della FI PI LI, e degli aeroporti di conseguenza.
4) il danno di immagine c'è perchè Pisa è la "porta della Toscana"
5) perchè polemiche inutili????? Se un treno ti lascia in mezzo alla campagna avendo pagato un regolare biglietto, se ti sobbarchi ore di coda sull'A1 o altra viabilità pur essendo una persona corretta che si porta sempre le catene, se ho un biglietto aereo e il volo non parte, dove sta la polemica?

non so' a PSA ma a Firenze ne sono venuti 20/25
 
Rispondo in poche battute:
1) molti centimetri di neve? da 6 ad 8 centimetri a Pisa (dati Lamma - Regione Toscana);
2) nel nord europa gli aeroporti erano in crisi e chiusi ma per accumuli nevosi ben maggiori ...
3) che qualcosa non abbia funzionato non lo dico solo io ma anche Rossi che è il governatore della Toscana. Leggi i giornali di oggi; sotto accusa sono non solo Ferrovie e Anas, ma anche tutti i gestori di trasporti locali, della FI PI LI, e degli aeroporti di conseguenza.
4) il danno di immagine c'è perchè Pisa è la "porta della Toscana"
5) perchè polemiche inutili????? Se un treno ti lascia in mezzo alla campagna avendo pagato un regolare biglietto, se ti sobbarchi ore di coda sull'A1 o altra viabilità pur essendo una persona corretta che si porta sempre le catene, se ho un biglietto aereo e il volo non parte, dove sta la polemica?


Dall'inizio del thread, come una litania, continui a ripetere le stesse cose ed a fare le stesse considerazioni.
La precipitazione era si prevista ma non in maniera cosi' consistente, almeno vicino alla costa.
Molti utenti ti hanno gia' detto che l'intervento degli spazzaneve, una volta attivato, e' stato frenato dal fatto che dovendo venire dall'esterno hanno avuto enormi difficolta' a raggiungere l'aeroporto (parlo di Pisa) causa tilt del traffico e quando sono intervenuti ormai piste, raccordi e apron erano compromessi. La gelata ( - 5 gradi) della notte successiva ha fatto il resto e impedito una riapertura nella giornata di sabato. Infatti appena le condimeteo sono migliorate ed e' stata potuta garantire la sicurezza massima ad aeromobili e passeggeri ( ricordo che tutto l'apron deve essere attentamente ripulito, onde evitare danni anche ai pax che sbarcano/imbarcano ) l'aeroporto e tornato alla normalita' dalle prime ore di stamani. Non mi sembra che ci siano state situazioni da tregenda, in considerazione che qui non siamo a Oslo o Samedan e che in poche ore ( dalle 8.30 alle 13.30 ) sono caduti 10/15 cm di neve che per Pisa sono veramente notevoli.
 
Dall'inizio del thread, come una litania, continui a ripetere le stesse cose ed a fare le stesse considerazioni.
La precipitazione era si prevista ma non in maniera cosi' consistente, almeno vicino alla costa.
Molti utenti ti hanno gia' detto che l'intervento degli spazzaneve, una volta attivato, e' stato frenato dal fatto che dovendo venire dall'esterno hanno avuto enormi difficolta' a raggiungere l'aeroporto (parlo di Pisa) causa tilt del traffico e quando sono intervenuti ormai piste, raccordi e apron erano compromessi. La gelata ( - 5 gradi) della notte successiva ha fatto il resto e impedito una riapertura nella giornata di sabato. Infatti appena le condimeteo sono migliorate ed e' stata potuta garantire la sicurezza massima ad aeromobili e passeggeri ( ricordo che tutto l'apron deve essere attentamente ripulito, onde evitare danni anche ai pax che sbarcano/imbarcano ) l'aeroporto e tornato alla normalita' dalle prime ore di stamani. Non mi sembra che ci siano state situazioni da tregenda, in considerazione che qui non siamo a Oslo o Samedan e che in poche ore ( dalle 8.30 alle 13.30 ) sono caduti 10/15 cm di neve che per Pisa sono veramente notevoli.

Sono daccordo, i problemi veri in Toscana sono stati altri e la lentezza delle operazioni di ripristino degli aeroporti è una conseguenza del blocco totale delle strade.
Venerdì pomeriggio, nel giro di pochissime ore si sono bloccate la FI-PI-LI, l'A11, la FI-Siena e l'A1.
Dei treni non ne parliamo, vissuto io sulla mia pelle. Nel giro di mezz'ora blocco totale dei regionali e cancellazioni a raffica degli eurostar.
Spero che da ora in avanti scatti il blocco dei tir al primo fiocco di neve.
 
Dall'inizio del thread, come una litania, continui a ripetere le stesse cose ed a fare le stesse considerazioni.

La litania è quella di chi dice che non è successo nulla! Tanto a pagare non saranno mai i veri responsabili (discorso che vale per tutto quello che è successo dalle Autostrade alle Ferrovie, ecc.).
Comunque voglio fare una domanda a chi considera il tutto uno "spiacevole incidente".
Perchè la gestione delle ferrovie sarebbe gravemente colpevole e quella degli aeroporti è da assolvere? Il problema di sottovalutazione è comune.
Chiudo la polemica sperando che il disastro organizzativo serva a TUTTI (gestori e utenti) da insegnamento per il futuro.
 
Dall'inizio del thread, come una litania, continui a ripetere le stesse cose ed a fare le stesse considerazioni.
La precipitazione era si prevista ma non in maniera cosi' consistente, almeno vicino alla costa.
Molti utenti ti hanno gia' detto che l'intervento degli spazzaneve, una volta attivato, e' stato frenato dal fatto che dovendo venire dall'esterno hanno avuto enormi difficolta' a raggiungere l'aeroporto (parlo di Pisa) causa tilt del traffico e quando sono intervenuti ormai piste, raccordi e apron erano compromessi. La gelata ( - 5 gradi) della notte successiva ha fatto il resto e impedito una riapertura nella giornata di sabato. Infatti appena le condimeteo sono migliorate ed e' stata potuta garantire la sicurezza massima ad aeromobili e passeggeri ( ricordo che tutto l'apron deve essere attentamente ripulito, onde evitare danni anche ai pax che sbarcano/imbarcano ) l'aeroporto e tornato alla normalita' dalle prime ore di stamani. Non mi sembra che ci siano state situazioni da tregenda, in considerazione che qui non siamo a Oslo o Samedan e che in poche ore ( dalle 8.30 alle 13.30 ) sono caduti 10/15 cm di neve che per Pisa sono veramente notevoli.

Boia Deh!!:D
 
Certo desolante.
Vivo in toscana da 14 giorni e ho visto una regione del tutto impaurita, andata in tilt per un po di neve. non so altrove ma a Pistoia ha nevicato per 6 ore di fila, eppure io sono riuscito a muovermi, magari in altre provincie è andata peggio.
non capisco solo una cosa: oggi 19/12 avrei dovuto prendere un volo FLR-FCO-PMO eppure AZ ha cancellato tutti i voli del mattino, non so il resto del programma, mentre altri vettori operavano in mattinata a FLR. Io per evitare noie sono andato a FCO in treno
 
Certo desolante.
Vivo in toscana da 14 giorni e ho visto una regione del tutto impaurita, andata in tilt per un po di neve.

Per carità ognuno la vede con i propri occhi...ma dire "un pò di neve" non mi sembra che rispecchi la realtà delle cose.
Io vivo ad Arezzo è la situazione è stata questa:
http://www.arezzometeo.com/?p=2791

beh..che dire...fortunato tu a Pistoia....:D