Thread Linate & Malpensa dal 5 Ottobre


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Quello che non va è il prezzo osceno di 85 euro O/W del taxi, combinato con l' assenza di servizi come il Dot2Dot di Heathrow. I taxisti si comportano come una simil mafia, vietando la concorrenza e imponendo tariffe da pizzo. I politici obbediscono.

Questo infatti me lo sono sempre chiesto: ma non ci sono navette del tipo SuperShuttle per MXP? Secondo me farebbero soldi a palate!
 
Se ci sara' il MXP-Cadorna (o Garibaldi) ogni 15', se qualcuno chiede al Taxi di portarlo al terminal invece che in stazione se lo merita di essere salassato e imbottigliato nel traffico.

Quel treno cambia tutto. Alla buon'ora, ma cambia tutto.
 
Quindi il treno ancora non c'è! E quanto ci metterà?
Sono d'accordo con Indaco1 sul passante.

Anch'io quando si accorda con gli orari del volo e se non è in orario di super punta preferisco prendere il bus da Cascina Gobba (linea LIN-MXP) piuttosto che andare a Cadorna.
La parte più fastidiosa del trip to MXP è raggiungere Cadorna dalle zone est della città. Anche se ci vorranno 28 min, arrivare a Cadorna sarà sempre uno strazio.

Il bus che ho menzionato sopra costa la bellezza di 13 euro però, a luglio e di sabato, ha impiegato il tempo record di 35' min per arrivare a MXP.

L'S9 c'è, solo che si ferma a Seregno. Per arrivare a MXP bisognerà aspettare il 2011, comunque per ora è solo una ipotesi, può darsi che non verrà istituita la tratta.
Nel caso ci si metterebbe da Lambrate introno ai 60-70 minuti fino a MXP facendo tutte le fermate.

Per una linea via passante o si passa via Saronno-Bovisa o si aspetta il 2020 l'accesso da Nord con tanto di linea S5.
 
FIUMICINO / Due hub per una svolta

http://www.ilsole24ore.com/art/Sole...77-11de-994f-23fb6656bcc7&DocRulesView=Libero


Due hub, un unico obiettivo: far crescere il paese. A dare retta al titolo dell'evento, in calendario a Roma (Villa Madama) il prossimo 14 ottobre alla presenza del capo del governo Silvio Berlusconi, Fiumicino e Malpensa sono prossimi alla svolta: da eterni rivali a centri di sviluppo per l'economia italiana. La presentazione congiunta dei rispettivi piani di investimento a medio e lungo termine, accompagnata dalla richiesta di un aumento delle tariffe aeroportuali, ha un significato politico preciso. È giunta l'ora (speriamo) di abbandonare, una volta per tutte, la logica campanilistica dell'uno contro l'altro per mettersi a ragionare in termini di sistema. Fiumicino punta a raddoppiare, entro il 2024, il numero dei passeggeri. Naturalmente, se ci sarà la candidatura di Roma per le Olimpiadi del 2020, Adr dovrà cercare di accelerare i tempi. Malpensa, in questo momento, è uno dei pochi aeroporti al mondo che sta crescendo. Adr e Sea sono pronte a raccogliere la sfida della modernità. Il governo, da parte sua, dovrà assumere degli impegni. L'importante è che si metta fine al derby Roma-Milano.
 
ma se allungano s9 fino a saronno ... a questo punto gran parte delle linee s (1,2,3,4,9,10) passerebbe da bovisa e saronno fermate di mxp express
 
...
il bus a 7,50 oggi non mi pare sto gran servizio.
se ti portasse ad un capolinea della metro e con singolo ticket, potrebbe essere anche interessante.
Concordo con chi dice che il bus è molto comodo solo per il T2 e per centrale, a patto che il traffico sia umano.

Se è il traffico di Milano a spaventare, si può scednere alla Fiera e fare 10' a piedi (forse anche meno) fino a Lotto. Io l'ho fatto in un paio di occasioni perché era tardi e temevo di trovare il metrò chiuso a centrale (soprattutto la fetentissima M2). Non si può fare con molte valigie, ma è un'idea ...

Quanto al biglietto unico bus-metrò non lo vedo molto fattibile, ma ho scoperto (con mia sopresa) che le bigliettere delle Nord a MXP possono emettere i biglietti da 1€ per bus e metrò di Milano !!!
 
Quanto al biglietto unico bus-metrò non lo vedo molto fattibile, ma ho scoperto (con mia sopresa) che le bigliettere delle Nord a MXP possono emettere i biglietti da 1€ per bus e metrò di Milano !!!

Molto interessante ma questa possibilità praticamente non la conosce nessuno, specie gli stranieri in arrivo a MXP, anderebbe pubblicizzata molto meglio
 
La S9 arriverebbe a Saronno da Seregno (via Lambrate e Greco P.), quindi passando ben lontano da Bovisa.

..ma con un treno ogni 15'...alla bovisa e saronno raccogli un sacco di gente da tutte queelle linee....e con la spesa minima della riattivazione della seregno saronno...con la s9 raccoglieresti passeggeri da mb.....a questo punto il problema è il collegamento concentrale!
 
Sì, aspetta che ci si arrivi con la M4 con 1 euro.

Il problema principale di Malpensa è la percezione che si ha dell'apt e l'ignoranza del popolo.

Discussione sentita ieri:
"Parto da Orio con Ryanair, AP da LIN mi costava quasi il doppio, però devo prendere l'autobus alle 17 per il volo delle 20. Tu sei fortunato, da casa tua in 15 minuti di taxi arrivi a LIN. A MXP non ho guardato"
"Ma MXP è a Novara, ci vogliono 85 euro con il taxi".

Ora, spiegate loro che nel 2009 esistono i treni e che in 28 minuti si arriverà a MXP, perché temo che pure con il maglev in molto continueranno a vedere in MXP l'apt di Novara.

Beh, ho sentito di peggio... ero ai controlli di sicurezza in aeroporto, dei tipi di fianco a me parlavano di quanto fosse difficile arrivare a Malpensa...raccontavano di un collega di Varese, che doveva scendere fino a Milano con la A8, poi a Milano prendere la A4 e da lì scendere a Marcallo-Mesero per poi prendere la strada per Malpensa...
Malafede o ignoranza allo stato puro, quando si tratta di infangare un nome non c'è limite al peggio.
 
Pensavo che lo volessero fare in due tronchi la metro, prima fino a SanBabila e poi l'ultimo tratto per Linate.

Se fosse così avrebbero già iniziato perchè la tratta fino al Policlinico è già finanziata, poi la tiri fuori tu la TBM a S.Babila.
Stanno cercando di giuntare i due tratti perché così:
- I costi calano vistosamente
- basta una sola gara per il gestore, altrimenti se ne dovrebbero fare due e non è detto che nella seconda vinca quello che ha vinto la prima.

Al momento le cordate in lizza sono 3 ... ma non posso dire da chi e come sono composte.
 
..ma con un treno ogni 15'...alla bovisa e saronno raccogli un sacco di gente da tutte queelle linee....e con la spesa minima della riattivazione della seregno saronno...con la s9 raccoglieresti passeggeri da mb.....a questo punto il problema è il collegamento concentrale!

segnalatomi da altro forum lo stato dei lavori del passantino bovisa-centrale( a maggio 2009):

"in corso di rifacimento la TE dei binari interessati dell'impianto di Milano PG, il rinnovo della TE nella galleria Garibaldi e la banalizzazione della linea cintura e lecco verso Bivio Mirabello (sono già stati posati i nuovi segnali di avviso del bivio lato garibaldi).

Nell'impianto di Milano PG è completata la demolizione del muro di sostegno lato binario 3° circolazione, è stata creata così la sede per la futura linea verso Milano Nord Bovisa.

Contestualmente a Milano Farini è stato demolito buona parte del 3° FRV; in tale sede saranno posati i binari della linea verso Bovisa."

.......dovrebbe risolvere il collegamento con centrale.....notizie di maggio ..non sapete quale sia l'avanzamento lavori?!
 
Copio da altro thread questo messaggio di kenyaprince



from flightglobal.com

Tokyo's Haneda may become 24-hr international hub


Japan is considering turning Tokyo's Haneda Airport into a 24-hour international air hub.

"Our idea is to use Haneda for international business routes in East Asia between 0600 and 2300 hours, and for long haul international services between the US and Europe between 2300 and 0600 hours," says a spokesman at Japan's Land, Infrastructure & Transport Ministry.

He was responding to Japanese media reports in which transport minister Seiji Maehara said Haneda could become a 24-hour international air hub.

"There is no hub airport in Japan currently," Maehara is reported as saying. "With Narita serving international flight and Haneda domestic, South Korea's Incheon airport has become the hub airport for Japan."

Although international flights operate from Haneda on a charter basis, Haneda will not officially be an international airport until October 2010, when a fourth runway will be opened.

At present, Haneda and Narita are only operational between 0600 and 2300 hours.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.