Alitalia: accordo o mobilità?


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Ciao a tutti, avevo deciso di non partecipare alla polemica...peraltro sterile.... ma ho voglia di fare una domanda rivolta a tutti coloro i quali lavorano in AZ ed in AP...
Ma non vi conviene firmare qualsiasi siano le condizioni e poi, comunque con una fonte di sostentamento anche se meno buona di prima, cercare altre soluzioni senza avere l'acqua alla gola?
Non è meglio lavorare per poco piuttosto che starsene a casa per nulla?
Poi chi avrà le carte in regola e la voglia potrà cercare in altri lidi occupazioni migliori.
Vi prego di non interpretare il messaggio in modo polemico xchè non è la mia intenzione anzi.
In ultimo vorrei fare un in bocca al lupo a tutti i lavoratori seri delle compagnie aeree interessate e ..... fatevi furbi, accettate: avrete il tempo poi di scegliere per il meglio ma almeno i mutui e quant'altro anche se a fatica potrete pagarli.
Ciao
Alex

storiella
i sindacati firmano
cai compra da az quello che gli serve
comincia a far girare gli aerei,quelli di proprietà e quelli di leasing,pagando l'affitto
ha già sborsato 800 milioni di euro

a quel punto gli arrivano 2140 lettere di dimissioni dei piloti,che succede??
occhio no sciopero,ma dimissioni
che succede?

quanto gli costano gli aerei a terra per ogni giorno che non volano??
 
Le controfirmano subito e vanno in un night con casse di Dom Perignon e puttane a festeggiare: togliersi l'anpac di torno è come vincere al superenalotto.

e sai quanto costa il leasing di un aereo FERMO?:p:D
sai quanto costa NON FAR VOLARE un aereo di cui stai pagando l'affitto?:p:D

e sai quanto avrebbe prodotto il loro investimento di 800 milioni di euro,per comprare slot,aerei e asset inutilizzabili??:D:p

ah ma perchè tu pensi che leverebbero l'anpac?
lo sai che molti dei piloti iscritti dai confederali in queste ore hanno bruciato le tessere cgil/cisl e uil?
indovina dove sono ora?

2140 dimissioni,non levi l'anpac,levi la possibilità ai tuoi aerei di volare......
 
Una settimana? 10 giorni?
Sai quanti piloti disoccupati ci sono attualmente in giro?

A quel punto che fate, andate a prendere il sole a Fregene in 2140?

io personalmente ho qualche offerta tra cui scegliere

trovare piloti non è un impresa impossibile
trovarne 2140 nemmeno,ci vuole un pò di tempo,qualche mese
anche perchè ci sono 320,md80,777,767 e md11
di solito le compagnie chiedono aiuto alle agenzie
www.parcaviation.aero
www.rishworthaviation.com

giusto per citarne due
ma pensi che verrebbero con quel contratto quando in giro per il mondo offrono 10 volte meglio??

e poi c'è da pagare la commissione all'agenzia....

così come io quando ho davanti delle offerte scelgo la migliore,così farebbero anche gli altri
 
Non sono ancora intervenuto in maniera critica nei confronti di questa situazione e spero di contribuire adesso in maniera costruttiva.
Si chiama trattativa in quanto si vuol cercare di trattare tra due parti le condizioni di lavoro di una parte di persone, se avessero voluto imporre un nuovo contratto non avrebbero neppure avuto bisogno della trattativa.
E' CAI che ti offre il lavoro in "continuità" a quello che facevi in AZ o AP senza tenerti in mezzo ad una strada nell'attesa che un vettore in Cina piuttosto che negli Emiri ti venga a cercare.

Ora in una trattativa che si sia nella Medina di Tunisi, o nella sede del ministero del lavoro le parti in gioco non cambiano c'è chi detiene l'oggetto (i piloti il know-how e la patente di guida) e chi deve comperarsi l'oggetto che detiene i soldi. Da che mondo in mondo chi detiene i soldi vuole spendere poco e chi vende l'oggetto vuole ricavare il massimo....e nel famoso punto d'incontro tra domanda e offerta si stabilisce il giusto prezzo di scambio.

La mia domanda è fatta 100 la richiesta dei piloti (si propongono a 100), quanto sta offrendo CAI per l'oggetto (10, 30, 80)....e a quanto sarebbero disposti a cedere a 20, 40, 90.... ?
In genere se in un mercato arabo il venditore parte da 100 e io offro 1 e oltre 10 mi propongo di non andare raramente il venditore mi cede il bene, siamo in questa situazione o comunque in qualcosa di simile? Oppure il distacco è sormontabile??
 
Si chiama trattativa in quanto si vuol cercare di trattare tra due parti le condizioni di lavoro di una parte di persone, se avessero voluto imporre un nuovo contratto non avrebbero neppure avuto bisogno della trattativa.
Trattativa è un eufemismo.
Nemmeno sono sicuro che vogliano imporre un nuovo contratto, secondo me puntano al grounding di AZ per avere le mani totalmente libere e mettere KO il sindacato, cosa che farebbe solo piacere a Berlusconi, Bossi e ai loro elettori non romani.

Se domani non si fa il contratto in un paio di settimane comunque Alitalia finisce la cassa e si ferma.
 
Se domani non si fa il contratto in un paio di settimane comunque Alitalia finisce la cassa e si ferma.

La cassa reale era 140mln al 31 luglio, ipotizziamo che si sia arrestata a 70mln a fine agosto.....in questi primi giorni di settembre la IATA ha preteso 50mln cash....siccome siamo all'11 del mese...mi verrebbe da pensare che la cassa reale possa già essere finita (considerando che si perdono 2mln al giorno) ....
 
storiella
i sindacati firmano
cai compra da az quello che gli serve
comincia a far girare gli aerei,quelli di proprietà e quelli di leasing,pagando l'affitto
ha già sborsato 800 milioni di euro

a quel punto gli arrivano 2140 lettere di dimissioni dei piloti,che succede??
occhio no sciopero,ma dimissioni
che succede?

quanto gli costano gli aerei a terra per ogni giorno che non volano??

Io quello che succede non lo so ma so solo che almeno potete cercarvi un lavoro da altri senza avere l'acqua alla gola.
Poi per il resto ci capisco poco o nulla ma io credo che la logica imponga di scegliere il male minore e poi adoperarsi per cercare il bene.
Tu che ne pensi ?
Ciao
Alex
 
Io quello che succede non lo so ma so solo che almeno potete cercarvi un lavoro da altri senza avere l'acqua alla gola.
Poi per il resto ci capisco poco o nulla ma io credo che la logica imponga di scegliere il male minore e poi adoperarsi per cercare il bene.
Tu che ne pensi ?
Ciao
Alex

penso che ho fatto come dici te
mi sono cercato un alternativa senza l'acqua alla gola....
hai presente il seggiolino eiettabile,il martin baker?
se lo armi quando stai preciptando rischi di non farcela,ecco perchè si arma prima del decollo....per averlo pronto:D
 
Mi aspetto il blocco di Fiumicino. Ma a Milano, Bergamo, Venezia e dintorni mi aspetto che verranno bastonati dai passeggeri inferociti.
no no
gli aeroporti non si bloccheranno
si bloccheranno gli aerei,regolarmente parcheggiati,senza il personale a bordo che li faccia volare...a quel punto la gente si domanderà ma berlusconi non aveva risolto il problema dell'alitalia?
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.