Thread Meridiana fly


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Ma nessuno ha detto questo. Ci mancherebbe altro!

Parlo di chi, magari il 1 gennaio, è andato in ufficio alle 23,30 a chiamare urgentemente dei cdt da far lavorare il giorno dopo per coprire alcune malatttie......Questo è molto più che essere corretti, è essere paraculi e cercare di ingraziarsi il "titolare".

quanto concordo non ne hai idea!e la frase "a buon rendere" è la ciliegina!
 
Slitta integrazione GJ/IG

(ANSA) - MILANO, 30 GEN - Si fa piu' incerta la situazione di Eurofly: slitta, infatti, di un mese, il progetto di integrazione con Meridiana. Nei mesi scorsi Meridiana aveva dato il via al progetto di integrazione tramite il conferimento delle proprie attivita' di traffico aereo alla controllata e si era impegnata a fornire a Eurofly un finanziamento infruttifero fino a 25 milioni come anticipo di un aumento di capitale da massimi 40 mln. Ma finora ha erogato i soldi solo per una parte (10 mln).
 
A livello operativo questo spostamento di personale causerà riduzioni e chiusure dei voli IG/GJ da MXP?
 
Per non andare tanto lontani con la fusione AZ/AP se non sbaglio qualcuno è rimasto a casa.
E'terribile,perchè perdere il posto di lavoro è terribile,e me ne dispiace tanto per CHIUNQUE dovesse mai esserne coinvolto,ma quale altra soluzione potrebbe essere applicata?(chiaramente oltre il decalogo riportato in alto).


La soluzione: fare trasporto aereo e non speculazioni finanziarie.
 
Continuo a non essere daccordo! C'è surplus di manodopera, ma non è che mi licenziano per assumere un altro.
Mi spiego meglio, io non capisco perchè tanti colleghi si dannano l'anima, facendo anche cose al limite di legge, affinchè la compagnia marci regolarmente producendo magari x utili in più. E lo fanno ben sapendo magari che loro saranno il prox target della ristrutturazione.

Quando i naviganti ci chiesero di stare compatti, alle assemblee in apt ero uno dei pochissimi della palazzina a presenziare. In tanti, troppi, dicevano "ma cosa ce ne frega a noi".....Ecco, oggi che tocca a noi subire, a chi possiamo chiedere solidarietà???

Ho paura che sia la stessa cosa successa in GJ


Bravo Insider
 
GJ/IG : sempre peggio

Nome:

Dedalo news = 31 Gennaio 2010 - 11:53 am | di: G. Alegi
Eurofly non rispetta condizioni: slitta integrazione con Meridiana

Eurofly ha chiesto a Meridiana di rinviare al 28 febbraio il termine per le condizioni di integrazione tra le due compagnie. Meridiana - che è l’azionista di riferimento di Eurofly - ha confermato la volontà e l’interesse a procedere ma ha rinviato la proroga al cda del 4 febbraio. Intanto, però, il 1° febbraio scadrà la lettera d’impegno del 19 novembre 2009. Lo scricchiolio della già complessa operazione architettata per dare vita a Meridiana Fly è diventato pubblico con la relazione mensile Eurofly dettata dalle regole CONSOB. La società prevede di non riuscire a rispettare gli impegni assunti nel novembre 2007 con le banche finanziatrici e sta trattando per rinegoziare le condizioni. Il finanziamento scade il 27 novembre 2010. Eurofly ha chiesto a Meridiana di volerle comunque erogare cinque milioni di euro di finanziamento infruttifero per continuare la propria attività.
Dalla stessa fonte si apprende che poche settimane fa ILFC ha contestato a Eurofly il mancato pagamento di canoni di locazione per due Airbus A330-200. Eurofly spiega di essersi rivalsa per alcuni lavori di manutenzione che avrebbero dovuto essere a carico di ILFC e di aver ripreso regolarmente i pagamenti in gennaio.
Per quanto riguarda le cifre, l’indebitamento netto al 31 dicembre era di 19,6 milioni di euro contro i 16 di novembre . Le disponibilità liquide sono salite a 6,6 mln contro 2,5 mln ed i debiti bancari correnti sono scesi da 15,7 a 13,5 mln. Le disponibilità bancarie correnti sono risalite da meno 13,3 a meno 6,9 mln.
 
Slitta l ingresso della Sfirs nella flotta dell Aga Khan
la Nuova Sardegna — 02 febbraio 2010

OLBIA. La fusione tra Meridiana ed Eurofly slitta, l’ingresso della Sfirs nel capitale della compagnia aerea di Olbia, solo per il polo delle manutenzioni, è momentaneamente sospeso.

Il primo stop è causato da ragioni finanziarie, e dovrebbe essere superato nei prossimi giorni. Il secondo è legato alla prima operazione. Solo quando sarà portata a termine, con successo, la finanziaria della Regione diventerà azionista della società dell’Aga Khan.

La fusione. Meridiana Fly doveva muovere i primi passi entro il 31 gennaio. In base al piano industriale approvato dai cda delle due compagnie, entrambe di Karim, Meridiana avrebbe dovuto versare a Eurofly 30 milioni di euro come forma di garanzia per le banche. Eurofly, come è possibile leggere nella nota mensile diffusa dalla Consob, prevede di non riuscire a rispettare gli impegni assunti con le banche nel novembre del 2007 e sta rinegoziando le condizioni dei prestiti. La società ha chiesto a Meridiana di ricevere comunque 5 milioni per la continuità aziendale. Nonostante le difficoltà, il vettore olbiese porterà a termine la fusione. Il cda di Meridiana è convocato il 4 febbraio e in quella sede verrà rivisto il piano industriale approvato in novembre. Meridiana Fly dovrebbe diventare operativa il 28 febbraio.

La Sfirs. Lo stop alla nascita di Meridiana Fly ha causato anche il blocco di Meridiana Maintenance, la srl appena costituita per gestire il settore della manutenzioni.

All’appello mancano i soldi della Sfirs. La finanziaria regionale aveva deciso di entrare nel capitale sociale di Meridiana Maintenance, insieme a Iberia-British. Ma, secondo alcune fonti, avrebbe momentaneamente messo da parte il dossier in attesa della fusione tra Meridiana ed Eurofly. Solo quando ci sarà un’unica compagnia, potrà dunque partire l’operazione che tocca le manutenzioni.

Meridiana Maintenance, che ha applicato il nuovo contratto dei metalmeccanici ai propri dipendenti, e che è stata già chiamata davanti al giudice del lavoro dalla Cgil per la mancata assunzione di trenta precari, vuole fare business assistendo non solo gli aerei del gruppo ma anche quelli della concorrenza. (g.pi.)
 
Roma (MF-DJ)-- Milano Finanza -- 3 Febbraio 2010

Il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Altero
Matteoli ha ordinato il differimento degli scioperi previsti il 5 febbraio
dalle 10h00 alle 14h00 per il personale navigante (piloti e assistenti di
volo) di Alitalia, Air One e Meridiana, indetti dai sindacati Filt-Cgil,
Avia, Ipa, Anpac, Uiltrasporti, Anpav , Cisal Assovolo, Fit-Cisl, Ugl,
Unione Piloti e Sdl.

"Il provvedimento - si legge in una nota del Ministero - si e' reso
necessario ed urgente allo scopo di evitare un pregiudizio grave ed
irreparabile al diritto di libera circolazione costituzionalmente
garantito".
 
CRONACA DI OLBIA
TRIBUNALE
Ricorso per condotta antisindacale
Causa Cgil-Meridiana, ad aprile la sentenza
Mercoledì 03 febbraio 2010

I l giudice del lavoro di Tempio si è occupato ieri mattina del ricorso per condotta antisindacale presentato dalla Cgil contro Meridiana. La causa, dopo diversi tentativi di conciliazione andati a vuoto, è entrata nel vivo. Il magistrato Renato Perinu ha sentito i testimoni citati dal sindacato e quelli indicati dagli avvocati della compagnia area. Tutte le persone comparse davanti al giudice del lavoro hanno riferito sui fatti descritti nel ricorso depositato nella cancelleria del Tribunale di Tempio alla fine della primavera 2009

La Cgil sostiene di essere stata tagliata fuori dalle trattative per il rinnovo del contratto di lavoro. Inoltre gli iscritti al sindacato confederale avrebbero subito le pesanti conseguenze di altri provvedimenti a contenuto discriminatorio. Tra le situazioni indicate nel ricorso, quelle dei delegati ai quali sarebbero stati negati i permessi sindacali.

Il giudice ha rivolto le sue domande a diversi iscritti della Cgil, tutti con incarichi di un certo rilievo. I sindacalisti comparsi davanti al magistrato Renato Perinu rappresentano assistenti di volo e piloti anche nelle vertenze di rilevanza nazionale. Tutti hanno parlato di atteggiamento discriminatorio di Meridiana durante la delicata fase del rinnovo del contratto.

I fatti descritti dai legali della Cgil sono avvenuti nella primavera del 2009.

Meridiana da parte sua ha incassato le deposizioni favorevoli di alcuni delegati Anpav.

I delegati sindacali di questa sigla hanno fornito al giudice elementi che contrastano con quelli contenuti nelle istanze della Cgil.

La prossima udienza è stata fissata per il 5 aprile, nei giorni successivi verrà depositata la sentenza. ( a. b. )
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.