Thread Meridiana fly


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
MILANO (MF-DJ)

--Al 30 novembre 2009 l'indebitamento finanziario netto di
Eurofly e' pari a 16 mln di euro, in aumento rispetto al dato di 13,7 mln
di fine ottobre.

Lo si apprende da una nota.
Com/sm



E VAI !!! che acquisto !!!........
 
EUROFLY

COMUNICATO STAMPA
Milano, 4 febbraio 2010 – In relazione al comunicato stampa di Eurofly del 30 gennaio 2010, Meridiana S.p.A. ha comunicato di attendersi – ferma restando la volontà e l’interesse a dare esecuzione al progetto di integrazione delle proprie attività aviation in Eurofly entro il 28 febbraio 2010 – che il proprio Consiglio si pronuncerà la prossima settimana in ordine alla proroga al 28 febbraio 2010 dei propri impegni relativi alla prevista operazione di integrazione.
 
EUROFLY

COMUNICATO STAMPA
Milano, 4 febbraio 2010 – In relazione al comunicato stampa di Eurofly del 30 gennaio 2010, Meridiana S.p.A. ha comunicato di attendersi – ferma restando la volontà e l’interesse a dare esecuzione al progetto di integrazione delle proprie attività aviation in Eurofly entro il 28 febbraio 2010 – che il proprio Consiglio si pronuncerà la prossima settimana in ordine alla proroga al 28 febbraio 2010 dei propri impegni relativi alla prevista operazione di integrazione.

Mi sembra di capire che,a torto o a ragione,Meridiana Fly nascera' comunque con tutte le conseguenze ampiamente discusse in questo thread.
Ma se per qualche ragione, le voci che dicono che la fusione e' a rischio risultassero essere vere e non si riuscisse a portare a termine l'operazione,cosa succederebbe?
Voglio dire....

1) di GJ cosa ne sarebbe?
2) IG dove andrebbe a prendersi i 320 che grazie ala fusione si ritrova in casa?
3) che ripercussioni ci sarebbero sul fronte occupazionole piloti delle 2 aziende?

A dire il vero leggendo il thread mi sembra di capire che anche nel caso della fusione ci siano tanti punti interrogativi riguardo al fronte occupazionale.
Chi dice che non ci saranno esuberi tra i piloti,chi dice che i contractair/tempi determinati GJ non saranno rinnovati a beneficio dei piloti MD80 IG che passano su A320 etc...
Bisognerebbe anche capire quali sono i tempi necessari per il passaggio su A320,nel senso che se verranno lsciati a casa dei piloti GJ in scadenza di contratto,dovranno passare contestualmente piloti dall'MD80 all' A320 per evitare di tenere A320 fermi.
Insomma,sono solo mie considerazioni e certamente non ho gli elementi che molti di voi hanno per dire cose totalmente pertinenti,d'altro canto mi sembra che di confusione a livello di piano aziendale o quantomeno di informazione riguardo lo stesso ce ne sia parecchia.
Un saluto a tutti
 
Avete presente i furbetti del quartierino? GJ si compra IG, ma non ha soldi, infatti chiede ulteriori 5 milioni per sopravvivere un altro mese. Comunque Meridiana dice: non hai i soldi per comprare il mio comparto volo, tranquillo te li do io i soldi. Veri capitani d'industria questi italiani.
 
Avete presente i furbetti del quartierino? GJ si compra IG, ma non ha soldi, infatti chiede ulteriori 5 milioni per sopravvivere un altro mese. Comunque Meridiana dice: non hai i soldi per comprare il mio comparto volo, tranquillo te li do io i soldi. Veri capitani d'industria questi italiani.

Pamico, perdonami..ma non è GJ che si compra IG, è IG che si compra IG attraverso una sua controllata..
 
la Nuova Sardegna — 05 febbraio 2010

OLBIA. Oggi voli regolari. Il ministro dei Trasporti ha infatti differito lo sciopero di 4 ore dei dipendenti di diverse compagnie aeree, tra le quali Alitalia, Airone e Meridiana. L’Anpav contesta la decisione del ministro. Intanto salta anche il cda di Meridiana che avrebbe dovuto rivedere il piano di fusione con Eurofly. Convocato ieri, è stato aggiornato alla prossima settimana: non è stata ancora definita la data. Avrebbe dovuto deliberare sulla controllata Eurofly, dopo che quest’ultima, alla fine della settimana scorsa, ha chiesto di rinviare la fusione al 28 febbraio per le difficoltà con le banche sulla rinegoziazione dei finanziamenti. Meridiana ha fatto sapere che intende continuare nel proprio progetto di fusione in una compagnia aerea, Meridiana Fly, con base a Olbia.
 
MERIDIANA
Il sindacato chiarisce la sua scelta
Anpav: nessun attacco contro i delegati Cgil
Sabato 06 febbraio 2010 Unione Sarda

Sono finiti nell'occhio del ciclone dopo un'udienza davanti al giudice del lavoro di Tempio. Alcuni delegati della sigla sindacale Anpav hanno risposto alle domande del magistrato Renato Perinu confermando alcune circostanze indicate dai legali di Meridiana in una causa promossa dalla Cgil contro la compagnia aerea. Una situazione quanto meno imbarazzante e Anpav ha preso subito posizione con una nota firmata dal suo coordinatore nazionale. In sostanza il sindacato che rappresenta gli assistenti di volo Meridiana ha escluso di avere agito non tenendo conto delle posizioni e soprattutto del ruolo di un'altra sigla molto importante, la Cgil. In pratica, sostiene Anpav, i suoi delegati si sono limitati a rispondere alle domande del giudice che li aveva convocati formalmente per l'udienza che riguarda un ricorso presentato dalla Cgil.

I testimoni citati da Meridiana hanno riferito su un episodio avvenuto in occasione della firma del contratto di lavoro per il personale della compagnia aerea. La Cgil sostiene di essere stata esclusa deliberatamente dalle trattative e di non avere ricevuto alcuna convocazione per la firma dell'accordo finale. I delegati Anpav hanno spiegato al giudice di avere anche loro firmato il contratto senza essere stati preventivamente informati e formalmente coinvolti nella trattativa.

Dichiarazioni che, in sostanza, confermano la ricostruzione dei fatti fornita dall'azienda. La Cgil non ha preso benissimo la deposizione, Anpav, però, spiega che si è trattato di un atto imposto dalla legge. ( a. b. )
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.