Ryanair: 23 nuove rotte italiane, nuove basi AHO e CAG


Comunque, se proprio devo dirla tutta le uniche due rotte di cui Berger era felice e ne ha parlato come rotte di successo sono proprio Marsiglia e Siviglia, Marsiglia l'hanno chiesta i Francesi espressamente... mentre invece Siviglia ha gia' prospettato un aumento di frequenza..


marsiglia vale il 30% di quello che portera'GOA per l'incominghe

mentre GOA varra' in entrambe le direzioni

Siviglia, per me, e'un incognita. sulla quale incidera' ul valore che CAG ha da offrire come outgoinghe. e quello io non lo posso valutre perche'non ho dati.

credo che arrivera'molto ma molto di piu'da NRN


comunque queste sono leggiadre discuisizioni... poi quando cominciano ad arrivare i numeri .... quelli cantano.

speriamo in un bel coro :)
 
Complimenti agli amici Sardi per questa invasione di Ryanair!
Prima ho visto le route-map postate da Luigi 30° e mi sono chiesto ma come sia possibile che Ryanair della Campania non ne voglia proprio sapere? Ma come è possibile? Napoli, Capri, Ischia, Procida, la costiera Sorrentina, la costiera Amalfitana (inglesi, tedeschi che invadono Napoli tutto l'anno). Ma quali possono essere i motivi per cui FR proprio non ne vuole sapere di Napoli? Ok che ormai Grazzanise sarà aperto (e li proprio vedo una grande base Ryanair in caso di apertura) ma come è possibile che MOL proprio alla Campania non ci pensi. Sicuramente avrà i suoi buoni motivi però è incredibile pensare che FR non operi solo in Trentino, Valle D'Aosta, Molise, Basilicata e CAMPANIA!
Chissà perchè a Napoli si sente parlare ogni giorni di gente diretta Londra STN, a Barcellona, a Madrid e tanti altri posti d'Europa. Sarebbe così appetibile
Un saluto a tutti
 
Come non quotare.
Chi ha vino al Superenalotto è come sempre O'Leary, di certo non la Sardegna.

incredibile.. nuovamente d'accordo?! Comincio a preoccuparmi TW! ;)

A parte gli scherzi.. io sono molto molto contento di questa notizia, perché permetterà finalmente di far crescere il sud Sardegna (anche se ora bisognerà investire seriamente sulle infrastrutture della zona); ciononostante, ribadisco che, conoscendo abbastanza bene il sistema "DO UT DES" della politica di Ryanair, molto probabilmente tutto ciò costerà alle casse della RAS tanti euri..

Speriamo bene, ma cmq WOW!
 
Ultima modifica:
Buona notizia! Anche se mi chiedo quanto costera ai Sardi un azione del genere.

dipende da quanto porta in termini di turismo. piu' incominghe porta, meno costa. o addirittura si riesce anche ad andare in attivo

nella miriade di forme di finanziamenti pubblici a sostegno dello sviluppo non esiste un investimento pubblico che abbia un ROI calcolabile, trasparente ed efficace ... e con un ROI piu'alto ed immediatamente "fruibile" come quello che si ha con FR.

invito comunque chi ne conoscesse di migliori a citarle

quanto costano agli italiani la mirirade di opere incompiuti, o inutili, che servono solo ad fare lavorare per un periodo limitato e ristretto un ristreto gruppo di ditte. e che non generano poi niente una volta realizzate?
 
Praticamente:
Cagliari-Treviso 5x
Alghero-Treviso 2x
Mi aspettavo almeno una frequenza in più da AHO... 2x è pochino d'estate considerando che sarà un volo decisamente pieno di per sè!

Se devo dare il mio giudizio su quale aeroporto puntare per la prox base, io dico Bari: scarsi collegamenti tra la Puglia ed il Triveneto.
 
Fatte l seguenti premesse, prima che "qualcuno" spari a zero senza capire,
che Alghero è da 8 anni che lavora con Ryan
che contro Alghero si è detto di tutto perchè sperperava denaro
che Alghero è un aeroporto da terzo mondo
che Alghero non sarebbe mai diventata base.....
dico che sono felice
che Alghero e Cagliari siano basi Ryanair, ma:
1. Cagliari raccoglie il frutto del lavoro di Alghero
2. Alghero ha la base come contentino. La Regione avrebbe allattato solo Cagliari, ma l'avrebbe fatta davvero più sporca di come fa di solito
3. Cagliari si vede piovere da un giorno all'altro rotte su rotte che hanno fatto il rodaggio al nord
4. Mamma Regione dai seni ricchi sta a Cagliari

Comunque sono felice per la Sardegna e per tutti i sardi. Per il nord e per gli amici del sud che meritano come noi un servizio "essenziale e accessibile" come quello di Ryanair

(quelli che dicevano che si buttavano soldi su soldi per finanziare Ryanair, oggi che FR sbarca a Cagliari massicciamente la pensano allo stesso modo o si rimangiano quello che hanno detto??????!!! VIVA LA SARDEGNA!)