Ti ho sempre considerato più pessimista di Schopenhauer, ma sono costretto ad ammettere che eri fin troppo ottimista.
Si sta cercando di tagliare le gambe sul nascere a una qualsiasi possibile rinascita di hub a Milano, in salsa tedesca, ovviamente per favorire Alitalia e Fiumicino e con la connivenza della bestiale ignoranza dei politici lombardi.
A Milano non ci si può certo lamentare di scarsità di voli a breve-medio raggio, insomma tutto quello che si può volare con un narrowbody
QUELLO CHE MANCA E' IL LUNGO RAGGIO!
Sempre pieno, nonostante l' assurdo 767.come erano i Lf?
Sempre pieno, nonostante l' assurdo 767.
@uncomfortable
Viene dall' ignoranza di chi comanda in/alla Lombardia, gente di livello intellettuale infimo e provincialismo massimo.
Infatti capitava, in caso di attese per l' atterraggio a SFO, lo scalo a Sacramento. Sacramentavano anche i pax.Certo che una MXP-SFO con un 767 é una bella tirata: in una giornata d'agosto, con volo pieno, tutti i bagagli dei turisti e magari 35 gradi all'ombra, secondo me si arrivava vicini al limite operativo della macchina.
Certo che una MXP-SFO con un 767 é una bella tirata: in una giornata d'agosto, con volo pieno, tutti i bagagli dei turisti e magari 35 gradi all'ombra, secondo me si arrivava vicini al limite operativo della macchina.
Ma che interesse hanno queste persone a lasciare ad AZ tutto quello che ha?
Ottimo grafico Nicola_LIMF.
Alcuni punti in ordine sparso:
- Southend al momento é non esistente - la ferrovia che lo collega a Liverpool street verrá completata solo a fine anno, poi bisognerá trovare qualcuno disposto a volarci.
- gli abitanti della Greater London sono piú di 8 milioni - wikipedia dice che sono 12, anche se forse sono piú vicini a 14. In ogni modo, considerevolmente di piú
- Londra é la capitale del Regno Unito, oltre che punto di riferimento economico e culturale del mondo anglosassone e non, al pari di New York; Milano non é capitale (anche per i Padani) ed é punto di riferimento economico e culturale per mezza Italia sí e no
- Londra é su un'isola, Milano no
- gli inglesi sono molto piú propensi a viaggiare degli italiani: un inglese puó essere disoccupato, con la casa a pezzi, l'auto disastrata, vestito da straccione e con 3 carte di credito over the limit, ma in vacanza ci va comunque; in Italia le vacanze sono viste piú come un lusso che una necessitá
A mio parere AZ non ha avuto la capacità di affermarsi come compagnia globale a causa della diatriba LIN vs. MXP
Con 60 milioni di abitanti ti puoi almeno permettere almeno due mezzi hub collegati come Zurigo, invece non ce n' è nemmeno uno (inteso un mezzo).In Italia c'é un evidente bipolarismo MIL-ROM che da una parte origina una delle rotte piú profittevoli del mondo (finora), ma dall'altra ha portato i problemi che tutti sappiamo.