Aeroporti di Pisa e Firenze chiusi. Danni di immagine alla Toscana


Dall'inizio del thread, come una litania, continui a ripetere le stesse cose ed a fare le stesse considerazioni.
La precipitazione era si prevista ma non in maniera cosi' consistente, almeno vicino alla costa.
Molti utenti ti hanno gia' detto che l'intervento degli spazzaneve, una volta attivato, e' stato frenato dal fatto che dovendo venire dall'esterno hanno avuto enormi difficolta' a raggiungere l'aeroporto (parlo di Pisa) causa tilt del traffico e quando sono intervenuti ormai piste, raccordi e apron erano compromessi. La gelata ( - 5 gradi) della notte successiva ha fatto il resto e impedito una riapertura nella giornata di sabato. Infatti appena le condimeteo sono migliorate ed e' stata potuta garantire la sicurezza massima ad aeromobili e passeggeri ( ricordo che tutto l'apron deve essere attentamente ripulito, onde evitare danni anche ai pax che sbarcano/imbarcano ) l'aeroporto e tornato alla normalita' dalle prime ore di stamani. Non mi sembra che ci siano state situazioni da tregenda, in considerazione che qui non siamo a Oslo o Samedan e che in poche ore ( dalle 8.30 alle 13.30 ) sono caduti 10/15 cm di neve che per Pisa sono veramente notevoli.

un aeroporto dove gli spazzaneve devono venire da fuori?? si cancellano voli perchè volete dirmi che non si possono permettere di avere uno spazzaneve in modo da non lasciare a terra migliaia di persone? credo che gli aeroporti debbano essere pronti a situazioni del genere che quando si presentano non si fermino per 10 cm di neve. la situazione che si è verificata altro che litania è stata una gran vergogna. sono cose risolvibili con alcuni accorgimenti e investimenti. cosi come è previsto avere i vigili del fuoco ci vogliono gli spazzaneve e gente che si occupa di ste cose per non lasciare a terra tutti quanti. macchè si vuole giustificare che ogni volta che cade la neve si cancellano voli? ma stiamo scherzando. chi non si è preoccupato dei disagi ora deve pagare. non è possibile che a pagare siano sempre i viaggiatori.:mad:
 
un aeroporto dove gli spazzaneve devono venire da fuori?? si cancellano voli perchè volete dirmi che non si possono permettere di avere uno spazzaneve in modo da non lasciare a terra migliaia di persone? credo che gli aeroporti debbano essere pronti a situazioni del genere che quando si presentano non si fermino per 10 cm di neve. la situazione che si è verificata altro che litania è stata una gran vergogna. sono cose risolvibili con alcuni accorgimenti e investimenti. cosi come è previsto avere i vigili del fuoco ci vogliono gli spazzaneve e gente che si occupa di ste cose per non lasciare a terra tutti quanti. macchè si vuole giustificare che ogni volta che cade la neve si cancellano voli? ma stiamo scherzando. chi non si è preoccupato dei disagi ora deve pagare. non è possibile che a pagare siano sempre i viaggiatori.:mad:

Hai ragione, spazzaneve per tutti, anche a Palermo e Catania!
 
un aeroporto dove gli spazzaneve devono venire da fuori?? si cancellano voli perchè volete dirmi che non si possono permettere di avere uno spazzaneve in modo da non lasciare a terra migliaia di persone? credo che gli aeroporti debbano essere pronti a situazioni del genere che quando si presentano non si fermino per 10 cm di neve. la situazione che si è verificata altro che litania è stata una gran vergogna. sono cose risolvibili con alcuni accorgimenti e investimenti. cosi come è previsto avere i vigili del fuoco ci vogliono gli spazzaneve e gente che si occupa di ste cose per non lasciare a terra tutti quanti. macchè si vuole giustificare che ogni volta che cade la neve si cancellano voli? ma stiamo scherzando. chi non si è preoccupato dei disagi ora deve pagare. non è possibile che a pagare siano sempre i viaggiatori.:mad:

Allora non hai capito niente, i mezzi ci sono ma non per una precipitazione del genere, che ripetiamo per l'ennesima volta, si verifica ogni tot anni e non con frequenza come in altre zone. Tanto e' vero che tutto e' rimasto bloccato, non solo i 2 aeroporti.
 
Allora non hai capito niente, i mezzi ci sono ma non per una precipitazione del genere, che ripetiamo per l'ennesima volta, si verifica ogni tot anni e non con frequenza come in altre zone. Tanto e' vero che tutto e' rimasto bloccato, non solo i 2 aeroporti.

anche gli incidenti non si verificano sempre eppure i vigili del fuoco per esempio ci sono sempre cosa centra l eccezionalità dell evento? i mezzi ci sono possono dotarsi punto e basta. per quanto riguarda catania e palermo sono daccordo ad avere i mezzi pure loro. che problema cè? ne spendono tanti soldi perche non possono permetterselo? o pagate voi? e poi sharm che centra? forse sei stato a sharm la scorsa estate? il problema è italiano mica di altri paesi? che battute ragazzi sai che risate:mad:
 
Bene, oggi si dice chiaramente che Parigi Orly e Londra Heathrow sono chiusi (a singhiozzo il secondo, ma da giorni) per non più di 10 cm di neve. Il paragone con Pisa e Firenze direi che non autorizza a comportare valutazioni di carattere generale sull'immagine della Toscana. O l'immagine di una regione è compromessa solo da noi mentre quella delle due più grandi città europee ne acquista prestigio? Mi pare che molte persone usino questi eventi per polemiche del tutto strumentali. I cm di neve a Lucca, Pistoia, Firenze, Siena e Arezzo erano oltre 30, e le gelate sono durate fino a poche ore fa, se non non si spiegherebbero i blocchi di ferrovie e autostrade e il fatto che la neve sia ancora in buona parte da sciogliere. Poi, se vogliamo dire che qualche politico più accorto avrebbe potuto evitarlo mi si dimostri come.
 
Invito i moderatori a cambiare il titolo del thread o ad aggiungere una frase simile per tutte le zone coinvolte dallo stesso problema nel resto d'Europa. Un minimo di obiettività, per favore.
 
anche gli incidenti non si verificano sempre eppure i vigili del fuoco per esempio ci sono sempre cosa centra l eccezionalità dell evento? i mezzi ci sono possono dotarsi punto e basta. per quanto riguarda catania e palermo sono daccordo ad avere i mezzi pure loro. che problema cè? ne spendono tanti soldi perche non possono permetterselo? o pagate voi? e poi sharm che centra? forse sei stato a sharm la scorsa estate? il problema è italiano mica di altri paesi? che battute ragazzi sai che risate:mad:

Non capisci il punto fondamentale di una chiusura di aeroporto in caso di nevicate, cioè la SICUREZZA. Se la precipitazione è forte come è stata non c'è prevenzione che tenga, a un certo punto si deve chiudere. Tra l'altro le piste, tranne nel caso di rimozione neve, sono "aperte" e "agibili" ed è il comandante che decide se atterrare o no. Già con 3 cm di neve su tutta la pista, con azione frenante non rilevabile, vedrai che almeno il 90% dei piloti dirotta su altro scalo. Il prezzo di 2 giorni di chiusura non è paragonabile al prezzo di una possibile tragedia. Ora continua pure, se vuoi, con la polemica.
 
Bene, oggi si dice chiaramente che Parigi Orly e Londra Heathrow sono chiusi (a singhiozzo il secondo, ma da giorni) per non più di 10 cm di neve. Il paragone con Pisa e Firenze direi che non autorizza a comportare valutazioni di carattere generale sull'immagine della Toscana. O l'immagine di una regione è compromessa solo da noi mentre quella delle due più grandi città europee ne acquista prestigio? Mi pare che molte persone usino questi eventi per polemiche del tutto strumentali. I cm di neve a Lucca, Pistoia, Firenze, Siena e Arezzo erano oltre 30, e le gelate sono durate fino a poche ore fa, se non non si spiegherebbero i blocchi di ferrovie e autostrade e il fatto che la neve sia ancora in buona parte da sciogliere. Poi, se vogliamo dire che qualche politico più accorto avrebbe potuto evitarlo mi si dimostri come.

Dire come scrivi "Mi pare che molte persone usino questi eventi per polemiche del tutto strumentali" mi sembra fuorviante. Le persone si lamentano perchè hanno patito un disagio, ed è diritto di una persona quello di lamentarsi, finchè democrazia regna.
Io non ho niente da strumentalizzare, lavoro in un Ente, sono ingegnere e faccio il mio lavoro, ho detto la mia in base alle mie cognizioni (che possono giustamente essere confutate e criticate) e chiedo rispetto per la mia opinione, come rispetto la tua. Se poi tu pensi che tutti ragionino in modo strumentale, rischi di fare il processo alle intenzioni.
Bisogna aver rispetto degli utenti e di chi patisce un disagio ... se no si fa la figura di qualcuno (ANAS e Ferrovie) che hanno negato l'evidenza.

Per quanto concerne il titolo del 3D, non sei tu che lo decidi. L'importante è che segua le regole di buon comportamento e che non offenda persone.
Buon appetito
 
Non capisco questi toni e queste polemiche

@ApeMaia:

1) la gente può lamentarsi, ma non ignorare che esistono cause di forza maggiore e, per gli aeroporti, le ragioni di sicurezza ricordate da vari forumisti e su cui spero non ci sia bisogno di insistere.
Inoltre, per quanto riguarda le strade bloccate, le segnalazioni in autostrada possono essere state insufficienti, ma ci sono anche precisi obblighi per i cittadini: i vari 'imbottigliati' del sabato sono tutti usciti senza catene - inclusi 'professionisti' della strada come trasportatori - quando c'era già neve alta in mezza Toscana, e il codice della strada prevede in questi casi catene montate.
2) Non sono io che decido del titolo del thread. Certo. Io ho scritto difatti "invito i moderatori.."
Mi pare tuttavia che si possa parlare di questo argomento in modo più costruttivo con toni più obiettivi e meno inutilmente polemici.

Continuo però a chiedermi cosa c'entri l'immagine della Toscana, e solo della Toscana, con le chiusure aeroportuali che in tutta Europa continuano a lasciare a terra migliaia di passeggeri anche per pochi cm di neve o per nevicate pregresse, avendo ormai ripercussioni anche sul traffico dell'intero mese, in giorni cruciali come l'esodo natalizio.
 
un aeroporto dove gli spazzaneve devono venire da fuori?? si cancellano voli perchè volete dirmi che non si possono permettere di avere uno spazzaneve in modo da non lasciare a terra migliaia di persone? credo che gli aeroporti debbano essere pronti a situazioni del genere che quando si presentano non si fermino per 10 cm di neve. la situazione che si è verificata altro che litania è stata una gran vergogna. sono cose risolvibili con alcuni accorgimenti e investimenti. cosi come è previsto avere i vigili del fuoco ci vogliono gli spazzaneve e gente che si occupa di ste cose per non lasciare a terra tutti quanti. macchè si vuole giustificare che ogni volta che cade la neve si cancellano voli? ma stiamo scherzando. chi non si è preoccupato dei disagi ora deve pagare. non è possibile che a pagare siano sempre i viaggiatori.:mad:

Ma se tu fossi l'AD di una società aeroportuale quotata in borsa, spenderesti 7-800mila € di spazzaneve per farli marcire in deposito?
 
Sì?!? Io dico: per fortuna che (credo) tu fai un altro lavoro.
Potremmo anche riuscire a vendere freezer in groenlandia di questo passo...
 
Credo che qualche moderatore debba chiudere questa inutile discussione... mezza Europa è sotto la neve, anche gli i più grandi hub chiusi o con forti disagi e qui c'è chi ama fare polemica sull'immagine della Toscana!
 
Basterebbe cambiare titolo o incorporarlo a quello del maltempo d'europa. Pagare i danni? se non mi si accende la macchina la prossima per il freddo faccio causa alla bmw? mi si buca una ruota denuncio la pirelli. A volte i clienti non hanno sempre ragione!!