Io sono CTA e studio ingegneria e tu sai meglio di me che quando si fa una progettazione si prendono in considerazione tanti fattori. Avendo a disposizione la classica coperta corta ( un certo badget finanziario!!!) si tengono da conto i fattori più importanti e quelli più probabili. Precipitazioni del genere in questa zona sono poco probabili e quindi un pò tralasciati. E' un pò quando si progetta il tetto di una casa. In queste zone è poco probabili la neve , quindi non lo progetto con molta pendenza ( come succede in montagna!!!) anche se considero la possibilità di una nevicata di breve intensita. Ma se nevica per 5 giorni ininterrottamente a Pisa e logico che molti tetti sprofondano. Per tornare alle società di gestione loro hanno dei mezzi per la pulizia delle piste ma non sono certo (per numero e qualità) quelli che hanno a Torino dove nevica tutti gli anni.![]()
Il mio discorso parte da una considerazione: è vero che a Pisa come a Firenze nevica raramente - mediamente si calcola un evento sensibile ogni 15 anni - ma una nevicata come questa crea una serie di problematiche che sarebbe interessante quantificare (cioè meno introiti per le attività commerciali, per il mondo che ruota intorno all'aeroporto, alberghi, di immagine per una Regione che vive anche di turismo, che sono rilevanti, maggiori costi per riposizionamento aeromobili ....ecc.). Non sono un esperto in materia ma forse organizzare un aeroporto come Pisa o Firenze in modo da fronteggiare la neve in termini di mezzi alla fine poteva rendere questo bilancio meno amaro. E' un po' come la prevenzione in campo idrogeologico, io spendo per prevenire e alla fine ne ho un vantaggio un domani (evitando disastri che mi costerebbero x volte di più).
Ti faccio l'esempio della dimesionatura di un'opera di difesa idraulica, si calcola un tempo di ritorno dell'evento negativo, in genere si dimensiona a 100, 200 anni. Può sembrare eccessivo, ma è un criterio prudenziale.
Così per la neve, occorrerebbe calcolare con un tempo di ritorno a x anni e vedere se vale o meno la pena fare un investimento in termini di mezzi.
Io credo che tale investimento sarebbe opportuno, visto le ambizione giuste di sviluppo di Pisa.