Prestito ponte da 300 milioni di euro ad AZ


La flotta non sempre e' una garanzia ed il valore residuo del velivolo varia di molto.
il Boeing 777/200ER di AZ vale dai 70 ai 119 Musd l'uno, ipotizzando che valgano il Current market value massimo(un po' tiratino). Rif Bluebook, sono 357 Musd che al cambio odierno fanno circa 224 Milioni di euro , quindi ne mancano un bel po'....
...mi sa che le garanzie che puo' dare la SP di AZ sono un po' pochine....
..se non che essendo dello stato i governanti italiani...tirano fuori i soldi degli Italiani e tirano avanti senza cambiare idee strategie capacita'.
Vi consiglio di girare un po' per l'Europa per capire dove ci stanno portando questi....fatelo prima che sia troppo tardi , forse lo e' gia...
 
Ultima modifica:
Ora che è stato confermato che AZ ha solo qualche aereo libero; riusciamo a capire quali possano essere le garanzie di rientro del p"prestito" dello stato?

Dobbiamo ancora chiamarlo prestito o vogliamo ammettere che è stato un contributo a fondo perduto?
caro pilota75, scusami, ma non intendevo gridare.. non sapevo del maiuscolo... cmq a te brucia proprio credimi!!che? non sei riuscito ad entrarci in az? non hai passato i test? probabile...i prestiti finora concessi ad az sono sempre stati onorati.. tranquillo.. tranquillo.. che anche questo verrà restituito.. io da cittadino e da utente mi sento più tutelato e sicuro con una compagnia di bandiera che senza... poi, per carità, nessuno è immortale, ma se si può guarire non vedo perchè orientarsi verso l'eutanasia, no?
 
Ragazzi fate i bravi e non litigate,
e state tranquilli che il prestito verrà restituito,
perchè Az attuando il piano di risanamento di prato&schisano (& spinettà?), tagliando le rotte in perdita e ritornando all'hub naturale, riempie a tappo gli aerei ed ha già risanato le perdite.
 
caro pilota75, scusami, ma non intendevo gridare.. non sapevo del maiuscolo... cmq a te brucia proprio credimi!!che? non sei riuscito ad entrarci in az? non hai passato i test? probabile...i prestiti finora concessi ad az sono sempre stati onorati.. tranquillo.. tranquillo.. che anche questo verrà restituito.. io da cittadino e da utente mi sento più tutelato e sicuro con una compagnia di bandiera che senza... poi, per carità, nessuno è immortale, ma se si può guarire non vedo perchè orientarsi verso l'eutanasia, no?


Non intendo più discutere con una persona che sa solo offendere.

Solo per la cronaca, non sono un pilota civile, quindi cade tutto il tuo discorso sulla mia supposta invidia.
bye.
 
Ragazzi fate i bravi e non litigate,
e state tranquilli che il prestito verrà restituito,
perchè Az attuando il piano di risanamento di prato&schisano (& spinettà?), tagliando le rotte in perdita e ritornando all'hub naturale, riempie a tappo gli aerei ed ha già risanato le perdite.


Ho visto colorado cafè l'altra sera ma mi sono perso questa battuta! :D
grazie.
 
Alitalia, Berlusconi attacca l'Ue
"Ci aiuti, non crei difficoltà"
la Repubblica

Un'affermazione del genere fa il paio con quella di certe persone che parcheggiano in doppia o tripla fila per fare una consegna e rispondono a chi si lamenta per il traffico bloccato "ma io sto lavorando"....
gli altri no, invece!
 
Ok, vedo che non sono l'unico a essere cosciente che non si tartta di un prestito!

Credo che pochi ci abbiano mai creduto, compresi coloro che sono completamente a digiuno di materia aeronautica o del settore dei trasporti aerei e che forse non sono mai saliti su un a/m.
Gli unici a crederci o a far finta di crederci sono coloro a cui fa comodo farlo, per una motivo o per l'altro.
Anche in buona fede, s'intenda bene!

Le dettagliate analisi sulle proprietà o leasing o ipoteche varie sugli a/m (tra i principale assets di valore ed anche realtivamente facili da piazzare, perchè facilmente riciclabili. I terreni invece hanno un valore legato anche alle possibili speculazioni e saranno quelli piazzati chissà come...) non fanno altro che confermare che forse le uniche cose vendibili possono essere la fontana di trevi o il colosseo, sempre che qualcuno non arrivi prima di loro e li piazzi su e-bay. Il duomo di Milano è già stato allocato, sorry!
 
Comunicato stampa ENAC di oggi...

INCONTRO TECNICO ENAC - ALITALIA PER MONITORAGGIO CONDIZIONI ECONOMICO FINANZIARIE DELLA COMPAGNIA

Si è svolto nel pomeriggio di oggi un incontro convocato dall’ENAC con la compagnia aerea Alitalia.

La riunione, di carattere tecnico, è stata incentrata sull’analisi delle condizioni economico finanziare del vettore, come previsto dalla normativa vigente, in particolar modo dal Regolamento Comunitario 2407/92, ed alla luce del decreto legge del Governo che lo scorso 22 aprile ha disposto l’erogazione di un prestito alla compagnia aerea.

L’ENAC continuerà a monitorare con attenzione l’evolversi della situazione della compagnia.

Roma, 28-04-2008
 
dal corriere.it
Roma, 22:35
ALITALIA: BERLUSCONI, PIU' IMPRENDITORI DEL PREVISTO
"Non troverei nulla di scandaloso se fosse lo stato a gestire" la partita sull'Alitalia, ma "al momento ho registrato il 20% in piu' di richieste da parte degli imprenditori che vogliono intervenire sulla nostra compagnia aerea. E' quanto riferisce Silvio Berlusconi ai parlamentari del Pdl riuniti questa sera in un cinema romano. Il Premier in pectore ha spiegato che il piano Alitalia prevedeva piu' di duemila esuberi e ha ribadito che il Governo aveva intenzione "di svendere" l'Alitalia

quindi il loro ne dovrebbe prevedere di meno...altrimenti erano stati più bravi gli altri?
 
dal corriere.it
Roma, 22:35
ALITALIA: BERLUSCONI, PIU' IMPRENDITORI DEL PREVISTO
"Non troverei nulla di scandaloso se fosse lo stato a gestire" la partita sull'Alitalia, ma "al momento ho registrato il 20% in piu' di richieste da parte degli imprenditori che vogliono intervenire sulla nostra compagnia aerea.

ma quanti erano questi imprenditori all'inizio?
5 +20% = 6, cioè se n'è aggiunto 1
10 +20% = 12, cioè se ne sono aggiunti 2
Se erano meno di 5, allora...la vedo dura a trovare il "Signor +20%"
 
ma quanti erano questi imprenditori all'inizio?
5 +20% = 6, cioè se n'è aggiunto 1
10 +20% = 12, cioè se ne sono aggiunti 2
Se erano meno di 5, allora...la vedo dura a trovare il "Signor +20%"
Quindi un voto a capa come nelle cooperative ?

Hai mai sentito parlare di socetà per azioni ?:clown:
 
Berlusconi: «Alitalia, se Europa insiste potrebbe essere acquistata dalle Fs»

Sulla squadra: «Gianni Letta sarà sottosegretario alla presidenza del Consiglio. Non ci saranno vicepremier»

ROMA - Se l'Unione Europea «si mette a zignare, allora potremmo prendere una decisione, per cui Alitalia potrebbe essere acquistata dallo Stato, dalle Ferrovie dello Stato. Questa è una minaccia, non una decisione - Silvio Berlusconi parla con i cronisti in Transatlantico durante la seduta inaugurale della legislatura e non lesina le parole sul futuro della compagnia di bandiera -. Noi andiamo avanti con la compagine di azionisti, l'ho fatto in rispetto alla Ue, ma noi abbiamo bisogno di un'Europa che ci aiuti e non che metta difficoltà a chi governa».

LA SQUADRA - Il neopremier in pectore ha anche parlato della futura squadra di governo: «C'è una sola persona indispensabile a Palazzo Chigi. Pensate sia Silvio Berlusconi? No, è Gianni Letta». Berlusconi ha annunciato che il suo braccio destro sarà sottosegretario alla presidenza del Consiglio con tutte le deleghe ribadendo che non ci saranno vicepremier. «È lui che ha chiesto di non fare il vicepremier perché avrebbe potuto aiutarmi di meno» ha spiegato il leader del Pdl. Nessun'altra indiscrezione sulla formazione del nuovo governo, che potrebbe giurare - spiega il Cavaliere - «tra il 9 e il 10 maggio»: «Inizieremo a discuterne oggi a colazione». Salvo poi aggiungere che la Lega non avrà altri ministeri: «Ho letto di Rosi Mauro (che alcuni quotidiani darebbero «quotata» per il Welfare, ndr). Altri posti alla Lega? Ma siete fuori?». E sulla vittoria di Alemanno a Roma: «La dobbiamo anche a Forza Italia, eccome».

SITUAZIONE DIFFICILE - Quella di Alemanno - prosegue - «non è solo una vittoria. Ci sembra ci sia un cambio dell’Italia che ci ha dato la responsabilità di governo. Abbiamo una responsabilità enorme e impegnativa perché la situazione è difficile, la più difficile dal dopoguerra ad oggi. Ciò non toglie che faremo di tutto per portare l’Italia verso un cammino di sviluppo e toglierla dal cammino del declino. La due diligence dei conti pubblici sarà fondamentale». Berlusconi ha confermato che saranno attuate tutte le misure annunciate in campagna elettorale.


29 aprile 2008
 
da repubblica.it
ROMA - "Noi andiamo avanti con la compagine di azionisti, l'ho fatto in rispetto alla Ue. Ma attenzione, se si mettono a zignare potremmo prendere una decisione per cui Alitalia potrebbe essere acquistata dallo Stato, dalle Ferrovie dello Stato. E' una minaccia, non una decisione". Lo ha detto, a proposito della vicenda di Alitalia, il leader del pdl Silvio Berlusconi, conversando con i giornalisti alla Camera.
(29 aprile 2008)

ecco la cordata :D
 
29/04/2008 - 10:02
Venti imprenditori e 1 mld nel portfolio Ermolli per Alitalia
Ma Milano Finanza si sbilancia: cordata da 200 nomi e Aeroflot

Una ventina di imprenditori e disponibilità raccolte che toccherebbero il miliardo di euro: sarebbe questo il frutto del lavoro di Bruno Ermolli, che ha risposto all'appello berlusconiano di salvare Alitalia.
Ma c'è chi va oltre questo "nocciolo duro". Finanza & Mercati prova infatti a fare una sintesi di quanto potrebbe accadere prossimamente dell'affare della compagnia di bandiera.
Dice che il partner industriale sarebbe Aeroflot, accompagnata però da ben 200 imprenditori italiani, cordata della quale farebbe parte anche Carlo Toto. Secondo il quotidiano, poi, un ruolo potrebbe giocarlo anche Sviluppo Italia. L'operazione potrebbe prevedere lo scorporo di alcuni rami d'azienda, come Az Servizi, che andrebbero a Fintecna.
GV

quindi fintecna si prendere az service come il piano francese....
solo che invece dei francesi ci potrebbero essere gli amici russi del premier...
 
da repubblica.it
ROMA - "Noi andiamo avanti con la compagine di azionisti, l'ho fatto in rispetto alla Ue. Ma attenzione, se si mettono a zignare potremmo prendere una decisione per cui Alitalia potrebbe essere acquistata dallo Stato, dalle Ferrovie dello Stato. E' una minaccia, non una decisione". Lo ha detto, a proposito della vicenda di Alitalia, il leader del pdl Silvio Berlusconi, conversando con i giornalisti alla Camera.
(29 aprile 2008)

ecco la cordata :D
Come ha detto Berlusconi è una minaccia.
Nell'intervento di prima è stato molto chiaro.
La cordata esiste, si sta materializzando ma l'UE non deve mettere i bastoni tra le ruote.

In soldoni il pensiero è questo: mi impedisci di aiutare per qualche mese AZ? Allora io do alle FS 500mln€ al posto dei 300, e gli faccio comprare AZ, così abbiamo speso di più ma l'UE è più tranquilla.
 
se le Ferrovie dello Stato godessero di buona salute non sarebbe un'idea malvagia, si andrebbe verso quell'intermodalità ferro-aria che garantisce notevoli benefici...
purtroppo però le Ferrovie dello Stato attualmente non sono pronte a questo...