Abbandonati all'aeroporto di Torp


Dai rimaniamo in topic...
Comunque penso che la ragione stia nel mezzo come sempre...
Ryanair ha delle condizioni che accetti quando compri il biglietto e te le dovresti leggere e quindi partire preparato, ma sicuramente non tutti lo fanno.
Ryanair non può però, secondo me, nascondersi dietro le condizioni e considerare come "feasible" il minimo necessario.
Mi spiego, considerando il caso come esposto nell'articolo, non si poteva far andare un'assistente a dare un minimo di aiuto? L'equipaggio doveva essere ancora sul posto visto il ritardo annunciato prima della cancellazione.
Magari con due telefonate fatte da un'assistente si risolveva il problema.... Si trovava un taxi ed un albergo che i passeggeri si pagavano e poi chiedevano il rimborso.
 
Dai rimaniamo in topic...
Comunque penso che la ragione stia nel mezzo come sempre...
Ryanair ha delle condizioni che accetti quando compri il biglietto e te le dovresti leggere e quindi partire preparato, ma sicuramente non tutti lo fanno.
Ryanair non può però, secondo me, nascondersi dietro le condizioni e considerare come "feasible" il minimo necessario.
Mi spiego, considerando il caso come esposto nell'articolo, non si poteva far andare un'assistente a dare un minimo di aiuto? L'equipaggio doveva essere ancora sul posto visto il ritardo annunciato prima della cancellazione.
Magari con due telefonate fatte da un'assistente si risolveva il problema.... Si trovava un taxi ed un albergo che i passeggeri si pagavano e poi chiedevano il rimborso.

Bah, alla fine di tutto mi sa che sono d'accordo con rufolo...
 
e che scatole.. ho letto tutto il topic .. chi vuol volare a poco con ryanair lo fa e se capitano disguidi pace..c'e anche chi non se lo puo' permettere di volare con airlines major eh!
ne ho piene le scatole di queste lotte fr contro az o qualunque altra compagnia...

ho aperto la discussione per capire di chi fosse la responsabilità invece ne è uscito fuori il solito discorso.Mi spiace anche a me come lettore
 
Se ogni tanto si abbandonasse la mentalità del tifo pro-contro ne gioverebbe la discussione.
Si parli di Ryanair, Alitalia, Lufthansa, Roma, Milano, Malpensa e Linate.
Troppa gente accecata dal tifo
 
Ma ne perderebbe molto la vivacità del forum.
Suvvia, un po' di colore non può certo far male.

Mica siamo degli stoccafissi ingessati.


Sì ma non si può essere tifosi di una compagnia aerea o di un aeroporto contro ogni logica. Io volo spesso Ryanair, trovandomi benissimo il 99% delle volte, se però Ryanair fa un passo falso non ho problemi a dirlo.
Io tifo solo per la mia comodità, la mia convenienza e il mio portafoglio.
 
Sì ma non si può essere tifosi di una compagnia aerea o di un aeroporto contro ogni logica. Io volo spesso Ryanair, trovandomi benissimo il 99% delle volte, se però Ryanair fa un passo falso non ho problemi a dirlo.
Io tifo solo per la mia comodità, la mia convenienza e il mio portafoglio.
Infatti penso che per quanto possa riguardare l'utente finale questa è la cosa importante.
Io non lavoro nel campo aeronautico, sono solo un viaggiatore che usa l'aereo come mezzo di trasporto, valutando di volta in volta se usarlo oppure no e che compagnia scegliere in base al prezzo (importanza maggiore), orari e distanza da dove voglio andare. Poi è chiaro che se ci sono degli imprevisti cerco di farmi assistere il più possibile e/o chiedo i rimborsi. Anche con i treni e gli autobus si fa così e non mi sembra che tutte le compagnie assistano allo stesso modo anche con questi mezzi di trasporto.
 
Speriamo capiti anche a te.
Magari a Tampere di notte con -20 gradi e gli hotel tutti prenotati o a cifre assurde.

Poi ci farai sapere ;)

Mi associo di cuore.
Qui Ryanair non c'entra nulla, i delinquenti (sì, tali sono) sono stati i responsabili dell'aeroporto. Voi siete stati a Torp? Non ci sono alberghi nei dintorni come a Hahn, per esempio. Non c'è carta di credito che tenga, bus dopo una certa ora non ce ne sono, che dovevano fare, tornare in taxi a Oslo (quasi due ore di strada, col tempo buono)? Ammesso di trovarlo, un taxi. E poi senza possibilità di tornare in tempo per prendere il volo una volta che l'aereo fosse stato pronto.
In casi come questi un aeroporto non può chiudere, è una semplice questione di buonsenso. Cosa ti costa tenere attaccata luce e riscaldamento per quattro ore? E i passeggeri in quelle condizioni non credo fossero 5 o 6.
 
Non capisco proprio questa necessità continua di assistenza. Cavolo, abbiamo tutti la carta di credito in tasca, se salta il volo vado su Internet e cerco da dormire, poi mi faccio trovare in aeroporto al momento di ripartire. Tutti questi passeggeri hanno bisogno continuo di assistenza per tutto?
Sono davvero tutti così inganfiti o lo fanno per avere rimborsi? Notare che su quel volo saranno stati più di 5 o 6 e a fare casino sono sempre i soliti.

Domanda? Ma ci sei... o ci fai? Oppure sei sovvenzionato da MOL????
Ma ti rendi conto di quello che hai scritto fino ad ora nei tuoi 3ead?
Mah... è incredibile. Proprio vero che a volte bisognerebbe collegare il cervello prima di parlare!
 
Mi associo di cuore.
Qui Ryanair non c'entra nulla, i delinquenti (sì, tali sono) sono stati i responsabili dell'aeroporto. Voi siete stati a Torp? Non ci sono alberghi nei dintorni come a Hahn, per esempio. Non c'è carta di credito che tenga, bus dopo una certa ora non ce ne sono, che dovevano fare, tornare in taxi a Oslo (quasi due ore di strada, col tempo buono)? Ammesso di trovarlo, un taxi. E poi senza possibilità di tornare in tempo per prendere il volo una volta che l'aereo fosse stato pronto.
In casi come questi un aeroporto non può chiudere, è una semplice questione di buonsenso. Cosa ti costa tenere attaccata luce e riscaldamento per quattro ore? E i passeggeri in quelle condizioni non credo fossero 5 o 6.

Sacrosanto, anche se dire che FR non c'entri proprio nulla è senz'altro eccessivo, sapeva di avere pax fermi in un posto dove non poteva esserci assistenza adeguata.
Ad ogni buon conto non mi sembra proprio questo un caso di piagnistei gratuiti, i passeggeri sono stati realmente abbandonati a se stessi, e mi pare abbiano anche dimostrato di essere più che ragionevoli:
«Siamo profondamente indignati per il trattamento subito. L'annullamento del volo per guasto tecnico è un disguido che può capitare e infatti nessuno ha fatto scenate per questo - insiste la passeggera offesa - ma trovo assurdo che i dipendenti dello scalo, invece di prestare assistenza alle persone rimaste a terra, le maltratti senza pietà».
Se poi lasciare gente a terra senza niente da mangiare, al freddo e con la luce spenta (ammesso che i fatti si siano svolti in questa maniera) a Torp in pieno novembre è normale, allora siamo proprio al limite della ragione.
 
A dire il vero ad HHN c'è un albergo di fronte all'aeroporto praticamente attraversi la strada e sei gia in albergo e comunque anche 3-4 km più in la cì sono altri alberghi;)

Ehm, forse non sono stato chiaro. Intendevo che ad Hahn gli alberghi ci sono nei dintorni, a Torp no. Forse trovi qualcosa a Sandefjord, ma è un buco di cittadina e di sicuro non ha posti letto per un 738 intero.