Thread Alitalia dal 30 marzo


E' ovviamente un caso che sopra vi sia la foto di supersilvio, pero' che coincidenza eh:D

sì ci ho pensato ma non credo sia relazionato..

Ad ogni modo tra 20gg mi faccio un BCN-FCO-BCN con AZ e al ritorno forse volo con a/m ed equipaggio AP ..vi dirò! ;)
 
come dire che AP ha 700 persone nella tecnica.Non ci credo nemmeno se lo vedo.Saranno parte piloti e parte av da esuberare
 
riguardo l'integrazione piloti AP AZ è in atto un duello rusticano:AP vuole farli entrare a pettine,quello per le bambole,AZ per anzianità secca.Vediamo chi la spunterà
 
come dire che AP ha 700 persone nella tecnica.Non ci credo nemmeno se lo vedo.Saranno parte piloti e parte av da esuberare

Perche' Piloti ed A/V scusa le macchine sono 150 e tali rimarranno anzi mi sembra di capire che per la S09 le frequenze sono in aumento semmai saranno ancora una volta gli stagionali(in questo caso AP) a rimetterci correggimi se sbaglio ciao
 
Perche' Piloti ed A/V scusa le macchine sono 150 e tali rimarranno anzi mi sembra di capire che per la S09 le frequenze sono in aumento semmai saranno ancora una volta gli stagionali(in questo caso AP) a rimetterci correggimi se sbaglio ciao

sono i conti della serva:devono eusuberare 800 persone
-30 a Chieti
-70 del call center
-700 parte manutentiva?un po' eccessivo come settore maintenance per un vettore come AP
 
da il giornale

Alitalia Integrazione con Air One e nuovi tagli


I vertici dell’Alitalia hanno comunicato ieri ai sindacati di voler avviare dopo Pasqua la fusione con Air One, per portarla a compimento entro giugno. Air One è stata integrata con Alitalia sotto il profilo della flotta e del network, ma finora ha mantenuto un’organizzazione autonoma ed è rimasta intatta dal punto di vista dei tagli al personale, che hanno interessato pesantemente, invece, la «vecchia» Alitalia. A questo punto emergeranno alcune centinaia di esuberi, che secondo fonti sindacali sarebbero 7-800: l’integrazione delle rispettive attività di handling porterebbe a 200 eccedenze, quella nel commerciale a 150, alcune decine nei call center e nell’area tecnica delle manutenzioni (in questo settore oggi sono previste delle assemblee aperte del personale Alitalia per discutere di trasferimenti decisi a soli tre mesi dalle assunzioni). Dovrebbero restare a casa anche i piloti (75) e gli assistenti di volo (250) di Air One con contratto a tempo determinato. L’organico di Air One al momento dell’acquisto da parte di Cai era composto da circa 3mila persone. Il destino degli esuberi dovrebbe essere la cassa integrazione, alla quale l’ad di Alitalia, Rocco Sabelli, preferirebbe però una soluzione concordata e indolore. Tre settimane fa Alitalia ha avviato la riassunzione dalla Cig di 78 piloti e di 170 assistenti per la sostituzione di personale prossimo alla pensione.