Incidente sfiorato a Nizza


Bhe, sui monomotori a carrello retrattile esiste un allarme che fa un casino micidiale nel caso in cui, in atterraggio, il carrello non sia stato estratto.

Nonostante ciò, qualcuno continua ad atterrare senza carrello....

A San Francisco, nonostante gli ILS delle due piste parallele siano (ovviamente) su frequenze diverse ed abbiano un identificativo diverso, è successo che qualcuno si allineasse sulla pista errata. Eppure "lo vedi" su quale ILS stai. Ma anche qui, nonostante mille strumenti, qualcuno continua ad allinearsi alla pista sbagliata.

Piste e taxiways hanno illuminazioni diverse, con colorazioni diverse non confondibili tra di loro.
Nonostante ciò, qualcuno si è allineato sulla taxiway invece che sulla pista (e qualcuno è pure decollato o atterrato).

Da molti anni esiste il GPWS, e pure la sua versione Enhanced. Nonostante ciò, qualcuno si è ficcato nel terreno nonostante ripetuti "TERRAIN PULL UP!!!!"

Aspettiamo l'indagine.
 
Ultima modifica:
Bhe, sui monomotori a carrello retrattile esiste un allarme che fa un casino micidiale nel caso in cui, in atterraggio, il carrello non sia stato estratto.

Nonostante ciò, qualcuno continua ad atterrare senza carrello....

A San Francisco, nonostante gli ILS delle due piste parallele siano (ovviamente) su frequenze diverse ed abbiano un identificativo diverso, è successo che qualcuno si allineasse sulla pista errata. Eppure "lo vedi" su quale ILS stai. Ma anche qui, nonostante mille strumenti, qualcuno continua ad allinearsi alla pista sbagliata.

Piste e taxiways hanno illuminazioni diverse, con colorazioni diverse non confondibili tra di loro.
Nonostante ciò, qualcuno si è allineato sulla taxiway invece che sulla pista (e qualcuno è pure decollato o atterrato).

Da molti anni esiste il GPWS, e pure la sua versione Enhanced. Nonostante ciò, qualcuno si è ficcato nel terreno nonostante ripetuti "TERRAIN PULL UP!!!!"

Aspettiamo l'indagine.

Scusate ma mi sembra si stia facendo un po’ un frullato dei vari argomenti.

L’Ezy era sulla pista dove doveva essere, ovvero la 04R che è normalmente usata per i decolli. Anche con il RAAS non sarebbe cambiato nulla perché era lì che doveva essere.

Il Nouvelair ha preso una cantonata. Riguardo a quest’ultimo punto presumibilmente non c’è stato nessun briefing TEM che in posti come Nizza si deve focalizzare appunto, tra le varie cose, a non cannare la pista durante il visual. Ad esempio ricordare al collega che se siamo allineati per 04L a destra della pista vedremo luci e altri aerei. Se vediamo solo il mare c’è un problema.

Sicuramente ci saranno diversi contributing factors quindi giusto aspettare quantomeno un rapporto preliminare.
 
Condivido la cautela, anche perché c’erano 1500m di visibilità e pioveva, non proprio le condizioni ideali per avere piena consapevolezza di ciò che ti vola intorno.
Come detto da OneShot al post #22, per autorizzare quella procedura ci dovevano essere almeno 10 chilometri di visibilità.

I 1500 metri di visibilità riportati nel bollettino fanno parte di una previsione di tendenza (TEMPO).
 
Come detto da OneShot al post #22, per autorizzare quella procedura ci dovevano essere almeno 10 chilometri di visibilità.

I 1500 metri di visibilità riportati nel bollettino fanno parte di una previsione di tendenza (TEMPO).

Ammesso e non concesso che ci fossero effettivamente 10km di visibilità al momento dell’autorizzazione all’avvicinamento del Nouvelair, questo non sarebbe comunque indicativo della visibilità al momento dell’allineamento in pista dell’easyJet, avvenuta diversi minuti dopo, in presenza di un temporale sul campo.

Insomma, capisco il voler trovare il pelo nell’uovo a tutti i costi, ma lascerei proprio stare quei poveri cristi dei piloti U2.
 
Ammesso e non concesso che ci fossero effettivamente 10km di visibilità
Condivido il tuo pensiero, ma allora permettimi di farti notare che è altrettanto sbagliato scrivere quanto da te riportato in maniera perentoria... ed è per questo che ti ho risposto, altrimenti i non-addetti che leggono si fanno idee sbagliate e poi ce lo ritroviamo sul Corriere della Sera.
anche perché c’erano 1500m di visibilità


Insomma, capisco il voler trovare il pelo nell’uovo a tutti i costi, ma lascerei proprio stare quei poveri cristi dei piloti U2.
Mi sembra che nessuno se la stia prendendo con i piloti di U2:
- io ho postato un video fatto da FlightRadar24 come elemento ulteriore di discussione, ma OneShot ha detto al post #49 che l'aereo easyJet era già allineato, quindi la ricostruzione grafica può essere scartata;
- il messaggio da te quotato da East End Ave, allo stesso modo, sollevava l'equipaggio da responsabilità.
 
Io, senza saper ne leggere e ne scrivere, non capisco perchè a Nizza non si obblighi ad utilizzare ILS che dovrebbe quanto meno limitare queste situazioni.
 
@Fewwy & @setIRSposition se non c’erano 10km, ma molti di meno, quelli del Nouvelair sono dei criminali perché hanno continuato a muzzo sotto la minima. Sono più che certo che alla minima abbiano visto, in particolare a DX che è dotata di luci LED molto più marcate delle alogene a SX. Il resto lo attribuire ad una catena di errore instillata da tunnel vision di portare a terra il velivolo e andarsene a nanna asap (imho).
 
Io, senza saper ne leggere e ne scrivere, non capisco perchè a Nizza non si obblighi ad utilizzare ILS che dovrebbe quanto meno limitare queste situazioni.
Basterebbe la RNP straight in che funziona alla grande senza scomodare l’ILS, che tra l’altro su 04R è disassato in quanto l’antenna del LOC si trova tra le due piste per problemi di spazio.
 
Io, senza saper ne leggere e ne scrivere, non capisco perchè a Nizza non si obblighi ad utilizzare ILS che dovrebbe quanto meno limitare queste situazioni.
Semplice: uno straight in per le 04L/R sorvola aree dove abitano i "ricconi", che non vogliono disturbi, soprattutto su Antibes, Cap d'Antibes, Cap Gros..

Pure la procedura RNAV per le 04, ha divieto assoluto di deviazione a sinistra per non sorvolare certe zone. Poco tempo fa c'era il VOR Cagnes sur Mer, CGS. C'era divieto assoluto di deviazione a sinistra. Adesso il VOR è stato dismesso ma il divieto rimane.

C'è l'ILS, si potrebbe fare una RNAV diversa allineata con le piste.
 
Ultima modifica:
Se non erro alcune compagnie -tra cui mi sembra Emirates?- hanno la parte visual di Nizza e aeroporti simili già codificata dell'FMGEC che consente di seguire il profilo verticale e laterale con gli automatismi inseriti fino praticamente al corto finale.
 
easyJet ha il profilo orizzontale e verticale codificato per la procedura di circling 22R ad esempio, che è una procedura leggermente piú complessa, ma non per la 04L. Nessuno ne ha mai sentito bisogno, essendo di norma una manovra non cosí da naso.
 

Collision avoided at Nice airport: BEA, in charge of the investigation, confirms that the Nouvelair plane took the wrong runway​

Following the near-miss accident on Sunday evening at Nice-Côte-d'Azur airport between two easyJet and Nouvelair planes, the Bureau of Investigation and Analysis for Civil Aviation Safety (BEA), which has opened an investigation, confirms that the pilot of the Airbus operated by Nouvelair took the wrong runway.​

The subject has made a strong impression on people, both in the aeronautical world and among the public, and has fueled many conversations since the beginning of the week. On the tarmac of Nice-Côte-d'Azur airport, Sunday evening, around 11:30 p.m. , a plane from the Tunisian private company Nouvelair, coming from Tunis, while landing, brushed a few meters past an easyJet plane that was about to take off for Nantes, before going around. An "unusual" event, and even "exceptional," as the head of the South-East Air Navigation Service (SNA) described it to Nice-Matin on Monday morning. According to several observers, an air disaster was narrowly avoided .

On Monday morning, the Bureau of Investigation and Analysis for Civil Aviation Safety (BEA) - the French authority responsible for determining the causes of crashes and other serious incidents involving civil aviation - opened an investigation by sending four investigators to the scene. While the investigation is still ongoing, the BEA confirmed on Friday evening that the pilot of the Airbus A320, registration TS-INP, operated by Tunisian airline Nouvelair, flew to the wrong runway.
After extracting and analyzing the data from the four flight recorders in their laboratory at Le Bourget, the investigators concluded, via a post published on the social network X: "The crew of TS-INP - the Nouvelair plane - was authorized to land on runway 04L but lined up on runway 04R occupied by OE-IJZ - the Easyjet plane - lined up and ready for takeoff. It approached runway 04R until it flew over OE-IJZ and then aborted its landing."

The BEA investigation will continue until next week.​

According to the BEA, pilot error was the cause of the incident. However, further details are expected as the safety investigation continues until next week, in particular to gather testimonies from the various stakeholders.

It should also be noted that an investigation is also being conducted by the Air Navigation Service. Another is also being conducted, on the judicial side, by the Nice prosecutor's office, for "endangering the lives of others." It has been entrusted to the Air Transport Gendarmerie Brigade (GTA). This judicial investigation aims to establish possible criminal liability, in the scenario that has raised fears of a catastrophe on the Nice tarmac.


Fonte: Nice Matin, traduttore: Google translate.
 
Ancora da Nice Matin le immagini (sembrano piuttosto dei fermo immagine sequenziati) dell’evento.
 
  • Wow
  • Like
Reactions: i-ffss and Dancrane
Un altro,


e un altro ancora, stavolta in decollo ...


Manca la carta dell'aeroporto: se il 772 avesse attraversato la pista alla testata 7 forse non sarebbe convenuto al 321 di decollare, piuttosto che di rischiare il rejected take off ad alta velocità (140 nodi)? La distanza tra i due aerei è riferita come oltre 5000 piedi.