MyAir: un disastro i nuovi voli da Foggia


goafan

Utente Registrato
A quasi due settimane dalla partenza dei nuovi voli Myair da Foggia, la situazione sul fronte delle prenotazioni è disastrosa.

La maggior parte dei voli risulta senza nessun passeggero prenotato, altri con pochissime prenotazioni.

Il vettore ha abbassato più e più volte le tariffe, ora siamo arrivati alle tariffe da saldo di €0,01+tasse.

Foggia-Milano Malpensa 22.32 EUR
Foggia-Palermo 22.32 EUR
Foggia-Roma Fiumicino 22.32 EUR
Foggia-Torino 22.32 EUR

Penso sia facile immaginare che fine faranno questi voli...

CIAO
_goa
 
No, infatti ricevono un contributo pubblico. Ovviamente è decisamente insufficiente a mantenere in attivo o anche solo in pareggio delle rotte quasi vuote svendute a prezzo di saldo.

CIAO
_goa

Esatto. La stessa MyAir ha pubblicamente dichiarato:
Darwin infatti non scende in Puglia per logiche di mercato, ma grazie a un forte incentivo economico.
e abbiamo detto tutto!
 
I motivi sono essenzialmente due:

- a Foggia NESSUNO (...o veramente pochi) sa che i voli ripartiranno il 15 settembre; non c'è nessuna pubblicità a riguardo e chiedendo in giro nessuno sa di che compagnia si tratti...

- ovviamente chi sa della ripartenza dei voli stavolta inizialmente "rimarrà a guardare" per vedere come si mettono le cose.

Possibile che nessuno si metta a pubblicizzare questi voli? Bisogna per forza essere "fanatici" di questo forum, oppure del sito di MyAir, o aver letto qualche numero della Gazzetta del Mezzogiorno per saperlo? Neanche sul sito di Aeroporti di Puglia ci sono informazioni: nè orari nè indicazioni sulla compagnia aerea...

---
P.S. vi segnalo questo articolo, che riguarda ciò di cui si è parlato in questo forum http://www.teleradioerre.it/news/articolo.asp?idart=37874
 
E poi c'è qualcuno che dice che non esistono aeroporti inutili...
E dire che le rotte sono anche verso le destinazioni principali in Italia...
 
I motivi sono essenzialmente due:

- a Foggia NESSUNO (...o veramente pochi) sa che i voli ripartiranno il 15 settembre; non c'è nessuna pubblicità a riguardo e chiedendo in giro nessuno sa di che compagnia si tratti...

- ovviamente chi sa della ripartenza dei voli stavolta inizialmente "rimarrà a guardare" per vedere come si mettono le cose.

Possibile che nessuno si metta a pubblicizzare questi voli? Bisogna per forza essere "fanatici" di questo forum, oppure del sito di MyAir, o aver letto qualche numero della Gazzetta del Mezzogiorno per saperlo? Neanche sul sito di Aeroporti di Puglia ci sono informazioni: nè orari nè indicazioni sulla compagnia aerea...

---
P.S. vi segnalo questo articolo, che riguarda ciò di cui si è parlato in questo forum http://www.teleradioerre.it/news/articolo.asp?idart=37874

sembra un ragionamento di quello che si ritiene un superdotato finchè tiene i pantaloni , poi il patatrack evia con le scuse

pensare che la gente continui ad andare in treno e in macchina perchè non sa che esistono comodi voli aerei equivale a pensare che sia cretina e stupida

io penso che sia invece da cretini e stupidi buttare via soldi pubblici ,quindi solo in minima parte pugliesi , in questo ridicolo modo

saluti
 
Dubito che qualsiasi AdV professionale si fidi a prenotare un volo da FOG con Myair visto il recente fallimento dell'operazione Clubair. Quanto alle prenotazioni fai-da-te fino a due giorni fa i prezzi applicati erano un ottimo disincentivo (155€ one-way).

Tra TRN e FOG a Settembre sono in programma in totale 20 voli, 9 di questi al momento hanno ZERO prenotati :D
 
Ma io non riesco davvero a capire una cosa: ma dopo tutti i fallimenti, perchè perseverano?

Cioè, errare è umano, sviluppare il piano di business di una compagnia è difficile, ma perchè alla fine non fanno tesoro dei fallimenti per poter migliorare il loro know-how?

Mah.
 
I motivi sono essenzialmente due:

- a Foggia NESSUNO (...o veramente pochi) sa che i voli ripartiranno il 15 settembre; non c'è nessuna pubblicità a riguardo e chiedendo in giro nessuno sa di che compagnia si tratti...

- ovviamente chi sa della ripartenza dei voli stavolta inizialmente "rimarrà a guardare" per vedere come si mettono le cose.

Possibile che nessuno si metta a pubblicizzare questi voli? Bisogna per forza essere "fanatici" di questo forum, oppure del sito di MyAir, o aver letto qualche numero della Gazzetta del Mezzogiorno per saperlo? Neanche sul sito di Aeroporti di Puglia ci sono informazioni: nè orari nè indicazioni sulla compagnia aerea...

---
P.S. vi segnalo questo articolo, che riguarda ciò di cui si è parlato in questo forum http://www.teleradioerre.it/news/articolo.asp?idart=37874

forse spendere qualche soldo in pubblicità e non darlo come sovvenzioni creerebbe passeggeri che volando contribuirebbero ai costi del volo.... autosostenendolo, come sarebbe anche giusto e normale in un'economia di mercato.
 
sembra un ragionamento di quello che si ritiene un superdotato finchè tiene i pantaloni , poi il patatrack evia con le scuse

pensare che la gente continui ad andare in treno e in macchina perchè non sa che esistono comodi voli aerei equivale a pensare che sia cretina e stupida

io penso che sia invece da cretini e stupidi buttare via soldi pubblici ,quindi solo in minima parte pugliesi , in questo ridicolo modo

saluti

scusa se mi permetto di esprimere la mia opinione!

In questo forum si è sempre col fucile puntato al collo, non si può dire nulla che tutti sono pronti ad attaccare, con non poca superbia e antipatia, ciò che dicono gli altri.

Io ho semplicemente espresso qual è la reale situazione che si vive in città. Punto.
 
Secondo me questa volta non c'è proprio la voglia di far andare bene questi voli. Giustamente la Promodaunia dopo aver investito a vuoto i soldi per la campagna pubblicitaria a ClubAir non si è fatta fregare una seconda volta. MyAir alla fine è molto più conosciuta di ClubAir e se alla seconda si poteva dare un pò di fiducia proprio perchè era una "compagnia nuova", alla prima no. Penso che la gente che frequentemente utilizza l'aereo sappia della nomea che si è fatta questa compagnia. Giustamente poi le agenzie di viaggio non se la sentono a prenotare un volo con un vettore che potrebbe creare disagi ai loro clienti.

Purtroppo questo è il risultato della troppa intromissione della politica nelle vicende del trasporto aereo ma soprattutto questo è il risultato della strategia portata avanti da Aeroporti di Puglia: promesse, solo promesse! Hanno promesso l'impossibile in ogni aeroporto, hanno illuso TUTTI i pugliesi che da un momento all'altro si potesse essere collegati con mezza europa a basso prezzo.

Chissà cosa succederà quando, e se, MyAir chiuderà i battenti!
 
Con quegli orari, TU ci voleresti?

E poi c'è qualcuno che dice che non esistono aeroporti inutili...
E dire che le rotte sono anche verso le destinazioni principali in Italia...

Il problema è che a Foggia NON SI FANNO MAI LE COSE COME ANDREBBERO FATTE: stavolta i prezzi sono decenti, ma GLI ORARI ASSOLUTAMENTE NO!
Con ItAli Airlines, gli orari erano decenti, ma i prezzi assolutamente fuori del mondo... (per non parlare poi delle loro "furbate" assortite...).
Con ClubAir, prezzi e orari erano decenti, ma non è durata un piffero la compagnia...
Con la Federico II Airways, si era in un'epoca "remota" antecedente il boom dell'aviazione civile low-cost in Italia (dal 2000 in poi)... e comunque si usavano aerei sbagliati, e un pò troppa "gestione allegra".

Secondo me, questa cosa è stata talmente PENSATA MALE che il forte dubbio che si siano VOLUTI APPOSITAMENTE CREARE DEI VOLI "MORTI" sorge spontaneo... così AdP potrà dire "adesso i foggiani stiano definitivamente zitti, che dobbiamo pensare a Palese...".

E poi torniamo al solito ritornello: metti gli STESSI ORARI DEL MXP-BRI DI EASYJET (basta il 2xdaily), con LE STESSE TARIFFE, e poi ne riparliamo...

Intanto, io continuo a sorvegliare quello che succede a Salerno, e appena Toto' e Peppino si azzarderanno a pronunciare la frase che ho previsto sopra... fuoco a volontà! :D
 
Bisogna decidere cosa fare del "Gino Lisa": nuova pista, o CHIUSURA !

Ma io non riesco davvero a capire una cosa: ma dopo tutti i fallimenti, perchè perseverano?

Cioè, errare è umano, sviluppare il piano di business di una compagnia è difficile, ma perchè alla fine non fanno tesoro dei fallimenti per poter migliorare il loro know-how?

Mah.

D'accordissimo, AvioThor.

L' "algoritmo" da seguire era abbastanza elementare:

1) Se proprio vuoi fare dei voli senza allungare la pista di FOG, allora devi farli IDENTICI IN TUTTO E PER TUTTO a quelli che stanno funzionando a Salerno (aerei, orari, tariffe, destinazioni), altrimenti... DESISTI!

2) Se hai desistito coi voli, FAI SUBITO IL CITY TERMINAL A FOGGIA, e decidi UNA VOLTA PER TUTTE COSA FARE DEL "GINO LISA" (allungamento pista, seconda pista, oppure CHIUSURA DEFINITIVA e basta!).

3) Se la soluzione più saggia sembra essere la CHIUSURA DI FOG, allora si mettono SUBITO IN VENDITA i terreni, e si iniziano SUBITO I LAVORI DI RISTRUTTURAZIONE DI BORGO MEZZANONE!

Ovviamente, questa sequenza logica sembre essere al di fuori delle capacità di comprensione di "AeroportO di Puglia", e quindi a quest'ora anzichè essere in pieno svolgimento del punto 3), siamo invece ancora al punto:

0) Faccio VOLI INUTILI, INADATTI (per aeromobile e/o orari e/o destinazioni e/o prezzi), DESTINATI AL FALLIMENTO, giusto per far vedere "... ma noi pensiamo anche a Foggia...".

E pensare che seguire i passi 1), 2), 3) dovrebbe essere la cosa più semplice da fare per una grande società aeroportuale che maneggia grandi progetti e contributi milionari a iosa...

Mah....
 
A quasi due settimane dalla partenza dei nuovi voli Myair da Foggia, la situazione sul fronte delle prenotazioni è disastrosa.

La maggior parte dei voli risulta senza nessun passeggero prenotato, altri con pochissime prenotazioni.

Il vettore ha abbassato più e più volte le tariffe, ora siamo arrivati alle tariffe da saldo di €0,01+tasse.

Foggia-Milano Malpensa 22.32 EUR
Foggia-Palermo 22.32 EUR
Foggia-Roma Fiumicino 22.32 EUR
Foggia-Torino 22.32 EUR

Penso sia facile immaginare che fine faranno questi voli...

CIAO
_goa

Da qui si evince quello che dico (non solo io) da mesi: a Foggia non esiste un bacino adeguato...non si vola nenache con i biglietti a prezzi da realizzo!