Qantas/American : fine della partnership transpacifica?

by Michele De Rosa

Il Dipartimento dei Trasporti americano ha rigettato preliminarmente la richiesta di immunita’ dall’antitrust per la partnership QF/AA tra Australia e Stati Uniti, spingendo poi le due compagnie a ritirare la domanda. Il timore – non privo di fondamento – e’ che un’alleanza troppo forte tra QF e AA, che detengono una significativa quota di traffico, avrebbe distorto un mercato gia’ scarsamente competitivo (uno dei pochi rimasti al mondo dal quale sono escluse le compagnie del Golfo).

Le tariffe, del resto, riflettono tale situazione: ad esempio LAX-SYD a/r viene venduta a partire da 6.400US$ in J scontata e da 15.500US$ in F.

Il Pacifico potrebbe quindi riservare qualche novita’: AA era entrata nel mercato australiano nel 2015 grazie alla partnership con QF, che gli aveva ceduto uno dei voli su LAX, consentendo al vettore australiano di riaprire SFO. Tra le possibili nuove rotte che QF potrebbe operare una volta entrato in servizio il nuovo 789 si vociferava SYD-ORD e MEL-DFW, entrambi importanti hubs di AA.

Ora tutto potrebbe essere rimesso in discussione.

You may also like

Leave a Comment