Abbandonati all'aeroporto di Torp


Allora vai con l'assicurazione!!!

Nessuna assicurazione mi viene a prendere a mezzanotte nel mezzo del nulla per portarmi in hotel e mi riporta in aeroporto alla mattina. Forse mi può rimborsare la spesa sostenuta, ma a questo deve già provvedere la compgnia.
Nel caso questa non provveda, non serve l'assicurazione ma un avvocato.
 
vorrei che la discussione non vada nel solito discorso pro contro Fr.In questo caso,da regolamento chi ha responsabilità?
 
Nessuna assicurazione mi viene a prendere a mezzanotte nel mezzo del nulla per portarmi in hotel e mi riporta in aeroporto alla mattina. Forse mi può rimborsare la spesa sostenuta, ma a questo deve già provvedere la compgnia.
Nel caso questa non provveda, non serve l'assicurazione ma un avvocato.

Ecco come si spiega che a Milano ci siano il doppio degli avvocati dell'intera Francia.
Mi sembra proprio il caso di tirare in ballo gli avvocati per una faccenda del genere.
Ribadisco: che società del cavolo abbiamo creato.

Davvero non capisco come possiate affrontare i problemi veri se di fronte alle cavolate reagite in questo modo.
 
Come potrebbe andare diversamente?

Ecco come si spiega che a Milano ci siano il doppio degli avvocati dell'intera Francia.
Mi sembra proprio il caso di tirare in ballo gli avvocati per una faccenda del genere.
Ribadisco: che società del cavolo abbiamo creato.

Davvero non capisco come possiate affrontare i problemi veri se di fronte alle cavolate reagite in questo modo.

La scorsa settimana ho rischiato di saltare il volo, mi sono agitato? No, per nulla. Ho sempre l'accortezza di avere un giorno di ferie dopo il mio rientro e di portarmi due carte di credito, che se una non funziona, va l'altra.

Dai gente, escludo che nell'aeroporto di fossero -20 gradi e si è trattato di 7 ore, non 72!!! Io ci sarei stato benissimo. Peraltro mi capita di stare ai mercatini equo solidali in pieno inverno, al'aperto, a vendere gli alimentari. Non mi sono mai ghiacciato e neppure chi era con me è mai morto.

Ma cavolo, ogni volta siamo alla stessa storia. Un minimo di tolleranza!!!!!! Magari sono partiti il giorno dopo per rientrare.

Davvero non capisco come possa la nostra società avere creato una massa tanto enorme di rammolliti incapaci di tollerare nulla.

Allora vai con l'assicurazione!!!

Abbiamo MOL in incognito nel forum? :D
 
nel senso,la responsabilità ce l'ha il vettore,l'aeroporto,entrambe o nessuno dei 2 per forza maggiore?
 
Sono censurabili sia il comportamento di FR che quello dei viaggiatori. La prima perchè continua a fregarsene della legge, i secondi perchè si dimostrano degli sprovveduti all' ennesima potenza. Credo che chiamare un taxi per farsi portare al locale più vicino per consultare un elenco telefonico e contattare qualche struttura alberghiera, sia una operazione che chiunque si azzardi a mettere il naso all' estero dovrebbe essere in grado di fare. Salvo poi presentare il conto a FR in un secondo momento. Gli aeroporti di norma non sono alberghi e non si può pretendere che rimangano aperti per ragioni non operative.
Per finire, credo sia sempre opportuno avere con se una scorta extra di denaro per poter far fronte ad eventuali imprevisti tipo questo, dove l' aver ragione non ti dispensa dal farti una notte nel congelatore.
 
Ecco come si spiega che a Milano ci siano il doppio degli avvocati dell'intera Francia.
Mi sembra proprio il caso di tirare in ballo gli avvocati per una faccenda del genere.
Ribadisco: che società del cavolo abbiamo creato.

Davvero non capisco come possiate affrontare i problemi veri se di fronte alle cavolate reagite in questo modo.

La tutela della legalità (che sia una legge, un decreto, una direttiva UE ecc ecc) non è per me una cavolata. Se uno non rispetta quanto prescritto dalla legge, ne affronta le conseguenze. Non mi sembra una cosa molto strana.

Comunque stiamo scivolando decisamente OT...
 
Nooooo, Che tragedia assurda!!!!!!!!!
Pensate che un mio amico lavora 8 ore al giorno in fonderia, al caldo infernale, senza sedile di legno!!

Se avevano tanta premura perché non hanno preso anche loro il taxi o non si sono collegati al pc per un bed & breakfast?
Non avevavnpo soldi? E che ci facevano in Norvegia!?!?!?

Si, con la differenza che questi, a parità di trattamento, hanno anche pagato, seppur poco:diavoletto:
Dai su, non diciamo queste cose pur di difendere la compagnia!
 
In questo caso penso ci siano responsabilità oggettive da parte di Ryanair... certo anche quei viaggiatori sono sprovveduti...

Ah, anche Ciampino chiude a mezzanotte
 
Più che altro: qualcuno sa spiegarmi perchè certi aeroporti chiudono di notte???

Cioè, d'accordo, io sono abituato con MXP e chiaramente quello non chiude ma ci sono aeroporti in Italia che chiudono???

Ryanair farà pure pietà (io infatti non volerò mai con loro), ma anche gli addetti all'aeroporto non sono da meno.

Mi capitò di passare una notte all'addiaccio in piazza della stazione a Graz (Austria): stettimo in 15 su un Ford Transit perchè lì la stazione è chiusa dalle 00 alle 04 del mattino. Era la notte tra l'1 e il 2 Novembre 2005, c'erano dai 5 ai 7 gradi e pioveva. Un riparo su un sedile della stazione per dormire sarebbe stato certamente ben accetto.

Perche' di notte di solito la gente riposa o pratica attivita' piu' divertenti ........

Old Crow
 
La scorsa settimana ho rischiato di saltare il volo, mi sono agitato? No, per nulla. Ho sempre l'accortezza di avere un giorno di ferie dopo il mio rientro e di portarmi due carte di credito, che se una non funziona, va l'altra.

Dai gente, escludo che nell'aeroporto di fossero -20 gradi e si è trattato di 7 ore, non 72!!! Io ci sarei stato benissimo. Peraltro mi capita di stare ai mercatini equo solidali in pieno inverno, al'aperto, a vendere gli alimentari. Non mi sono mai ghiacciato e neppure chi era con me è mai morto.

Ma cavolo, ogni volta siamo alla stessa storia. Un minimo di tolleranza!!!!!! Magari sono partiti il giorno dopo per rientrare.

Davvero non capisco come possa la nostra società avere creato una massa tanto enorme di rammolliti incapaci di tollerare nulla.


Ma perchè devo rimmetterci i miei soldi quando una compagnia mi procura un disservizio, oltretutto dopo aver pagato un biglietto?
Hai soldi da buttare?? Fallo, non tutti hanno le stesse possibilità e cmq se ne avessi da buttare e una compagnia mi crea un disservizio pretenderei in ogni caso un risarcimento.
Ti auguro con tutto il cuore di essere lasciato a terra in tutti i tuoi prossimi voli.
 
3. RIGHT TO CARE
If you are involuntarily denied boarding or if your flight is cancelled or delayed by more than 2 hours, we will offer you, free of charge:
a) meals and refreshment vouchers in reasonable relation to the waiting time, as long as it will not further delay the departure of the aircraft
b) two telephone calls, telex or fax messages or e-mails;
c) hotel accommodation in cases where a stay of one or more nights becomes necessary, or where a stay additional to that intended by you becomes necessary;
d) transport between the airport and place of accommodation (hotel or other).
If your flight is delayed as specified under ‘Flight Delays’ above or your elect to be re-routed to your final destination at the earliest opportunity as a result of a flight cancellation, we will offer you items (a) and (b) above. If the new time of departure is reasonably expected as a result of the delay or your being re-routed following a cancellation to at least the day after the original time of departure, we will also offer you items (c) and (d) above. Where it is not feasible for Ryanair to arrange the care set out above, Ryanair will reimburse you for reasonable receipted expenses upon application to: Ryanair Compensation Department, Dublin Airport, Co. Dublin, Ireland.
GENERAL
 
Ma perchè devo rimmetterci i miei soldi quando una compagnia mi procura un disservizio, oltretutto dopo aver pagato un biglietto?
Hai soldi da buttare?? Fallo, non tutti hanno le stesse possibilità e cmq se ne avessi da buttare e una compagnia mi crea un disservizio pretenderei in ogni caso un risarcimento.
Ti auguro con tutto il cuore di essere lasciato a terra in tutti i tuoi prossimi voli.

Pretendere un risarcimento e' giusto , viaggiare con i soldi contati come quelli che ci dava la mamma per la merenda e' da ingenui . Gli imprevisti capitano.
La meta' dei passeggeri che sbraitano, quando arrivano a casa magari dopo 8 ore , gia' si sono dimeticati tutto.
Che senso ha poi prendersla con l'aeroporto , ryan non vuole che nessuno si occupi dei suoi voli per risparmiare ma dovrebbero farlo quando ci sono dei disservizi ?
Un vero killer sarebbe andato in taxi in hotel e appena giunto a destinazione avrebbe fatto visita ad un avvocato oppure ad una associazione di consumatori .
La sceneggiata tipica degli italiani e' molto pittoresca ma non serve a nulla.

Old Crow
 
Fabri88 ha detto:
Cioè, d'accordo, io sono abituato con MXP e chiaramente quello non chiude ma ci sono aeroporti in Italia che chiudono???

ce ne sono diversi, Ciampino in primis


Ryanair farà pure pietà (io infatti non volerò mai con loro), ma anche gli addetti all'aeroporto non sono da meno.


gli addetti in aeroporto finito il loro turno hanno solo voglia di andarsene a casa, come è giusto che sia. In questi casi, sapendo bene che Ryanair NON offre assistenza in loco di nessun genere, sarebbe stato meglio prendere un taxi, andare in albergo e poi, ricevute alla mano, chiedere il rimborso successivamente