Meridiana vuole più spazio sul Roma-Milano
la Nuova Sardegna — 23 novembre 2008
OLBIA. Cai dovrà vendere almeno 50 slot sulla Roma-Milano, la rotta più redditizia d’Italia. La nuova compagnia aerea non potrà mantenere nell’operativo tutti i voli fatti attualmente da Alitalia e Airone, così come le era stato concesso dal governo Berlusconi in deroga alla legge antitrust. Per Meridiana, che ha denunciato alla commissione europea la nascita di un monopolio dei cieli, si aprono ampie possibilità di crescita. Il vettore di Olbia ha da tempo chiesto, senza ottenere risposta, di poter acquistare un pacchetto di slot: adesso potrà avviare la trattativa. Cai, che sarà operativa dal primo dicembre dopo la fusione tra Alitalia e Airone, dovrà mettere sul mercato 50 slot (fascie orarie di atterraggio e decollo) a Linate, l’aeroporto cittadino di Milano. La notizia è stata data ieri dal “Sole-24 Ore”, che ha citato come fonte il dossier inviato dalla società all’Antitrust. In un primo momento, Cai aveva ottenuto il via libera per mantenere tutti i voli fatti da Alitalia e Airone tra Milano e Roma. Una concentrazione mostruosa, vicina all’80 per cento, sancita per legge dal governo Berlusconi. Una scelta che rendeva impossibile la concorrenza e penalizzava economicamente i passeggeri. La prima compagnia ha protestare è stata Meridiana, e non poteva che essere così: la compagnia di Olbia, insieme alla controllata Eurofly, è l’unica alternativa credibile, in Italia, a Cai. I legali della società dell’Aga Khan hanno denunciato la nascita del monopolio alla commissione europea. Una decisione presa perché il commissario di Alitalia, Augusto Fantozzi, non ha mai risposto alla richiesta di Meridiana di poter acquistare un gruppo di slot su Linate. Contro la concentrazione di voli, ha preso posizione anche il centrosinistra: Gian Piero Scanu, senatore del Pd, ha chiesto al governo di intervenire. Nessuna risposta è ancora arrivata. Alla fine, ha detto la sua l’organo chiamato a vigilare sul libero mercato: l’Antitrust. Quello italiano, prima di essere sorpassato dall’Europa, ha fatto capire che Cai dovrà liberarsi di alcuni slot, guadagnandoci anche molti soldi. Per il quotidiano di Confindustria, Cai «ha due opzioni». Ma una tocca direttamente Meridiana e la Sardegna. «Può infatti accordarsi con alcune compagnie che hanno slot sulle tratte Linate-Catania e sulle rotte verso la Sardegna (dove Cai intende aumentare i voli), procedere a uno scambio di slot ricevendo un conguaglio in denaro». Quelle compagnie sono due: Meridiana e Eurofly, cui la prima ha ceduto le rotte per la Sicilia. E’ un possibile grosso business, per il vettore olbiese. E i sindacati, già da domani, potrebbero chiedere ancora una volta alla compagnia un piano di sviluppo, non di licenziamenti.
Ecco perchè poi mi inca..o !!!