Thread Linate & Malpensa dal 16 maggio


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Ma non c' è interesse a potenziare Linate! Se Linate avesse due piste lunghe, terminal eccetera darebbe fastidio come e più di Malpensa. L' interesse è approfittare dell' idiozia milanese per tenere Milano a terra e favorire altro.

I politici milanesi a Milano si adeguano all' ordine di favorire Alitalia che viene da politici milanesi a Roma.
Questo dopo aver sbraitato un' intera campagna elettorale sul salvataggio di Malpensa.

Gammino fa come sempre l' interesse di chi gli paga lo stipendio, a parti invertite.
Non ci sono posizioni di principio, solo interessi. I professori si noleggiano come taxi per dare (vanamente) una patina di rispettabilità intellettuale al troiaio.
 
Ma non c' è interesse a potenziare Linate! Se Linate avesse due piste lunghe, terminal eccetera darebbe fastidio come e più di Malpensa. L' interesse è approfittare dell' idiozia milanese per tenere Milano a terra e favorire altro.

I politici milanesi a Milano si adeguano all' ordine di favorire Alitalia che viene da politici milanesi a Roma.
Questo dopo aver sbraitato un' intera campagna elettorale sul salvataggio di Malpensa.

Gammino fa come sempre l' interesse di chi gli paga lo stipendio, a parti invertite.
Non ci sono posizioni di principio, solo interessi. I professori si noleggiano come taxi per dare (vanamente) una patina di rispettabilità intellettuale al troiaio.

chapeau!!!
 
Raccordo Y a Castellanza

Articolo del Sole 24 Ore di ieri, inserto Lombardia, sul raccordo Y


raccordicastellanza.jpg



Antonio Perrone di RFI dice che lo studio presentato alla Regione prevede più fasi: "la prima è comporta la realizzazione di un binario a raso, una spesa di circa 20 milioni di euro ed è compatibile con la scadenza Expo; un secondo binario, in galleria, richiederebbe 130 milioni. Già con il raccordo a un binario e il potenziamento a tre binari della tratta Rho-Gallarate si potrebbe far transitare un convoglio all' ora per direzione fra Fiera e Malpensa senza penalizzare il traffico sulla linea Milano-Sempione."
 
Articolo del Sole 24 Ore di ieri, inserto Lombardia, sul raccordo Y


raccordicastellanza.jpg



Antonio Perrone di RFI dice che lo studio presentato alla Regione prevede più fasi: "la prima è comporta la realizzazione di un binario a raso, una spesa di circa 20 milioni di euro ed è compatibile con la scadenza Expo; un secondo binario, in galleria, richiederebbe 130 milioni. Già con il raccordo a un binario e il potenziamento a tre binari della tratta Rho-Gallarate si potrebbe far transitare un convoglio all' ora per direzione fra Fiera e Malpensa senza penalizzare il traffico sulla linea Milano-Sempione."

Beh per i treni Milano-MXP il tutto funziona, c'è una sola soggezione, per il ritorno è un casino inenarrabile.
Tra l'altro dei tre binari quale dovrebbe essere bidirezionale? Se non ricordo male quello lato ovest.
 
ALITALIA: SAVOLDI (CGIL LOMBARDIA), LIBERALIZZARE SLOT LINATE

Milano, 21 mag. (Adnkronos) - La liberalizzazione degli slot sull'aeroporto milanese di Linate "va perseguita fattivamente, tuttavia andrebbe affrontato un riposizionamento strategico del sistema degli aeroporti lombardi. Un ragionamento serio, capace di misurarsi con le contraddizioni che stiamo vivendo, con la crisi del sistema, metterebbe definitivamente allo scoperto le reali intenzioni di cordate economico politiche poco inclini ad investire oltre il proprio interessato guadagno, fingendo obiettivi piu' nobili, ora per la regione, ora per il Paese". Lo afferma Oriella Savoldi, della segreteria della Cgil Lombardia, sugli slot dello scalo di Linate.



.......è incredibile.......non c'è una sola voce fuori dal coro!...............se uno provasse a esprimere un'opinione diversa come minimo lo farebbero passare per cretino!.....
 
Beh per i treni Milano-MXP il tutto funziona, c'è una sola soggezione, per il ritorno è un casino inenarrabile.
Tra l'altro dei tre binari quale dovrebbe essere bidirezionale? Se non ricordo male quello lato ovest.
Non me ne intendo, però un solp treno/ora è veramente inutile.

Sono sempre più convinto che sarebbe meglio tirare due binari in campagna da Rho o da Parabiago, il solo triplicamento da Parabiago a Castellanza non può permettere molto.
 
Colaninno a Zelig

Giovedì 21 Maggio 2009, 14:41

Colaninno: Linate, regole rispettate

(ANSA)- ROMA, 21 MAG - 'Siamo rispettosi delle leggi e dei regolamenti secondo cui abbiamo il pieno diritto di agire', ha detto il presidente di Alitalia, Colaninno. A margine dell'assembla di Confindustria, il manager ha commentato la posizione dell'Antitrust sul mercato dei voli all'aeroporto di Milano Linate.
 
Moratti dice la sua, ma che cosa intende?

Giovedì 21 Maggio 2009, 14:41

(ANSA)- ROMA, 21 MAG - 'Non si possono prendere decisioni opposte alla direzione della liberalizzazione che avvantaggino Alitalia', ha detto Letizia Moratti, sulla posizione dell'Antitrust di rimuovere il blocco degli slot su Linate.




L.Moratti, serve parlare di vere liberalizzazioni

ROMA (MF-DJ)--"Le politiche italiane antitrust devono essere lette insieme a quelle dell'Ue. E' giusto mettere in atto politiche che amplino l'offerta ma bisogna fare attenzione che alcune decisioni non portino a delle concentrazioni per Alitalia. Di questo ho gia' parlato con il numero uno dell'Enac, Vito Riggio e con il presidente dell'Antitrust, Antonio Catricala'. Serve parlare di vere liberalizzazioni".

Lo ha detto il sindaco di Miilano, Letizia Moratti, dopo la segnalazione inviata dall'Antitrust al governo sullo scalo milanese di Linate, dove non c'e' sufficiente concorrenza, per cui e' necessario aumentare gli slot per consentire l'ingresso di nuovi operatori.
 
Ma non c' è interesse a potenziare Linate! Se Linate avesse due piste lunghe, terminal eccetera darebbe fastidio come e più di Malpensa. L' interesse è approfittare dell' idiozia milanese per tenere Milano a terra e favorire altro.

I politici milanesi a Milano si adeguano all' ordine di favorire Alitalia che viene da politici milanesi a Roma.
Questo dopo aver sbraitato un' intera campagna elettorale sul salvataggio di Malpensa.

Gammino fa come sempre l' interesse di chi gli paga lo stipendio, a parti invertite.
Non ci sono posizioni di principio, solo interessi. I professori si noleggiano come taxi per dare (vanamente) una patina di rispettabilità intellettuale al troiaio.

Che palle Marco quotarti tutte le volte :D
 
L'allarme: «Rischio emorragia di passeggeri»

Antitrust: più voli a Linate
«Ma Malpensa va salvata»

Catricalà: basta violazioni alla concorrenza. La Regione: garantire più destinazioni. I sindacati: potenziare l’hub


MILANO - L’Antitrust spariglia le carte nella partita degli aeroporti. Ie­ri il presidente Antonio Catri­calà, durante un’audizione al­la Camera, ha detto che, per fa­vorire la concorrenza a Linate, si potrebbe aumentare il nu­mero di movimenti sullo sca­lo. Atterraggi e decolli, per in­tenderci, che oggi possono av­venire in un numero massimo di 18 l’ora. Come dire: nuove regole del gioco. E così i gioca­tori aggiustano in corsa le stra­tegie. Secondo gli esperti del setto­re come Oliviero Baccelli, vice­presidente del Certet Bocconi, un intervento del genere po­trebbe sia uccidere Malpensa che favorirne il rilancio. Tutto dipende dalle modalità di at­tuazione.

«Un aumento di traffico su Linate senza limiti toglierebbe a Malpensa ogni speranza di diventare un hub», chiarisce subito Baccelli. «In questo mo­do, infatti, si favorirebbe un’inarrestabile emorragia di passeggeri intercontinentali verso altri aeroporti. Nessuno andrebbe più a imbarcarsi nel­lo scalo varesino». Il docente della Bocconi è comunque fa­vorevole a un aumento dei mo­vimenti per aumentare la con­correnza su Linate: «Ma, per tutelare Malpensa, bisogna in­trodurre nello stesso tempo una limitazione delle destina­zioni. Passando dalle trenta at­tuali a una decina». Benissimo i nuovi slot, insomma, ma so­prattutto sulle destinazioni na­zionali. A proporre per prima l’idea di togliere a Linate il tappo dei 18 movimenti/ora è stata nei giorni scorsi la regione Lom­bardia.

Il Pirellone ieri ha com­mentato con soddisfazione l’iniziativa dell’Antitrust. «Ora si potrebbe mettere mano a una proposta italiana all'Ue per la modifica del regolamen­to che limita gli slot su Linate e che apra il mercato — dico­no all’unisono il presidente della Regione, Roberto Formi­goni, e il suo assessore ai Tra­sporti, Raffaele Cattaneo —. I cittadini hanno il diritto di vo­lare a un giusto prezzo e gode­re dei vantaggi della concor­renza, così come le compagnie hanno il diritto di mettere le proprie basi dove credono». L’idea di Catricalà piace an­che al centrosinistra. «L’Anti­trust ha indicato una strada percorribile da subito per au­mentare la concorrenza nell'ae­roporto di Linate — valuta Vi­nicio Peluffo del Pd —. Dopo che il governo ha impedito di sottrarre slot alla nuova Alita­lia, adesso si apre una nuova possibilità per aumentare la concorrenza».

Per una volta anche la Lega è sulla stessa lunghezza d’on­da. «La liberalizzazione è un’opportunità. E non vedo ri­schi per Malpensa — fa il pun­to l’assessore regionale del Car­roccio, Davide Boni —. Nel 2015 ci saranno 40 milioni di passeggeri in più, non vedo il problema». Ad avere ancora qualche dubbio, invece, è il sindacato. «E’ chiaro che Malpensa va di­fesa. E un intervento sbagliato su Linate rischia di cannibaliz­zare lo scalo varesino — riflet­te Nino Cortorillo, segretario generale della Filt Cgil regiona­le —. L’Antitrust avrebbe potu­to cercare di raggiungere l’obiettivo della maggiore con­correnza a Linate esercitando il suo ruolo di garante invece di suggerire un intervento di per sé molto delicato. Che in ogni caso andrebbe condiviso con l’Unione europea. E che co­munque si presta a strumenta­lizzazioni politiche».

Rita Querzé
Corriere della Sera

21 maggio 2009
 
Oliviero Baccelli ha detto:
«Un aumento di traffico su Linate senza limiti toglierebbe a Malpensa ogni speranza di diventare un hub», chiarisce subito Baccelli. «In questo modo, infatti, si favorirebbe un’inarrestabile emorragia di passeggeri intercontinentali verso altri aeroporti. Nessuno andrebbe più a imbarcarsi nello scalo varesino»

Benissimo i nuovi slot, insomma, ma soprattutto sulle destinazioni nazionali. A proporre per prima l’idea di togliere a Linate il tappo dei 18 movimenti/ora è stata nei giorni scorsi la regione Lombardia.

«La liberalizzazione è un’opportunità. E non vedo rischi per Malpensa — fa il punto l’assessore regionale del Carroccio, Davide Boni —. Nel 2015 ci saranno 40 milioni di passeggeri in più, non vedo il problema»

”Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma riguardo l'universo ho ancora dei dubbi!” - Albert Einstein
 
«Un aumento di traffico su Linate senza limiti toglierebbe a Malpensa ogni speranza di diventare un hub», chiarisce subito Baccelli.
E' caduto da un aereo per Damasco?


«In questo mo­do, infatti, si favorirebbe un’inarrestabile emorragia di passeggeri intercontinentali verso altri aeroporti. Nessuno andrebbe più a imbarcarsi nel­lo scalo varesino».
OK, qui chiarisce che non capisce una mazza di aviazione.
I pax vanno abbondantemente a CDG, FRA, MUC, AMS eccetera anche da MXP


Il docente della Bocconi è comunque fa­vorevole a un aumento dei mo­vimenti per aumentare la con­correnza su Linate: «Ma, per tutelare Malpensa, bisogna in­trodurre nello stesso tempo una limitazione delle destina­zioni. Passando dalle trenta at­tuali a una decina».
Togliamo da Linate i voli per Dublino e Copenhagen e Bucharest, Malpensa immediatamente diventerà hub.


Benissimo i nuovi slot, insomma, ma so­prattutto sulle destinazioni na­zionali.
La UE VIETA espressamente la discriminazione per destinazione e, peraltro, il problema più grave di Malpensa è la scarsità/assenza di voli nazionali di vettori tradizionali. Eliminiamo i pochi che restano, allora...


Tutte pippe mentali. Se a Linate c' è un peso troppo elevato di Alitalia è perché una norma votata dal Parlamento ha esentato la fusione AZ/AP dall' Antitrust. In assenza di tale schifezza Cai avrebbe dovuto cedere parte degli slot, che resta l' unica soluzione sensata.
Similia similibus curantur
Un'idiozia va combattuta con un' idiozia maggiore.

Il famoso mercato... i voli da LIN a FCO sono già semivuoti, nulla di buono si prospetta per dicembre. Che cosa dicono i grandi economisti, l' Antitrust, i rappresentanti del popolo? Diamo la possibilità di fare voli aggiuntivi, che avranno LF spettacolari.

Applausi
 
Alitalia: Enac istituisce gruppo di lavoro su slot Linate

ROMA (MF-DJ)--L'Enac istituisce un gruppo di lavoro per predisporre la relazione da inviare all'Antitrust, al Parlamento e al Governo in merito al numero delle bande orarie sull'aeroporto di Milano Linate.

Il presidente dell'Enac, Vito Riggio -ricevuta ufficialmente la segnalazione dell'Antitrust in merito alla movimentazione oraria attualmente in vigore sull'Aeroporto di Milano Linate- ha chiesto al direttore generale dell'Ente di istituire un gruppo di lavoro per preparare, in tempi rapidi, un'approfondita relazione tecnica, come peraltro richiesto dal Decreto Ministeriale del 5 gennaio 2001, da inviare all'Antitrust, al Parlamento ed al Governo.

Il gruppo di lavoro, informa l'Enac in una nota, sara' costituito dai delegati di enti ed istituzioni coinvolti tra cui quelli designati dai presidenti di Assoclearance Carlo Griselli, di Assaeroporti Fabrizio Palenzona, di Assaereo Lupo Rattazzi, della Sea Giuseppe Bonomi.

L'Ente si avvarra', inoltre, del parere del proprio Comitato Consultivo Tecnico Economico e Giuridico che si rammenta essere composto dai Consiglieri di Stato Michele Corradino e Nicola Russo, dal professore Ordinario di Diritto Amministrativo presso la facolta' di Giurisprudenza dell'Universita' di Roma Tre Guido Corso, dal professore straordinario di Economia Applicata presso la facolta' di Scienze Politiche dell'Universita' degli Studi di Bari Gianfranco Viesti, dall'architetto Giorgio Pennestri esperto in infrastrutture aeroportuali e dal Comandante Fulvio De Masi esperto in sicurezza del volo.
 
Il gruppo di lavoro, informa l'Enac in una nota, sara' costituito dai delegati di enti ed istituzioni coinvolti tra cui [...] Fabrizio Palenzona
LOL

Il capo di Aeroporti di Roma nel gruppo di lavoro sugli slot di Linate!!!

A quando Riina e Provenzano all' Antimafia? Giuliano Ferrara al fitness?
Berlusconi e AZ1774 nel musical Hair?

When the moon is in the Seventh House
And Jupiter aligns with Mars
Then peace will guide the planets
And love will steer the stars

This is the dawning of the age of Aquarius

The age of Aquarius
Aquarius!
Aquarius!
 
ALITALIA: BONI (LEGA), LIBERALIZZARE SLOT A LINATE E MALPENSA

Milano, 21 mag. (Adnkronos) - "Cosi' come e' corretto sfruttare le potenzialita' di Linate, altrettanto si dovrebbe fare con l'hub varesino, consentendo anche a quest'ultimo di riaffermarsi sul mercato internazionale riaprendo di fatto la possibilita' di riassegnare gli slot". Lo afferma Davide Boni, capodelegazione della Lega Nord in giunta regionale lombarda, sulla liberalizzazione degli slot sullo scalo milanese di Linate.
"Doveva arrivare l'Antitrust per evidenziare come l'operazione Alitalia stia in realta' mettendo in difficolta' i nostri scali. Per il momento -continua Boni- l'attenzione e' stata posta su quello di Linate che, complice il congelamento degli slot, si trova di fatto nella situazione di non potere lavorare come dovrebbe e vorrebbe, vedendo ridotta in maniera drastica la possibilita' di incrementare in collegamenti e di aprire a nuovi investitori".
 
LOL

Il capo di Aeroporti di Roma nel gruppo di lavoro sugli slot di Linate!!!

A quando Riina e Provenzano all' Antimafia? Giuliano Ferrara al fitness?
Berlusconi e AZ1774 nel musical Hair?

When the moon is in the Seventh House
And Jupiter aligns with Mars
Then peace will guide the planets
And love will steer the stars

This is the dawning of the age of Aquarius

The age of Aquarius
Aquarius!
Aquarius!

Wow il plotone di esecuzione è stato istituito con il beneplacito di tutti.
 
Alitalia: Enac istituisce gruppo di lavoro su slot Linate

Comune: l'assessorato ai trasporti istituisce gruppo di lavoro di ingegneri e urbanisti su Linate
sembra una provocazione ma non lo è
enac e linate esistono da decenni , si devono studiare ancora ?
se la studiano troppo ci vorranno fare sopra una enciclopedia

vedrei meglio tecnici ingegneri e urbanisti in un tavolo di lavoro per lo sviluppo e ottimizzazione di linate
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.