Prestito ponte da 300 milioni di euro ad AZ


Da come parlavano sembrava li avesseo già venduti.
Dopo che vende i 3 777, con cosa vola?

da come parlavano sembra più che li volessero vendere i terreni,non che li avessero già venduti
cmq aspettiamo fine mese quando ci sarà la consueta comuinicazione a consob dello stato della cassa e così vedremo se hanno già venduto i terreni

non ho detto che deve vendere o che venderà 3 B777,assolutamente,ma ti ho risposto visto che dicevi che di aerei di valore non ce sono...
 
Ultima modifica:
Allora mi ricordavo bene che AZ non aveva più aerei liberi da vendere....
non vedi perchè aerei dovesse aerei liberi da vendere,se avesse aerei liberi vorrebbe dire che non volano e stanno al prato,e allora meglio venderli
se invece dopo la chiusura di una linea avanza un aereo allora è giusto venderlo
per esempio ho sentito parlare di vendita degli ATR e degli EMB liberati,gli aerei sono sicuramente di proprietà,gli EMB non saprei,ma mi sembra che siano anch'essi di proprietà,parlo dei 145
 
non vedi perchè aerei dovesse aerei liberi da vendere,se avesse aerei liberi vorrebbe dire che non volano e stanno al prato,e allora meglio venderli
se invece dopo la chiusura di una linea avanza un aereo allora è giusto venderlo
per esempio ho sentito parlare di vendita degli ATR e degli EMB liberati,gli aerei sono sicuramente di proprietà,gli EMB non saprei,ma mi sembra che siano anch'essi di proprietà,parlo dei 145


Per liberi intendo non vincolati da ipoteche o in leasing.
In piena proprietà, ecco.
 
Ora che è stato confermato che AZ ha solo qualche aereo libero; riusciamo a capire quali possano essere le garanzie di rientro del p"prestito" dello stato?

Dobbiamo ancora chiamarlo prestito o vogliamo ammettere che è stato un contributo a fondo perduto?
 
Ora che è stato confermato che AZ ha solo qualche aereo libero; riusciamo a capire quali possano essere le garanzie di rientro del p"prestito" dello stato?
Visto che AZ non ha beni svincolati da ipoteche per 300 milioni più gli interessi, l'unica possibilità affinché lo Stato non debba restituirli è che un compratore si accolli l'onere.
 
Visto che AZ non ha beni svincolati da ipoteche per 300 milioni più gli interessi, l'unica possibilità affinché lo Stato non debba restituirli è che un compratore si accolli l'onere.

Questo è chiaro.
Intendevo tornare alla mia domanda originaria, ovvero:

Visto che vogliamo credere tutti (UE compresa) che questo sia un prestito, nel caso in cui nessuno rilevasse AZ, al 31/12 chi restituisce i soldi a noi cittadini?