L’Airbus A350-1000 pronto per i primi test in volo
E’ programmato per il prossimo 24 novembre il volo inaugurale dell’ultimo nato in casa Airbus. Tutto pronto dunque a Tolosa (Francia) dove alle 10.30 di giovedì inizieranno i test in volo sull’aeromobile (reg.F-WMIL) che dureranno circa 4 ore e il cui itinerario non è ancora stato reso pubblico dal Consorzio europeo.
L’A350-1000 è il secondo modello della famiglia A350XWB e con i suoi 74 metri sarà il modello di casa Airbus con la fusoliera più lunga in produzione, superando di circa 130 cm l’Airbus A380. Nella configurazione standard a 3 classi l’aeromobile sarà in grado di trasportare 366 passeggeri per un range di 7.900 miglia nautiche, mentre nella versione ad alta densità può salire fino a 440 unità.
Gli A350 XWB montano i nuovi motori Rolls-Royce Trent che immettono nell’atmosfera il 25% in meno di emissioni di CO2 rispetto alla generazione precedente e garantiscono secondo le stime di Airbus un costo per posto/miglio più basso del 25% rispetto ad un concorrente sullo stesso segmento quale il Boeing 777.
Ad oggi la famiglia XWB ha totalizzato ordini fermi per oltre 700 macchine, di cui 195 nella versione -1000 il cui cliente di lancio, Qatar Airways, dovrebbe ricevere le prime cinque in ordine tra l’ottobre 2017 e il febbraio del 2018.
Tra i maggiori clienti di questa versione si annoverano anche United Airlines (35), Cathay Pacific (26), Etihad Airways (22), British Airways (18), LATAM Airlines Group (14), Japan Airlines (13), Asiana (10), la società di leasing Aer Lease Corporation (9), Virgin Atlantic (8) e Air Caraibes (3).
Per raggiungere la massima flessibilità nella produzione delle versioni -900 e -1000,Airbus ha aggiunto nel corso dell’anno tre stazioni di assemblaggio finale (FAL), che possono essere usate per entrambi i modelli a seconda delle esigenze produttive, al fine di garantire un rateo di produzione in grado di soddisfare le consegne entro i termini previsti con i clienti.
1 comment
Nice post. I learn something totally new and challenging on websites