RomaMilano-MilanoRoma, nuovo brand Linate-Fiumicino Alitalia


Si, ho capito! Ma intendevo dire che in una presentazione alla stampa che poi, in teoria, spiega alla gente la notizia (il nuovo marchio), non era il caso di spiegare anche perchè c'è scritto Trecentosettemiglia e, soprattutto, spiegare cosa diavolo vuol dire Trecentosettemiglia? Non credo che tutti ci arrivino immediatamente.

Comunque questo Robilant non mi sembra proprio l'ultimo arrivato....

http://www.robilantassociati.com/
 
Il problema é che sugli aerei il "prezzo al metro quadro" é molto piú alto che non sui treni
Verissimo e visto che lo spazio per pax è necessariamente limitato, l' unica cosa che si può fare è migliorare il servizio al massimo in ogni fase del volo e a terra.
Domani Trenitalia presenterà qualcosa di più di un nome, parliamo di 30' in meno nella MI-RM e di frequenze incrementate del 30-40%.
Anche per questo auspicavo da parte di AZ qualcosa di più di un lifting di facciata.

Comunque questo Robilant non mi sembra proprio l'ultimo arrivato....

http://www.robilantassociati.com/
Dal portfolio clienti direi di no, anzi se fossi romano un "me cojoni!" renderebbe meglio l' idea...:D:D:D
 
Ultima modifica da un moderatore:
"Me cojoni" poteva sforzarsi un po' di piu', visto che sono due giorni che se ne parla su questo forum e non si e' ancora capito se il nome e' romamilano o 307miglia, figurarsi il cliente normale. " Me cojoni " ha fallito il primo intento della pubblicita', far capire di cosa si parla. Infatti il nome Romamilano e' insignificante.
 
"Me cojoni" poteva sforzarsi un po' di piu', visto che sono due giorni che se ne parla su questo forum e non si e' ancora capito se il nome e' romamilano o 307miglia, figurarsi il cliente normale. " Me cojoni " ha fallito il primo intento della pubblicita', far capire di cosa si parla. Infatti il nome Romamilano e' insignificante.
Bisognerebbe conoscere gli estremi del lavoro che gli ha commissionato AZ e sapere che grado di libertà hanno avuto. Visto il portfolio che hanno, la possibilità che siano incompetenti mi sembra molto remota...
 
"RomaMilano/MilanoRoma", 'azzo se si sono sprecati: perché voi quel volo come lo chiamavate se non "il Milano Roma" o viceversa, già da prima?
che siano quelli di Robilant o quelli di AZ, un incompetente di sicuro c'è :mad:

Almeno prima si chiamava Link... per nulla spinto, ma almeno dava l'idea, adesso ha la stessa epica del "Viadana-Brescello" :sconfortato:
 
Da quello che mi risulta il colore di base per il MilanoRoma o RomaMilano è il NERO !!!

Ma con tutti i colori che ci sono, uno meno lugubre non potevate sceglierlo ?

Trecentosettemiglia (sempre tutto attaccato - influenze tedesche ?) è un non-brand: scommetto che tra qualche mese se lo saranno dimenticati tutti, tantopiù che già ora è una specie di sottotitolo.

Unica nota positiva: l'Alitalia "s'è desta" nella pubblicità provando a ricordare al resto del mondo che esiste e che sta lavorando al miglioramento del prodotto. Dopo oltre 9 mesi è stato davvero un bel parto ...
 
La grafica e' ottima, la trovo elegantissima. Il nome vi/ci appare ridicolo (parlo di MilanoRoma RomaMilano, trecentosettemiglia non e' male) perche' banale. Ma cio' che e' ridicolo e' provare a inventarsi un nuovo nome per un servizio che era gia' ben identificato e che non aveva bisogno di pubblicita', tutti sanno che da Milano a Roma si puo' prendere l'aereo (diverso il discorso per il treno che ha un prodotto nuovo da vendere e far conoscere).
L'errore dunque non e' di me cojoni a mio parere, ma di chi gli ha commissionato tale rebrandong. Dal canto suo si e' limitato a fare meno danni possibili preservando la conoscenza che gia' la gente aveva del brand.
Adesso spero in una campagna pubblictaria seria, differente da quella schifezza che hanno messo in piedi in qualche modo prima dell'estate, e magari non solo legata al prodotto ma alla corporate imagine. Personale suggerimento: passare la campagna anche all'estero perche' purtroppo il marchio oltreconfine e', se possibile, ancora piu' sputtanato che in patria.
 
...
Adesso spero in una campagna pubblictaria seria, differente da quella schifezza che hanno messo in piedi in qualche modo prima dell'estate, e magari non solo legata al prodotto ma alla corporate imagine. Personale suggerimento: passare la campagna anche all'estero perche' purtroppo il marchio oltreconfine e', se possibile, ancora piu' sputtanato che in patria.

Quoto!

Quello che auspico è poter vedere soprattutto billboards seri nei principali aeroporti mondiali e magari nelle città, che diano un'immagine di prestigio e raffinatezza, stile EK, EY o SQ ma mi basterebbe anche AF.
 
La grafica e' ottima, la trovo elegantissima. Il nome vi/ci appare ridicolo (parlo di MilanoRoma RomaMilano, trecentosettemiglia non e' male) perche' banale.
A me MilanoRoma col rovesciato piace parecchio [scusa india9001], TRECENTOSETTEMIGLIA suona invece patetico.
In Italia usiamo i chilometri, Mille Miglia era una gara di auto ai tempi di Nuvolari, ora è il programma FF e 307 sembra che t' abbiano fregato quasi il 70%.
 
Da quello che mi risulta il colore di base per il MilanoRoma o RomaMilano è il NERO !!!

Ma con tutti i colori che ci sono, uno meno lugubre non potevate sceglierlo ?

Opinione viziata da pregiudizio.

Il nero è da sempre il colore usato per i prodotti up market, per la fascia altissima. La HON LH è del lugubrissimo colore... nero!, la AmEx Centurion è... nera! La nuova linea di TV plasma top di Pioneer è Kuro, che vuol dire... nero!

A me MilanoRoma col rovesciato piace parecchio [scusa india9001], TRECENTOSETTEMIGLIA suona invece patetico.
In Italia usiamo i chilometri, Mille Miglia era una gara di auto ai tempi di Nuvolari, ora è il programma FF e 307 sembra che t' abbiano fregato quasi il 70%.

Hai riassunto al 90% il mio pensiero. L'unico appunto è che avrei preferito un nome corto e facile: EuroStar si ricorda, Settebello si ricorda, Frecciarossa si ricorda, la Navette si ricorda, MilanoRomaRomaMilano307miglia è un pastrocchio. L'idea grafica è però bella.

DaV
 
Spero si possano postare foto da altri forum citando opportunamente la fonte (SkyScraperCity, utente "Shezan")


nikon013m.jpg


nikon008.jpg


nikon007.jpg


nikon012.jpg


nikon027.jpg


nikon024.jpg


nikon018.jpg


nikon020.jpg


nikon019l.jpg


http://www.skyscrapercity.com/showpost.php?p=45301953&postcount=506


Il varco d'accesso riservato al RomaMilano ricorda d'impatto, nei colori, nello stile, nella grafica una boutique per esempio di Armani. Il nero rimane una tinta elegante, gradevole anche il contrasto con il bianco (credo) retroilluminato.
 
Quoto. Azzeccatissimo il colore nero. Che riesce comunque a dare a vista d'occhio la distinzione dell'accesso fast-track rispetto agli altri.
Sembra di poco conto, ma quando uno va di fretta anche il riuscire a localizzare velocemente tramite colore il punto dove si è diretti risulta d'aiuto.
Ed il nero, per una linea business, è secondo me il colore più azzeccato.
Bella scelta!
 
Ragazzi il nome trecentosettemiglia fa ridere ma il layout grafico a Fiumicino è
.....................mostruosamente bello !

Non ho parole : ma stiamo parlando di Alitalia vero ? Non è che siamo vicini alla mezzanotte ?

Ora manca una livreà retrò su un paio di 321 e siamo a cavallo !

Ora vado e glielo dico !
 
Spero si possano postare foto da altri forum citando opportunamente la fonte (SkyScraperCity, utente "Shezan")
...

Il varco d'accesso riservato al RomaMilano ricorda d'impatto, nei colori, nello stile, nella grafica una boutique per esempio di Armani. Il nero rimane una tinta elegante, gradevole anche il contrasto con il bianco (credo) retroilluminato.

Polemiche sul nome a parte... FANTASTICO!!! Complimenti AZ, era quello che ci voleva. Bellissima la grafica degli esterni di FCO.

Avanti ancora cosí!!!

...
Sembra di poco conto, ma quando uno va di fretta anche il riuscire a localizzare velocemente tramite colore il punto dove si è diretti risulta d'aiuto.

Assolutamente d'accordo. É fondamentale.

Il problema é che a FCO appena passati i controlli di sicurezza si é circondati da mille pubblicitá invadentissime peggio che a Tokyo (con tutto il rispetto): é lí dove il passeggero si perde e si affatica.
 
Ultima modifica da un moderatore:
Anche l' American Express utilizza il nero, se non ricordo male "amichevolmente" viene chiamata Black Card.
 
Che spettacolo il revamp di FCO in ottica "RomaMilano", complimenti!

Per quanto il concetto stesso di investire su un collegamento minacciato a breve dall'AV mi lasci perplesso, mi fa molto piacere vedere come AZ sia in grado di pubblicizzare bene i prodotti su cui punta. Prossimo test: la nuova Magnifica.