Quindi è stato aumentato da 1x a 2x?
CIAO
_goa
E' sempre stato 2x daily dal 2002...
Quindi è stato aumentato da 1x a 2x?
CIAO
_goa
Ho capito ora che volevi dire che è stato caricato. Aspettiamo allora con ansia le nuove rotte di CRL..E' sempre stato 2x daily dal 2002...
per questo motivo penso che stiano cercando a tutti i costi di far partire la Charleroi da BDS.
considerando che la regione garantisce a myair il rimborso degli eventuali posti invenduti.
![]()
In parte vero, in parte no. Sennò non si spiegherebbero i "numeri" che Treviso fà vs Trieste...
Se ci si riferisce ad una mera questione di geografia, allora hai ragione.
Altra cosa: il TSF-CRL è 2x daily
Questa mi risulta nuova. I finanziamenti DOVREBBERO(il condizionale è d'obbligo) essere in funzione dei passeggeri trasportati!
hai ragione venezia attrae molti turisti e il marco polo è quasi congestionato con una sola pistae treviso quindi ha qualke spazio per i lowcost!!!ma trieste potrebbe investire di più sul turismo visto che è una citta molto bella senza contare il carso gorizia e grado....!speriamo bene col nuovo casinò!Il fatto è: Venice-Treviso. Trieste-Trieste... Con tutto il rispetto per la Slovenia, ma mi sa che Venezia attrae decisamente più gente..Forse con l'apertura del casino poco oltre confine di Gorizia la zona potrà avere i suoi numeri.
a dire la verità facevo riferimento ad una intervista di franchini rilasciata a puglia tv, in cui diceva appunto che la regione garantisce cmq la remuneratività di ogni singolo volo anche in caso di scarso lf
Il fatto è: Venice-Treviso. Trieste-Trieste... Con tutto il rispetto per la Slovenia, ma mi sa che Venezia attrae decisamente più gente..Forse con l'apertura del casino poco oltre confine di Gorizia la zona potrà avere i suoi numeri.
ma non direi visto che si tratta di finanziamenti comunitari, diretti proprio allo sviluppo dell'aeroporto
Speriamo che presto arrivino buone nuove... Bari o Brindisi l'importante è chiudere le trattative con MOL
ecco il link, fatti una cultura; secondo questa normativa sarebbe stato vietato anche fare una gara per finanziare il volo da BDS a CDG visto che era gia operativo e finanziatro da un aeroporto a 100km. Leggi bene e vedrai.......
http://www.assaereo.it/documenti/Fin...ti-Comm_Ue.pdf
a dire la verità facevo riferimento ad una intervista di franchini rilasciata a puglia tv, in cui diceva appunto che la regione garantisce cmq la remuneratività di ogni singolo volo anche in caso di scarso lf
Quoto!! Inutile paragonare TSF a TRS, perchè la prima non serve sè stessa, ma bensì VCE come scalo periferico low cost, e se non lo fa totalmente lo fa per molta buona parte. TRS invece serve sè stessa e le zone otreconfine, dove c'è però da dire che dalla Carinzia ci si serve pure di KLU (FR), e dalla SLO c'è LJU e dalla HR c'è RJE e Pola che ora sono servite pure loro da FR, quindi tutti i pax che prima partivano da TRS, ora lo possono fare da più vicino casa.
Riguardo al particolare del CRL, persare che già nel "lontano" 2003 sapevo di alcuni incontri a DUB tra la dirigenza APT FVG e FR per il suddetto volo!....se questi sono i tempi
p.s.: a pure titolo di pensiero personale, non c'è molto da vantarsi se compagnie come FR mettono sempre più radici (ma non vorrei scadere della solita polemica pro o contro FR....si capisce da che parte sto no). Preferirei operazioni tipo AF, cioè major che portano collegamenti. Magari un bel ritorno di BA!!
Non è così.
Ti ricordo che circa il 50% dei passeggeri in arrivo a TSF ha come destinazione finale Venezia. E tengo vivamente a ricordare che il Veneto non è solo Venezia.
C'è moltissimo turismo in tutta la regione (Dolomiti, Ville Venete, Prealpi, Itinerari del vino, città d'Arte e di turismo religioso)
Treviso ha un bacino di tutto rispetto: Treviso (Provincia più "ricca" d'Italia), Venezia, Padova, Vicenza, Belluno, Pordenone, Udine, Trieste stessa.
Per non parlare della vicina Croazia e parte meridionale dell'Austria (Tirolo compreso)
Basta fare un giro nei parcheggi e di macchine con queste targhe ne è pieno.
Al fatto di Venice-Treviso, il nome "Venice" davanti sicuramente aiuta: ma non è un nome rubato. La società di gestione è la stessa del Marco Polo (SAVE) dal 1996.
Ricordo inoltre che Treviso ERA l'aeroporto di Venezia fino al 1968; all'epoca era anche il terzo aeroporto italiano per volumi di traffico.
Tornando "in topic" ben venga il volo TRS-CRL: TSF non avrà nessuna ripercussione, così come quando è stato aperto il TRS-HHN...