molto bella e intelligente la nota in calce..
quello che, però, risulta davvero incomprensibile (e ormai a tratti ridicola) è l'ostinazione dell'area nord a non capire ciò che è successo e che credo sia a questo punto chiaro anche per un bambino
il piano AF di aprile continua regolarmente, e le presunte oscillazioni su LIN non ci sono mai state se non negli annunci, semplicemente perché LIN è stato il cavallo di troia per trovare una via di uscita politica dopo la campagna su malpensa di Berlusconi (e anche la sua idea di trovare una sponda utilizzabile anche in altri tavoli con alcuni imprenditori) e la presenza della lega al governo; quando ad agosto scorso fu reso noto il "piano fenice", una delle più grosse operazioni di marketing politico-economico degli ultimi tempi, tutti pensarono che dei due piani, quello su MXP e quello su FCO, quest'ultimo fosse solo di facciata, e invece lo era il primo
infatti, il piano su MXP aveva come "prerequisito" o "precondizione" (a seconda delle versioni diffuse alla stampa) la limitazione di LIN a FCO, cosa che da tempo in tanti ripetono essere normativamente impossibile, come infatti è stato: era quindi solo una scusa per: 1) far pensare Noi vorremmo venire a MXP, avete ragione, il mercato è lì, ma purtroppo ci costringono a restare a FCO; 2) la responsabilità è dei milanesi e comunque della politica. Alla fine questa strategia aveva anche il grandissimo vantaggio che avrebbe potuto essere rivenduta (per la massa), come infatti ha fatto la Moratti, come successo di Milano che aveva salvato e anzi potenziato LIN, contemporaneamente sbandierando LH e liberalizzazione nell'areoporto varesino
AF ha sempre detto che voleva puntare su FCO hub, LIN e ptp da MXP, e così è stato e sarà anche con quegli ipotetici 3 voli in più da MXP
l'annuncio, gratis, di questi futuri tre voli in più non è altro che quello che aveva anticipato AF, sia su Shanghai (dove peraltro potrebbe essere semplicemente rafforzato il c/s con Air china che serve già la rotta 5perW, per l'EXPO 2010), sia su EZE (e cioè il 4° volo che AF era in dubbio se mantenere 3perW come GRU) oltre a MIA, importante ptp (servibile anche con soluzione Skyteam) focalizzato sulla domanda outgoing tipica dell'area: insomma, anche senza mettere una macchina AZ
Bonomi a dicembre disse infatti, per smarcarsi, che la contrazione dei voli durante il fallimento pilotato penalizzava MXP senza ridurre LIN: disse: è questo compoatibile con il piano posizionato su MXP ? mi pare di no, "il piano CAI ci danneggia", ebbe a ripetere..
a gennaio bonomi disse: Sabelli è stato onesto, ha detto che LIN deve chiudere; Riggio subito disse: E' vero, può solo chiudere non ridursi alla LIN FCO.
il tutto quando era ed è evidente a tutti che non si può pensare di chiuderlo non solo in chiave EXPO, non solo per il livello infrastrutturale di MXP, ma anche perché resterebbe l'attuale assetto aereoportuale del nord che pone gli stessi problemi, e perché LIN tiene la rotta su FCO strategica per AZ, senza la quale, sostituendola con MXP, sarebbe (stato) un evidente bagno di sangue con l'alta velocità. Per lo stesso motivo non è stata mai in discussione (se non per gli annunci di formigoni che doveva smarcarsi dopo aver investito sul re-hub di MXP ad oepra di AZ, e che comunque doveva alzare il prezzo all'interno della PDL per questa sua -non unica- "sconfitta"), ripeto non è mai stata in discussione alcuna riduzione dei movimenti (che se paritari sulle altre destinazioni UE, potrebbe praticarsi), dato che le frequenze alte su FCO sono chiave, specie la mattina e la sera, per far concorrenza all'alta velocità
i tedeschi credete che non abbiano messo questo nel conto ? io lo escludo nella maniera più categorica, e solo chi ha creduto alle balle succedutesi nel tempo si mette a pensarlo per coerenza con quanto crede e le sue premesse
cosa vogliono fare i tedeschi ? innanzi tutto hanno la vitale esigenza di sostituire rapidamente AP sul mercato italiano; in secondo luogo hanno cavalcato e cavalcano commercialmente la questione nordista per danneggiare l'appeal di AZ a loro vantaggio (basta vedere le loro dichiarazioni e la loro pubblicità); in terzo luogo va chiesto: ma con FRA e MUC, oltre a ZRH a due passi (al netto degli impegni su DUS e sul rilancio di Vienna oltre che su Brussel), quale interesse hanno a sviluppare MXP con il federaggio del nord che loro praticano sui loro veri hub ?
ma non sarà, ripeto, che si sono spartiti i cieli (come il SOle 24 ore ha più volte prospettato) sterilizzando l'aeroporto varesino che mai era piaciuto alle major proprio per la vicinanza agli hub europei ? ma questa è solo un'ipotesi, quelli di prima sono proprio fatti
vedremo se lo sviluppo di MXP sarà hub, minihub o (grande) ptp (come credo) anche per LH
certo che si...
aggiungo solo alcune osservazioni integrative:
1) in questa partita a scacchi chi ha giocato male sono stati i milanesi, sono, strategicamente parlando, cascati in tutte le mosse di cai! anzichè rilanciare, alzando la posta e dicendo: "ok, chiudiamo linate" scoprendo così il gioco di cai hanno sempre preferito dire "per due voli di cai a mxp linate non si tocca". risultato? tutto come prima o meglio come hai detto tu: tutto come desiderato da cai (e da palazzo chigi?)
2) la foglia di fico LH torna(va) comodo ad entrambi gli attori: alla sea e alla lega da una parte per dire al "popolo" che LH avrebbe preso il posto di AZ (beato ancor oggi chi ci crede) e ai tedeschi per provare a posizionare da qualche parte la overcapacity che si ritrovano in questo periodo di crisi; meglio investire due soldi e mettere gli aeroplani a mxp occupando gli spazi lasciati liberi dagli italiani che tenere le macchine al prato... e che dio ce la mandi buona se va tutto bene abbiamo fatto bingo altrimenti amen!
3) ora i tedeschi, però, sono al punto X... quattro voli li hanno messi "senza impegno" adesso per alzare la posta (voli intercontinentali e COA italiano) si dovrebbero verificare alcune condizioni (ripartizione traffico per feed, burocrazia enac per coa ecc). la domanda che si porrano è: ci saranno queste condizioni? seconde me no!!! anche loro, come i francesi, si accogeranno che l'italia non è un paese di fessi ma nello stesso tempo è anche un vietnam!
4) le lega, con la vicenda mxp, è entrata in un cul de sac! ora voglio vedere come ne esce!