AirOne - Inizio long-haul rinviato di due settimane


Più voci dicono che l'economy avrà l'IFE (io finchè non vedo non credo).

Comunque non capisco cosa abbiamo da guadagnare posticipando i voli.
La minore perdita in caso di voli vuoti è un'epsilon di quella che fanno se gli A330 vola vuoti per tutti gli altri giorni, in più ci fanno una figura di mexda.

Se qualcuno volesse illuminarmi sui LF paurosamente bassi... credo che i motivi siano da ricercare altrove. E il fatto che AP si svegli oggi con Recaro potrebbe essere una ragione valida.
 
Più voci dicono che l'economy avrà l'IFE (io finchè non vedo non credo).

Comunque non capisco cosa abbiamo da guadagnare posticipando i voli.
La minore perdita in caso di voli vuoti è un'epsilon di quella che fanno se gli A330 vola vuoti per tutti gli altri giorni, in più ci fanno una figura di mexda.

Se qualcuno volesse illuminarmi sui LF paurosamente bassi... credo che i motivi siano da ricercare altrove. E il fatto che AP si svegli oggi con Recaro potrebbe essere una ragione valida.

Magari mettessero l'IFE anche in economy, ma da quanto ne so i sistemi IFE, specialmente montati ex-novo sono COSTOSISSIMI.

Io avevo visto dei grafici della Perseus fatte per AirOne.

Comunque a questo punto metteranno queste.
http://www.recaro-as.com/ras/product-range/full-flat/cl-6510/index.html
E come avevo fatto a non pensarci... sono proprio le stesse che usa Lufthansa.
 
Classi tariffarie chiuse perché posticipati. Peraltro ampia disponibilità tariffa minima.

Per evitare di aprire un nuovo thread meglio cambiare titolo.

ammazza vanno alla grande gli aironesi sul lungo,hanno talmente tanti pax che rinviano la partenza......
se fosse successo ad AZ tutti a dare contro ma siccome e' successo ad AP allora e' tutto ok sicuramente ci sara' una giustificazione validissima,e il fatto che i voli siano vuotini,beh e' normale sono rotte in start up....
 
ammazza vanno alla grande gli aironesi sul lungo,hanno talmente tanti pax che rinviano la partenza......
se fosse successo ad AZ tutti a dare contro ma siccome e' successo ad AP allora e' tutto ok sicuramente ci sara' una giustificazione validissima,e il fatto che i voli siano vuotini,beh e' normale sono rotte in start up....

forse dimentichi che AP è un'azienda che non ha soldi pubblici ma investe soldi suoi....
 
Signore e signori,

vi annuncio ufficialmente che i voli MXP-BOS e MXP-ORD sono FULL rispettivamente fino al 26 e fino al 27 giugno sulle tratte outbound. Fonte: i CRS e il call-centre AP (non provato personalmente, però notizia di prima mano).

Per pigrizia non ho controllato le tratte inbound.

per forza non operano fino al 27 giugno:D
 
forse dimentichi che AP è un'azienda che non ha soldi pubblici ma investe soldi suoi....
questo non significa che le giustificazioni rotte vuote perche' in start up sia valida solo per AP perche' non usa soldi pubblici
lo stesso dicasi per i voli posticipati,classico esempio di programmazione errata,il fatto di essere un azienda con capitali privati non la esime dalla critica da questo punto di vista,stessa critica che sarebbe stata rivolta ad az per egual motivi
 
questo non significa che le giustificazioni rotte vuote perche' in start up sia valida solo per AP perche' non usa soldi pubblici
lo stesso dicasi per i voli posticipati,classico esempio di programmazione errata,il fatto di essere un azienda con capitali privati non la esime dalla critica da questo punto di vista,stessa critica che sarebbe stata rivolta ad az per egual motivi

Tu non hai fatto una critica come dici ora; tu da dipendente az, hai fatto un paragone con az.
Se ti fossi limitato a dire che AP a programmazione l'ha cacata nessuno avrebbe detto niente.
 
Tu non hai fatto una critica come dici ora; tu da dipendente az, hai fatto un paragone con az.
Se ti fossi limitato a dire che AP a programmazione l'ha cacata nessuno avrebbe detto niente.
resta il fatto che secondo me quando arriva una cattiva news per AP tutti cercano di trovare l'appiglio per giustificare,quando la bad news e' per az,giu mazzate.....
 
Mi sembra che di critiche - doverose - nei confronti della pianificazione di AP siano piovute a sufficienza. Nessuno sta tentando di difendere l'indifendibile.
Quando troveremo qualcosa di giusto che ha fatto AZ potremo lodarla, ma in questo thread si parla di AP, quindi mi sembrerebbe corretto rimanere in tema.

Sto ancora aspettando qualcuno che mi spieghi cosa hanno da guadagnarci a posticipare deliberatamente (per scarse prenotazioni (?)) di neanche due settimane i voli...
 
resta il fatto che secondo me quando arriva una cattiva news per AP tutti cercano di trovare l'appiglio per giustificare,quando la bad news e' per az,giu mazzate.....

Quando AP rilascerà dichiarazioni tanto boriose quanto ridicole e bugiarde verso altri soggetti, così come hanno fatto i bauscia di AZ e AF, o Ryan, allora ci si adeguerà.
Diciamo che, ad oggi, ci sentiamo di ricompensare modestia, sobrietà, voglia di lavorare e buona volontà.
 
I Toto continuano a intendere AirOne come se fosse una salumeria di famiglia, è inevitabile che qualcosa vada storto.
 
Airone si prende le sue responsabilità nel ritardo del lancio delle nuove rotte, non per giustificare, ma non è solo il lancio di nuove rotte ma di un'intero settore, nuovi aerei, nuove certificazioni, nuovi equipaggi e come al solito riproteggerà i pax...già si parla con eurofly. Poi se andate a vedere il numero di voli cancellati da ap in un'operativo di un'anno è bassissimo. Ap è una realtà media che cerca di diventare grande e penso che inciampando qui e li ci riuscirà abbiate pazienza, mi sembra che fino ad adesso non ha poi troppo deluso le aspettative:
Nuova flotta CRJ 900 & Airbus 320 nuovissimi (Stanno arrivando puntualmente, pensate li va a pagare il portiere di trieste insieme al tecnico alitalia basato CDG)
Secondi, ma cmq investe sulle IT con il progetto EFB, assume piloti lasciati a spasso da qualcunaltro(vedi skymaster)..Paga le tasse e sostiene aziende in difficoltà grazie a queste ultime. Mi sembra Che tuttosommato in un quadro economico difficoltoso sia da premiare e da tollerare se ogni tanto fa qualche errore (anche se imperdonabile come lo spostamento del lungo raggio di due settimane).
 
Airone si prende le sue responsabilità nel ritardo del lancio delle nuove rotte, non per giustificare, ma non è solo il lancio di nuove rotte ma di un'intero settore, nuovi aerei, nuove certificazioni, nuovi equipaggi e come al solito riproteggerà i pax...già si parla con eurofly.

Eurofly non opera su BOS e ORD ma solo su JFK e non da Milano
 
uesto ho sentito dire, magari con aeri in wet leasing.

Cioè i voli MXP-BOS e MXP-ORD verrebbero operati con gli stessi operativi di AP usando aerei ed equipaggio di Eurofly? Questa sarebbe già una buona soluzione per riproteggere i pax che almeno manterrebbero il privilegio del volo diretto.

Ma i 330 di Eurofly sono disponibili per operare in questo periodo di stagione estiva? O sono probabilmente impegnati con voli charter già programmati?
 
Questo non lo so, se hanno aerei disponibili e quanto costerebbe questa operazione, ho sentito dire che era al vaglio tra le varei possibilità, tra l'altro eurofly è già basata mxp...
 
Cioè i voli MXP-BOS e MXP-ORD verrebbero operati con gli stessi operativi di AP usando aerei ed equipaggio di Eurofly? Questa sarebbe già una buona soluzione per riproteggere i pax che almeno manterrebbero il privilegio del volo diretto.

Ma i 330 di Eurofly sono disponibili per operare in questo periodo di stagione estiva? O sono probabilmente impegnati con voli charter già programmati?

e hanno la J class adeguata?
 
e hanno la J class adeguata?

Direi sicuramente di no, ma i pax business potrebbero comunque valutare positivamente la possibiltà mantenere il volo diretto invece che essere riprotetti con altre compagnie magari con una business migliore ma con scalo. Comunque direi che a tutti i pax che voleranno in questi giorni sarebbe il caso che Airone si scusasse del disagio e magari regalando un buono per uno sconto su un prossimo volo....