Thread Linate & Malpensa dal 16 maggio


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Comune: l'assessorato ai trasporti istituisce gruppo di lavoro di ingegneri e urbanisti su Linate
sembra una provocazione ma non lo è
enac e linate esistono da decenni , la devono studiare ancora ?
se la studiano troppo ci vorranno fare sopra una enciclopedia

vedrei meglio tecnici ingegneri e urbanisti in un tavolo di lavoro per lo sviluppo e ottimizzazione di linate

La strada degli studi è infinita..... A FLR non fanno altro da almeno 30 anni. Quando non si sa cosa decidere, per prendere tempo, si fa uno studio, poi un altro e poi un altro ancora...... Tanto si pagano noi e loro prendono tempo e le cose rimangono sempre le stesse.
 
Comune: l'assessorato ai trasporti istituisce gruppo di lavoro di ingegneri e urbanisti su Linate
Gli unici che non vengono chiamati sono i rappresentanti dei vettori che volano o volerebbero da Milano, naturalmente.

Che cosa volete che capisca un urbanista di trasporto aereo? Nulla
Come eccezione ce n' era uno bravo in SEA, ma è morto prematuramente anni fa.
 
A questo punto, spero che la politica si decida. Qual è il futuro? Linate o Malpensa?

E' Linate? Allora, oltre alla metro già in programma, interriamo veramente il Forlanini, allunghiamo la pista, costruiamo un nuovo terminal, nuove piazzole, insomma facciamo una cosa fatta bene.

Il futuro è Malpensa? Si lascia Linate così come è (tanto di chiuderlo non se ne parla) e tutte le risorse vengano dirottate su Malpensa.

Di certo, voler riaprire Linate e contemporaneamente volere Malpensa con decine di nuove rotte di lungo non è possibile. Si faccia una scelta e si prosegua su quella strada, senza cambiare idea ogni mese.
 
A questo punto, spero che la politica si decida. Qual è il futuro? Linate o Malpensa?

E' Linate? Allora, oltre alla metro già in programma, interriamo veramente il Forlanini, allunghiamo la pista, costruiamo un nuovo terminal, nuove piazzole, insomma facciamo una cosa fatta bene.

Il futuro è Malpensa? Si lascia Linate così come è (tanto di chiuderlo non se ne parla) e tutte le risorse vengano dirottate su Malpensa.

.

quotissimo
visto che LIN non si chiude , ma non è una storia nuova ,facciamo una cosa fatta bene

il futuro è malpensa ? continuare con questa tiritera con LIN altri 12 anni , no grazie
prendiamone atto Linate non si chiude ci arriva anche la metro

chiudo con le tue sensate parole "insomma facciamo una cosa fatta bene"
e credo che in italia ci siano ingengneri e architetti per studiare una cosa fatta bene
 
A questo punto, spero che la politica si decida. Qual è il futuro? Linate o Malpensa?

E' Linate? Allora, oltre alla metro già in programma, interriamo veramente il Forlanini, allunghiamo la pista, costruiamo un nuovo terminal, nuove piazzole, insomma facciamo una cosa fatta bene.

Il futuro è Malpensa? Si lascia Linate così come è (tanto di chiuderlo non se ne parla) e tutte le risorse vengano dirottate su Malpensa.

Di certo, voler riaprire Linate e contemporaneamente volere Malpensa con decine di nuove rotte di lungo non è possibile. Si faccia una scelta e si prosegua su quella strada, senza cambiare idea ogni mese.

Ma insomma, se avessi seguito gli augusti pensieri degli amministratori di condominio avresti capito che Linate serve i voli di corto periodo e invece Malpensa serve al lungo periodo. Quindi se riapri Linate non fai altro che raddoppiare i voli sullo scalo cittadino. Nel frattempo LH, che è buona, metterà centinaia di voli da Malpensa compresi 315 intercontinentali.
Ovviamente Linate non si può ampliare ma, visto che ci teniamo a Malpensa, gli facciamo la terza pista il terzo terminal così quando fra 50 anni Linate sarà saturo allora il traffico passerà da Malpensa e da Montichiari il nuovo megahub della pianura padana.
Ciò che frega veramente malpensa è AZ che invece è cattiva tanto che ha tutta una collezione di slot nella brughiera che non vuole dare a nessuno. Quegli slot varrebbero oro e ci sono migliaia di nazioni che li reclamano anche da Marte.

Così si che le cose possono funzionare.
 
Che cosa volete che capisca un urbanista di trasporto aereo? Nulla

....di trsporto aereo nulla.........ma a milano dovrebbe essere stato presentata da poco la bozza del piano di zonizzazione acustica!..sarebbe interessante sapere nella bozza il limite di decibel attribuiti alla zona di Linate..................e non dimentichiamo che Linate è privo di V.i.a.
 
Giovedì 21 Maggio 2009, 14:41

Colaninno: Linate, regole rispettate

(ANSA)- ROMA, 21 MAG - 'Siamo rispettosi delle leggi e dei regolamenti secondo cui abbiamo il pieno diritto di agire', ha detto il presidente di Alitalia, Colaninno. A margine dell'assembla di Confindustria, il manager ha commentato la posizione dell'Antitrust sul mercato dei voli all'aeroporto di Milano Linate.

Rispettosi delle leggi? Vogliamo parlare dei 12 voli al giorno per Napoli invece dei 2 consentiti?
 
Gentile, Air Italy: "A breve la sentenza del Tar sugli slot milanesi"
Il presidente e a.d. disposto a ricorrere al Consiglio di Stato



"Stiamo aspettando la sentenza del Tar sugli slot di Linate. E' di ieri, comunque, la dichiarazione di Catricalà con la quale chiede l'incremento al limite imposto dal decreto Bersani, che permetterebbe di passare da 18 a 26 movimenti all'ora. Questo aprirebbe completamente Linate". E' l'affermazione di Giuseppe Gentile, presidente e a.d. Air Italy oggi a Torino, sul discorso slot a Milano. "In ogni caso saremmo pronti - ha sentenziato il presidente - a ricorrere al Consiglio di Stato". La compagnia avrebbe individuato anche un paio di aeromobili atti a gestire 16 rotazioni (8+8) sulla Milano-Roma e sarebbe pronto a riprendere i voli Milano-Napoli e Milano-Bari, con l'ok del Tar.

[Guida Viaggi]
 
Inizia con la zeta...
Francamente li vedo un pò in imbarazzo, si sono degnati di aprire un post solo stamattina. Un pò come quando i giornali di partito devono mascherare una sonora batosta alle elezioni.:(
E' tutto fatto in accordo Comune Regione LHI...proprio non capisci:astonished:
 
Voi "linatologi", siete proprio fissati.
Far entrare altri vettori per non lasciare CAI a far da padrona a LIN, questo è l' obiettivo.

Ricordo Garnadt dire, sulla necessità di ridimensionare Linate, "It's quite obvious", ma forse non lo è per tutti. Aspettiamoci il bis di KLM.
 
Voi "linatologi", siete proprio fissati.
Far entrare altri vettori per non lasciare CAI a far da padrona a LIN, questo è l' obiettivo.

Ricordo Garnadt dire, sulla necessità di ridimensionare Linate, "It's quite obvious", ma forse non lo è per tutti. Aspettiamoci il bis di KLM.

i linatologi stanno perdendo 0-5:D

sarai sordo o in malafede...avrà detto it's not quite obvious:D:cool:
 
Dove e cosa insegnano questi 3 professori/esperti? Vengono spesso nominati.
Arrigo insegna finanza pubblica e teoria delle scelte collettive alla Bicocca, Baccelli insegna economia dei trasporti alla Bocconi e vicepresiede il CERTeT, Ponti insegna economia della regolazione ed economia ambientale al Politecnico.

Sono limitati come buona parte dei loro colleghi, il problema è che questi tre monopolizzano i media e i convegni passando per espertissimi di trasporto aereo. Ribadisco che chiunque legga con attenzione il forum saprebbe metterli in difficoltà.
 
Avrebbe dovuto rimanere segreta ancora per qualche tempo, ma ormai la notizia è trafugata, quindi inutile continuare a tacere.
Dunque: aumenti rilevanti delle tariffe a Linate, poi chiunque riesca a spuntare nuovi slot sia benvenuto (sempre che riesca poi a manenerli, a pagarli, a farseli pagare dai passeggeri).
Operazione a costo zero per Sea e per il Comune, nessuna legge ad hoc, ma solo ed esclusivamente il ristabilimento del valore dei servizi in base alla collocazione zonale nel territorio urbano.


E visto che a questo punto ai condomini del 3d rimarrà ben poco da sbraitare contro gli amministratori (del condominio, s'intende :) ) , lascio uno spunto di discussione:
chi decise, ai tempi, che Linate dovesse essere più ecoomica di Malpensa?
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.