Thread Linate & Malpensa dal 16 maggio


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Malati di mente. Tutti.

Il problema è AZ? Stando nei 18 movimenti/ora, le togli alcuni gli slots e li dai ad altri, in base alle richieste pervenute.

Se invece si vuole aumentare Linate senza scalfire il monopolio AZ, aumentare il numero di slots è la soluzione giusta: tanto i nuovi slots andranno tutti a vettori minori, che contro gli n daily di AZ possono fare ben poco. Ma almeno non si usi la scusa di voler eliminare il monopolio di AZ, perché l'intento è solo aumentare Linate.
 
Testo più dettagliato:

AGCM: su Linate restrizioni non giustificate

L’Autorità garante della concorrenza e del mercato ha segnalato oggi la presenza di "non giustificate restrizioni concorrenziali sui mercati del trasporto aereo passeggeri di linea derivanti dal mantenimento della determinazione in 18 movimenti orari della capacità massima dell’aeroporto di Linate."
"L’attuale fissazione in via amministrativa della capacità operativa di Linate, risalente al 2001, ha come premessa fondamentale il rapporto funzionale fra gli aeroporti di Linate e di Malpensa, ed è riconducibile alla ripartizione del traffico aereo sul sistema aeroportuale di Milano, cui tali scali appartengono insieme a quello di Bergamo-Orio al Serio, disciplinata, da ultimo, dal Decreto Ministeriale del 5 gennaio 2001." Afferma l'Authority. Tale decreto è successivo ad una Decisione della Commissione Europea che riteneva compatibili con le disposizioni le modifiche che le autorità italiane intendevano apportare al precedente decreto. "L’obiettivo di entrambi i decreti," spiega l'Authority, "era quello di assicurare il pieno dispiegamento delle potenzialità di sviluppo dello scalo di Malpensa come aeroporto hub e, al contempo, identificare l'aeroporto di Linate quale infrastruttura per collegamenti point to point, limitandone conseguentemente i collegamenti operabili per tipologia e quantità."


L’Autorità più volte "ha sottolineato che sui collegamenti da/per Linate si osserva una condizione di pressoché totale saturazione degli slot disponibili, con evidente limite alle possibili dinamiche concorrenziali. Tale scalo, che i precedenti dell’Autorità, almeno per i collegamenti nazionali, hanno sempre individuato come mercato rilevante distinto rispetto agli altri aeroporti del sistema aeroportuale milanese per la sua prossimità al centro cittadino, rappresenta infatti il terzo aeroporto in Italia in termini di volumi di passeggeri, in quanto principale attrattore di traffico terminale nel Nord del paese, ed è caratterizzato da una situazione di costante congestione in ragione dell’eccesso di domanda che si verifica rispetto alla capacità (fissata ex lege) in relazione a diverse fasce orarie giornaliere."
Secondo l'AGCM "la fissazione per via amministrativa di un tetto ai movimenti all’ora per i voli di linea, funzionale ad una precisa scelta di ripartizione del traffico fra gli scali del sistema aeroportuale milanese, senza che questo limite trovi riscontro puntuale nella capacità teorica dell’aeroporto, determina pertanto la presenza di domanda inevasa e preclude credibili entrate di nuovi operatori sulle rotte aventi come origine o destinazione Linate, anche in considerazione delle rigidità indotte dai diritti di grandfather esistenti, tutelati dalla normativa sugli slot."
Tale situazione è attualmente enfatizzata dal cambiamento del contesto di mercato. In particolare, l'AGCM si riferisce al fatto che il ruolo di Malpensa come hub di riferimento della principale compagnia nazionale, prospettato alla fine degli anni ’90, non appare rispondere alla realtà oggettiva del traffico attualmente in transito sullo scalo. Inoltre, l'Antitrust sottolinea come, a seguito dell’operazione di fusione di Alitalia e AirOne in CAI, si è determinata la costituzione di un unico vettore che offre servizi di trasporto aereo passeggeri di linea spesso in monopolio su numerose rotte, tra cui alcune fra le più importanti in termini di trasportato.
"In particolare," spiega l'Autorità Antitrust, "sulle rotte da e per Linate l’attuale assetto monopolistico su alcuni collegamenti è reso di fatto non contendibile dalla regolazione che, limitando il numero di movimenti orari sullo scalo, riduce la possibilità di entrata di nuovi operatori stante l’indisponibilità di slot."
Secondo l'AGCM, in considerazione delle peculiari condizioni di ingresso nell’aeroporto di Milano Linate, caratterizzato da una totale indisponibilità di slot, risultano precluse credibili entrate di nuovi operatori sulle rotte da e per l'aeroporto milanese.
In questo senso, l’Autorità sottolinea come la revisione del limite fissato ai movimenti orari sull’aeroporto di Milano Linate, risultato di una scelta regolamentare discrezionale e non più attuale, sarebbe coerente con l’obiettivo di ampliare l’offerta sullo scalo, consentendo di soddisfare una considerevole parte di domanda ad oggi sistematicamente inevasa e di migliorare le condizioni di contendibilità su tutte le rotte domestiche che originano dallo scalo milanese.
"Un provvedimento di innalzamento del limite alla movimentazione oraria, anche inferiore ai 32 movimenti orari tecnicamente possibili e nella dovuta considerazione di eventuali altri vincoli infrastrutturali e ambientali, consentirebbe il perseguimento di benefici sia per lo sviluppo della concorrenza nello scalo, assecondandone le prospettive di sviluppo, sia per i consumatori finali, che vedrebbero ampliata l’offerta di collegamenti da Linate." Ha concluso l'Authority.
 
Malati di mente. Tutti.

Il problema è AZ? Stando nei 18 movimenti/ora, le togli alcuni gli slots e li dai ad altri, in base alle richieste pervenute.

Se invece si vuole aumentare Linate senza scalfire il monopolio AZ, aumentare il numero di slots è la soluzione giusta: tanto i nuovi slots andranno tutti a vettori minori, che contro gli n daily di AZ possono fare ben poco. Ma almeno non si usi la scusa di voler eliminare il monopolio di AZ, perché l'intento è solo aumentare Linate.

Mi sa che c'hai ragione. E una volta che i vettori con una presenza piccola a LIN si saranno rotti le ossa contro AZ ed i loro pirotecnici code share in barba al Bersani, se ne andranno lasciando i nuovi slot a chi li vuole prendere, ovvero AZ.

Quindi, in un paio di semplici passaggi siamo arrivati da un LIN a 18 movimenti orari in mano ad un monopolio AZ ad un LIN a 34 movimenti orari in mano ad un monopolio AZ.

Complimenti a tutti davvero!
 
Secondo me AZ non ha avuto la capacitá di affermarsi come compagnia globale piú per la diatriba MIL vs ROM che per quella LIN vs MXP.

In Francia l'hub lo fai a Parigi, in UK lo fai a Londra, non ci sono molti dubbi. In Germania ne hai qualcuno, ma prima dell'unificazione (ovvero durante tutto il periodo di sviluppo dell'aviazione civile), il centro di gravitá, capitale compresa, era in un'area ristretta (FRA-DUS-CGN).
In Italia c'é un evidente bipolarismo MIL-ROM che da una parte origina una delle rotte piú profittevoli del mondo (finora), ma dall'altra ha portato i problemi che tutti sappiamo.

AZ non ha avuto la forza per servire sia MIL sia ROM ad un livello consono. Si sono concentrati su ROM, anche usando la scusa della mancanza di un aeroporto di livello intercontinentale a Milano, poi si sono spostati a MXP, lasciando la sede a ROM e tutti gli equipaggi basati (...), ed ora hanno capito di essere troppo deboli per poter coprire entrambe i poli e si sono buttati su ROM.

Certo LIN ha aitutato ad acuire il danno: se fosse stato chiuso le cose probabilmente sarebbero diverse, ma questa é una storia vecchia.

Una compagnia con le allep, con una gestione con le allep (vogliamo dire LH?), si sarebbe basata a MXP e alle altre compagnie avrebbe detto "di LIN fatene quello che volete, io vado a MXP" e invece per il timore della concorrenza si è cercato ogni scorciatoia per limitare LIN.
BA non ha mica preteso che venissero chiusi gli altri aeroporti intorno a Londra solo perché lei è ad LHR...

La diatriba Milano-Roma è un altro falso problema dato che LH gestisce benissimo due hub in casa e un altro paio nel giardino di casa.

Poi i "perché" AZ non era e non è una compagnia con le allep li conosciamo tutti: politica, sindacati, piagnistei vari ecc ecc.

Sempre a mio parere, da ignorante.
 
Quindi, in un paio di semplici passaggi siamo arrivati da un LIN a 18 movimenti orari in mano ad un monopolio AZ ad un LIN a 34 movimenti orari in mano ad un monopolio AZ

Quoto, e illustro:

tafazzi.jpg
 
Domanda : se è vero, come dice Riggio, che il 50% di nuovi ipotetici slot finisce comunque ad AZ e l'altro 50% alle vecchie richiedenti (si parla anche di compagnie dall'est europa), easyJet e LHI rimarrebbero quindi con un pugno di mosche in mano (dato che sono, presumibilmente, le ultime in ordine cronologico ad aver formulato richieste di slot ex LIN)?
 
Direi che paragonare Londra con Milano ha molto senso :D .

Del parallelo Londra-Milano ho giá detto. Mi permetto solo di notare che la base di BA é nel corrispettivo londinese di LIN (ovvero LHR), non di MXP. Ok che siamo nel territorio del "se mia nonna avesse le ruote sarebbe una cariola", ma se l'hub di AZ fosse stato spostato, 10 anni fa, in un aeroporto con la struttura di MXP e la posizione di LIN, non saremmo qui a parlarne...
 
Del parallelo Londra-Milano ho giá detto. Mi permetto solo di notare che la base di BA é nel corrispettivo londinese di LIN (ovvero LHR), non di MXP. Ok che siamo nel territorio del "se mia nonna avesse le ruote sarebbe una cariola", ma se l'hub di AZ fosse stato spostato, 10 anni fa, in un aeroporto con la struttura di MXP e la posizione di LIN, non saremmo qui a parlarne...

E dove la trovavi un'area così?
 
E dove la trovavi un'area così?

Come ho detto, mia nonna con le ruote era una cariola...
Era per dire che BA non ha nessun bisogno di chiedere la chiusura di alcunché: sono giá nel posto piú pregiato. E se AZ si fosse potuta trasferire con l'hub in un aeroporto nella posizione di LIN, problemi non ce ne sarebbero stati, niente Bersani, e non saremmo qui a parlarne.
L'area non c'era e non c'é - per cui siamo qui a beccarci come i polli di Renzo mentre gli altri hub europei ciucciano tutto il traffico.
 
Del parallelo Londra-Milano ho giá detto. Mi permetto solo di notare che la base di BA é nel corrispettivo londinese di LIN (ovvero LHR), non di MXP. Ok che siamo nel territorio del "se mia nonna avesse le ruote sarebbe una cariola", ma se l'hub di AZ fosse stato spostato, 10 anni fa, in un aeroporto con la struttura di MXP e la posizione di LIN, non saremmo qui a parlarne...

Esattamente, a Londra hanno a LHR quello che pressapoco a Milano è LIN (per posizione) col vantaggio però di essere anche il maggior aeroporto. Quindi quello che succede negli altri aeroporti è del tutto relativo per BA. Non a caso gli slot sono ceduti a peso d'oro da un vettore all'altro a LHR, non a LGW o STN.
 
Vedo troppo autoflagellazione per la riapertura definitiva di LIN
vedetela per il verso giusto
Linate era aperto quando serviva chiuso .
Se non è stato chiuso ora va usato per quello che è e sopratutto al massimo delle sue potenzialità
cosa c'è di male ?
32 movimenti son già possibili e con qualche miglioramento si può anche salire
chi ne usufruirà maggiormente saranno i passeggeri cioè noi
cosa c'è di male ?
un'altra episodio conforta le mie ragioni , se un passacarte iperboiardo di stato come Riggio dice una cosa , sono sicuro che è l'esatto contrario
quindi Riggio si dia da fare , vada all'estero studi come fanno negli altri aereoporti a fare 22 mln con una pista sola , impari tutto e torni a riferire
in parole semplici si guadagni lo stipendio
un saluto
 
Vedo troppo autoflagellazione per la riapertura definitiva di LIN
vedetela per il verso giusto
Linate era aperto quando serviva chiuso .
Se non è stato chiuso ora va usato per quello che è e sopratutto al massimo delle sue potenzialità
cosa c'è di male ?

C'é di male che cosí ammazzi MXP ed ogni possibilitá di avere una rete decente di collegamenti long-haul da Milano, perché i long-haul a LIN non ci possono atterrare. O meglio, per atterrare atterrano, ma poi non ripartono.
A meno di non fare un tech stop a MXP... sarebbe un'idea... :D
 
Vedo troppo autoflagellazione per la riapertura definitiva di LIN
vedetela per il verso giusto
Linate era aperto quando serviva chiuso .
Se non è stato chiuso ora va usato per quello che è e sopratutto al massimo delle sue potenzialità
cosa c'è di male ?
32 movimenti son già possibili e con qualche miglioramento si può anche salire
chi ne usufruirà maggiormente saranno i passeggeri cioè noi
cosa c'è di male ?

Noi non solo teniamo l'aeroporto piu' piccolo, con pista troppo corta, senza possibilità di sviluppo del sedime, ecc, ecc, ma lo vogliamo pure potenziare!

In quale altra parte del mondo ragionano così?

Hai una visione strategica d'avanguardia! Sei il perfetto milanese, città di serie C come i suoi abitanti. Farai strada.

PS: mi dici per favore che lavoro fai e quali sono i tuoi spostamenti tipo in aereo per lavoro?
 
LINATE andava chiuso nel 1999.
Lo si può chiudere adesso e farci un bel parco giochi, per il piacere di pochi ci rimettono in molti, come al solito succede nel nostro paese.
 
Quindi, in un paio di semplici passaggi siamo arrivati da un LIN a 18 movimenti orari in mano ad un monopolio AZ ad un LIN a 34 movimenti orari in mano ad un monopolio AZ.

Complimenti a tutti davvero!

Complimenti soprattutto a chi circa 12 mesi fa faceva una battaglia utilizzando come bandiera il mancato sviluppo di MXP (oggi limitato da Linate) e dell'italianità di AZ (che oggi ha come primo azionista Air France).

Tutto questo bisognerebbe ricordarselo sempre (e soprattutto il 6 ed il 7 Giugno)...
 
ALITALIA, FORMIGONI: "BENE CATRICALA', ORA NUOVE REGOLE"

"Accogliamo con molto piacere le parole pronunciate dal presidente dell'Antitrust, Antonio Catricalà. La situazione del monopolio di Alitalia su Linate deve cessare. Bene ha fatto Catricalà a osservare che le regole le hanno cambiate in Europa, favorendo di fatto le compagnie aeree. Noi aggiungiamo che in Italia dobbiamo cambiare le regole per favorire i cittadini". Così il presidente di Regione Lombardia, Roberto Formigoni, e l'assessore alle infrastrutture e Mobilità, Raffaele Cattaneo, commentano le dichiarazioni del presidente dell'Antitrust durante la sua audizione alla Camera. (omnimilano.it)

Alitalia/ Pd Milano: bene Antitrust su Linate, torna concorrenza
di Apcom
"Consente di ridare ossigeno a scalo e a italiani di scegliere"


Milano, 20 mag. (Apcom) - Ezio Casati, segretario del Pd milanese, guarda con favore alla segnalazione inviata al Parlamemto da Antonio Catricalà, presidente dell'Antitrust, finalizzata a rimuovere il limite di 18 slot all'ora imposto dall'Enac all'aeroporto di Linate: "La soluzione proposta dall'Antitrust - scrive in una nota - consente di ridare ossigeno all'aeroporto di Linate e agli italiani che ogni giorno percorrono la tratta Milano-Roma di scegliere una compagnia alternativa alla nuova Alitalia. Entrando nuovamente in un regime di corretta concorrenza".

CIAO
_goa
Qua parlano parlano ma poi alla fine chissà cosa pensa di fare il buon Silvio?
Dopo le elezioni lo sapremo...
 
m'inchia anche il PD insegue Formigoni su Linate...quando faceva figo MXP inseguivano su MXP ora fa figo linate e via tutti su LIN...

Non c'è futuro...
 
C'é di male che cosí ammazzi MXP ed ogni possibilitá di avere una rete decente di collegamenti long-haul da Milano, perché i long-haul a LIN non ci possono atterrare. O meglio, per atterrare atterrano, ma poi non ripartono.
A meno di non fare un tech stop a MXP... sarebbe un'idea... :D

ma cosa ammazzi , qua l'unico cadavere è quello di AZ e l'imbalsamatura per tenerla integra l'abbiamo pagata noi esangui cittadini .
Rete decente ? ma se c'è la guerra per poter volare da LIN ti preoccupi te che non ripartano gli aerei .
Lasciamo questo compito a chi ce li vuole portare .
Le compagnie aeree vogliono LIN .
I voli sono fatti per i passeggeri .
I passeggeri vogliono LIN .
il resto è solo ipocrisia .

aggiungo che con l'arrivo della vagonate di soldi per i lavori della metro e il previsto interramento di via forlanini l'allungamento della pista è doveroso e non farlo sarebbe criminale
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.