Presentato a Le Bourget l'A321XLR


Tutto sta nella scelta dell’operatore. Il produttore si adegua alla richiesta dei clienti che vogliono solo massimizzare il revenue, quindi sedili a gogò e sti cazzi se nei bagni non ti giri più perché sono più piccoli di quelli di un ATR, se non hai posto per poter lavorare o sederti nel galley dopo il servizio, se stai in due su un jump che va bene per uno e mezzo e quello lato porta sta schiacciato come un francobollo. Alle compagnie importa una sega, l’importante è avere quella mezza sezione di fila in più da vendere.
Non crediate che sia una questione legata solo al 321, da noi sto concetto vale dal 220 al 339 (sopratuttto su questo, poi pax quasi in braccio e i cessi nel galley).

Il galley posteriore dell’A350 mi sembra spazioso e “comodo” per lavorare.
Confermi o è una convinzione sbagliata da pax?
 
Il galley posteriore dell’A350 mi sembra spazioso e “comodo” per lavorare.
Confermi o è una convinzione sbagliata da pax?
Domanda generica o riferita a quello AZ? Nel secondo caso, quello posteriore è abbastanza comodo, anche se quell'isola al centro è poco utile secondo me. Il mid e quello davanti sono piccoli per il lavoro da fare.

Ad esempio i 321 AZ davanti sono identici a un 320 che usiamo per fare un nazionale, ma fare un servizio identico alla business di lungo raggio con gli stessi spazi è quantomeno sfidante. Dietro è un mezzo gallery extra che ha tutto materiale business di ritorno, mi chiedo perché non l'abbiano messo davanti in modo da avere un doppio galley e più posto per poter lavorare.
 
Domanda generica o riferita a quello AZ? Nel secondo caso, quello posteriore è abbastanza comodo, anche se quell'isola al centro è poco utile secondo me. Il mid e quello davanti sono piccoli per il lavoro da fare.
Sì, mi riferivo a quello AZ.
Grazie!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Leggendo questo articolo, sembra che Emirates abbia galley personalizzati su A350.
Non gli ho visti di persona, quindi non ho idea di come siano rispetto agli altri, però sarebbe interessante capire cosa hanno modificato.

Cabin crew will also gain an improved workspace, with Emirates redesigning the L1 and L2 galley areas. The galley in the former was “completely redesigned”, says Clark, “because what they offered us was compressed, tight, too small basically, so we ripped that out and started again.”

https://www.flightglobal.com/airlin...ll-places-a-premium-on-premium/160914.article
 
Primi due A321 XLR per Aer Lingus sono stati consegnati ieri, rispettivamente con marche:
  • EI-XLR (msn 11348)
  • EI-XLT (msn 11590)
 
  • EI-XLR (msn 11348)
  • EI-XLT (msn 11590)
Se c'è una cosa che non ho mai capito sono i "Manufacturer's Serial Number"... ma possibile che due modelli uguali, facenti parte del medesimo ordine di IAG e consegnati lo stesso giorno, abbiano dei numeri seriali distanti oltre 100 unità?
 
Se c'è una cosa che non ho mai capito sono i "Manufacturer's Serial Number"... ma possibile che due modelli uguali, facenti parte del medesimo ordine di IAG e consegnati lo stesso giorno, abbiano dei numeri seriali distanti oltre 100 unità?

Perchè la sequenza non è quella effettiva di costruzione, ma di prenotazione: tra differimenti e cancellazioni, si creano queste apparenti incongruenze. Considera anche che credo la numerazione sia in generale quella della linea 321
 
  • Like
Reactions: Fewwy
Okay, ma se sommiamo questi due a quelli di Iberia (ammesso ci siano state altre consegne dopo il primo), immagino stiamo comunque parlando di un numero contenuto di XLR consegnati per il gruppo IAG.

Seconda considerazione: le compagnie di solito ordinano aerei a decine, quindi questi aeroplani devono aver fatto parte di un unico lotto in sede di ordinazione.

Risultato: mi sarei aspettato un tot di MSN sequenziali nel momento della prenotazione, ma ecco la sorpresa di trovarli distanziati di centinaia di posizioni.
 
È più complessa di come la vedi: vengono ordinati insieme, ma con consegne differite e pianificate, anche (non solo) in funzione degli slot disponibili in catena di montaggio, dei buchi liberi, e di mille variabili. Quindi ci sta eccome quella differenza, anche considerando le diverse linee di produzione.
 
Nonostante l'utilizzo del piu' piccolo A321XLR Iberia non riesce a mantenere aperta la MAD-IAD nella winter e rinvia' tutto ad aprile.
Si era pensato che questo aereo potesse servire a destagionalizzare alcune rotte mantenendole aperte anche in inverno ma al momento non sembra cosi.

IBERIA Moves Washington Service Resumption to mid-April 2025

Iberia in the first quarter of 2025 is adjusting service on Madrid – Washington Dulles route, as the airline reversed planned operation during Northern winter 2024/25 season. Initially scheduled to resume on 15JAN25 with its new Airbus A321XLR aircraft, the oneWorld member now plans to resume this route from 12APR25 during summer season.

Note although the airline lists service to resume on 15MAR25, the first available flight for reservation is scheduled on 12APR25 at earliest.

IB361 MAD1255 – 1605IAD 32Q x1
IB362 IAD1740 – 0730+1MAD 32Q x1

aeroroutes.com
 
Si torna al single slotted flap sul 321?
 
  • Like
Reactions: Dancrane
E' partito da XFW il primo A321XLR di Qantas. Il volo di consegna durerà 42 ore, e la prima tratta (per BKK) coprirà la distanza di 9.600 km, stabilendo quindi il primato del volo più lungo, senza scalo, operato da un A321XLR. La tratta successiva (BKK/SYD) sarà di "soli" 7.600 km, l'arrivo a SYD è previsto per il 2 luglio.

 
American Airlines (AA, Dallas/Fort Worth) took possession of its first A321-200NY(XLR) on July 25, but the aircraft will remain in Europe for the time being due to a supply chain issue that has caused a shortage of seats, Bloomberg reported.

The airline confirmed in a statement to ch-aviation that the aircraft, N300NY (msn 11520), was expected "later this year". It added that the delay of entry into service is not related to US tariffs.

The carrier has a second A321-200NY(XLR) close to delivery, N302NY (msn 12368), ch-aviation data shows. It has an order for 50 of the type and plans to operate it on US transcontinental routes initially.

Delta Air Lines also has new Airbus jets parked in Europe, because their seats have not yet been certified by regulators. It has used this time to cannibalise some of them, stripping off their US-made engines and using them to restore grounded planes in the United States.

American Airlines still expects to receive five A321neo, ten B737-8s, seven B787-9s, and ten E175s in 2025, according to its second quarter financial results.
 

Che botta!!!

 

A proposito di A321XLR, ordini e consegne, da https://liveandletsfly.com/united-airlines-a321xlr-seat-map-delivery-2026/

L'angled seat a 49 gradi e' notevole, personalmente non piace ma comprendo la necessita'; privacy doors still under approval.
Buone possibilita' di avere svariati aeroporti EU collegati da EWR/IAD/ORD.


United Airlines A321XLR Seat Map Revealed: New Polaris Seat, Delivery In 2026​


a blue and red airplane seat
United Airlines is gearing up to introduce its Airbus A321XLR fleet in summer 2026, following delays from its initially planned early-2026 roll-out. The airline has ordered 50 of these long-range narrow-body jets, a key component in replacing its aging Boeing 757-200s and expanding its transatlantic and Latin American route map.

United Airlines A321XLR Coming In 2026

According to recent disclosures, the A321XLR is expected to feature:
  • 20 Polaris (business class) seats
  • 12 Premium Plus (premium economy) seats
  • 36 Economy Plus (extra legroom) seats
  • 82 standard economy seats
That’s a 150-seat configuration, offering a three-class experience on a single-aisle aircraft.
Here’s the “Layout of Passenger Accommodations” (LOPA), a fancy name for a seat map, shared by JonNYC:

We saw sketches of the new seat last year in a patent filing by United and the updated LOPA suggests United downsized the business class cabin from 28 seats to 20 seats (or possibly that United will have multiple configurations):

a drawing of a machine

a drawing of a chair

a drawing of a computer

a drawing of a computer

a drawing of a seat

a drawing of a chair and a table


> Read More: United Airlines Tips Hand On New A321XLR Polaris Seat (Pictures)

Polaris Business Class: New Seat Onboard

United is introducing an all-new Polaris business-class seat tailored for narrow-body aircraft. Designed with a herringbone layout at a 49° aisle orientation, these seats offer:
  • Just 28 inches of pitch, yet a generous 75–78 inch fully-flat bed (you sit angled, so practically there is a lot more legroom)
  • A creative “space-sharing region” allowing shoulder-level space on one side and lower-arm space on the other (increases cabin density)
  • Privacy doors, as inferred from patent filings (I covered this last year)
  • Likely based on the Adient Altitude seat design, making it unique to United unless licensed
While this is a densified configuration comparable (or even denser) than JetBlue Mint, it may lack the spaciousness of reverse-herringbone designs. As I previously reported, the seat is a pragmatic attempt to balance capacity with comfort.

Routes & Strategy

The A321XLR’s range will enable operations on “long and thin” routes, like Newark to Bogota or smaller European cities like Edinburgh. The strategy helps United explore new markets cost-effectively while improving fuel efficiency. It also improves passenger comfort over the 30-year-old Boeing 757-200 aircraft in all cabins (the 757s do not have premium economy).
This move aligns with United’s broader “Next” fleet strategy, which aims to modernize and expand its narrowbody and widebody offerings, adding over 500 narrowbody aircraft over the next decade.

I also hope we will see this aricraft operate premium service routes between Newark and San Francisco (SFO) / Los Angeles (LAX)…and eventually New York (JFK) in 2027 until the new A320neos arrive.

Key United A321XLR Facts

Order & Schedule50 A321XLRs ordered; deliveries now expected to begin in Mid 2026
Seating Configuration20 Polaris, 12 Premium Plus, 36 Economy Plus, 82 Economy
Cabin HighlightsNew herringbone Polaris seats, privacy doors, densified layout
Operational TargetsTransatlantic + Latin American routes; replacing 757s
Fleet StrategyPart of United’s broader modernization plan
Competitive LandscapeSimilar products planned by American Airlines
A statement from United executives during the Q2 2025 earnings call confirmed that the A321XLR delivery won’t happen “this year, nor at the top end of 2026,” pushing the expected entry to summer 2026.

CONCLUSION

For passengers, the A321XLR brings Polaris-level comfort to narrowbody service, an attractive combination for longhaul routes with lower demand and a big upgrade over the 757-200. It also marks a broader trend of utilizing “Goldilocks” narrowbody aircraft to target routes that might not be large enough for a widebody jet.
 
  • Like
Reactions: vc-25b and Dancrane