Dall'inizio del thread, come una litania, continui a ripetere le stesse cose ed a fare le stesse considerazioni.
La precipitazione era si prevista ma non in maniera cosi' consistente, almeno vicino alla costa.
Molti utenti ti hanno gia' detto che l'intervento degli spazzaneve, una volta attivato, e' stato frenato dal fatto che dovendo venire dall'esterno hanno avuto enormi difficolta' a raggiungere l'aeroporto (parlo di Pisa) causa tilt del traffico e quando sono intervenuti ormai piste, raccordi e apron erano compromessi. La gelata ( - 5 gradi) della notte successiva ha fatto il resto e impedito una riapertura nella giornata di sabato. Infatti appena le condimeteo sono migliorate ed e' stata potuta garantire la sicurezza massima ad aeromobili e passeggeri ( ricordo che tutto l'apron deve essere attentamente ripulito, onde evitare danni anche ai pax che sbarcano/imbarcano ) l'aeroporto e tornato alla normalita' dalle prime ore di stamani. Non mi sembra che ci siano state situazioni da tregenda, in considerazione che qui non siamo a Oslo o Samedan e che in poche ore ( dalle 8.30 alle 13.30 ) sono caduti 10/15 cm di neve che per Pisa sono veramente notevoli.
un aeroporto dove gli spazzaneve devono venire da fuori?? si cancellano voli perchè volete dirmi che non si possono permettere di avere uno spazzaneve in modo da non lasciare a terra migliaia di persone? credo che gli aeroporti debbano essere pronti a situazioni del genere che quando si presentano non si fermino per 10 cm di neve. la situazione che si è verificata altro che litania è stata una gran vergogna. sono cose risolvibili con alcuni accorgimenti e investimenti. cosi come è previsto avere i vigili del fuoco ci vogliono gli spazzaneve e gente che si occupa di ste cose per non lasciare a terra tutti quanti. macchè si vuole giustificare che ogni volta che cade la neve si cancellano voli? ma stiamo scherzando. chi non si è preoccupato dei disagi ora deve pagare. non è possibile che a pagare siano sempre i viaggiatori.