Incendio all’interno dell’aeroporto di Catania


Ma, polemiche a parte, c'è qualcuno che ha una vaga idea di quali potrebbero essere i tempi per il ripristino?

Mi sembra che se ne sia scritto ben poco...

É quello che intendevo con il mio post precedente: cerchi di capire e anneghi in un mare di notizie su palermo che si lamenta, trapani che si lamenta, che “si potrebbe” usare sigonella, che “bisognerebbe aprire tavoli di lavoro” ecc ecc.
Ed intanto a 8 giorni dall’incendio tutto quello che si è fatto é montare due tende me tre nel frattempo si cancellano voli su voli
 
É quello che intendevo con il mio post precedente: cerchi di capire e anneghi in un mare di notizie su palermo che si lamenta, trapani che si lamenta, che “si potrebbe” usare sigonella, che “bisognerebbe aprire tavoli di lavoro” ecc ecc.
Ed intanto a 8 giorni dall’incendio tutto quello che si è fatto é montare due tende me tre nel frattempo si cancellano voli su voli
Inoltre con un Notam si sono tolte le limitazioni sulla pista 15 di REGGIO per far atterrare anche i piloti non abilitati, mentre prima dell' incedio di Catania era impensabile che togliessereo l' addestramento obbligatorio per atterrare su Reggio, comunque tranne ITA non ha dirottato nessuna altra compagnia.
L' unica assistenza che hanno i passeggeri che arrivano con ITA a Reggio è il pullman che li porta al porto per prendere l' aliscafo x Messina.

Inviato dal mio SM-S908B utilizzando Tapatalk
 

Posto una delle tante news sul tema: la sensazione é che si navighi a vista e che ad una settimana dall’incendio poco sia stato fatto tra mancanza di programmazione e liti di condominio…

Ed hanno anche ragione a far polemica. La situazione resta molto grave: per quanto sia sacrosanta la tensostruttura per ampliare temporaneamente il terminal C, possibile che non si muova niente sul fronte terminal A?

Dai video visti sui giornali online, l'incendio sembra abbia danneggiato una parte circoscritta del terminal. Una gran parte dei checkin, dei nastri e degli imbarchi, oltre al fumo, dovrebbero essere intonsi. Trovo strano che non sia possibile isolare la parte danneggiata, ripristinare l'impiantistica necessaria nella restante parte dell'edificio e riaprire una parte del terminal in tempi brevi. Invece sembra tutto immobile.
 
Inoltre con un Notam si sono tolte le limitazioni sulla pista 15 di REGGIO per far atterrare anche i piloti non abilitati, mentre prima dell' incedio di Catania era impensabile che togliessereo l' addestramento obbligatorio per atterrare su Reggio, comunque tranne ITA non ha dirottato nessuna altra compagnia.
L' unica assistenza che hanno i passeggeri che arrivano con ITA a Reggio è il pullman che li porta al porto per prendere l' aliscafo x Messina.

Inviato dal mio SM-S908B utilizzando Tapatalk

Reggio avrebbe del margine per accogliere qualche altro volo. Da un lato è il secondo aeroporto per distanza in termini di tempo da CTA. Però a livello di strutture è molto limitato: solo 5 piazzali e un'area imbarchi che con due voli in contemporanea è più che satura.
 
Reggio avrebbe del margine per accogliere qualche altro volo. Da un lato è il secondo aeroporto per distanza in termini di tempo da CTA. Però a livello di strutture è molto limitato: solo 5 piazzali e un'area imbarchi che con due voli in contemporanea è più che satura.
Si attualmente ci sono I 4 voli al giorno di ITA più 2 ex Catania, per un totale di 6, un altro volo sarebbe possibile se inserito di mattina, perche dopo la partenza dell' Az1154 alle 06.50 fino alle 11.30 l' orario d' arrivo dell' Az1195 i piazzali sono vuoti, al limite qualcuno viene occupato da qualche volo privato. Mentre il pomeriggio è più affollato poiché il resto dei voli sono concentrati fra le 14.30 che arriva l' AZ1157 da FCO e le 20.50 quando parte il voli ex CTA per LIN AZ8702.
Inoltre la notte in genere è occupato solo lo stand 1 da ITA e lo stand 2 rimane sempre vuoto.

Inviato dal mio SM-S908B utilizzando Tapatalk
 
Oggi chiuso anche PMO fino alle 11 causa incendio nei pressi della città ; vedo peraltro ben 5 Canadair VVF in azione tra Trapani e Reggio Calabria .
Un caso? Non credo.
Comunque oggi ancora più caos per i voli per la Sicilia, forse voluto .
 
Così si rischia chiusura anche di REG e TPS; ripeto, solo una coincidenza, anche considerando quanto avvenuto a CTA?
Detesto i complotti, ma non avvalersi della memoria quando si parla di criminalità siciliana sarebbe ottuso.
 
  • Like
Reactions: Paolì
Così si rischia chiusura anche di REG e TPS; ripeto, solo una coincidenza, anche considerando quanto avvenuto a CTA?
Detesto i complotti, ma non avvalersi della memoria quando si parla di criminalità siciliana sarebbe ottuso.

Per fortuna Tps sta tenendo botta nella sua doppia veste militare e civile, se no sarebbe il caos.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Video impressionante, continuo a pensar male...ma assai male!

 
quindi le mie preoccupazioni non erano proprio sterili. Domani ho il volo, spero non succedano disastri...

Se è volo originariamente schedulato su Trapani non ci dovrebbero essere problemi. Se invece no, ti conviene consultare per tempo la compagnia aerea.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Sul fatto che i roghi boschivi siano quasi sempre dolosi non ci piove. Accade spesso, poi, che a provocarli siano proprio i forestali (gli operai forestali, non quelli che oggi sono i carabinieri forestali).

Da qui a dire che sia tutto frutto di un piano per paralizzare il trasporto aereo e sabotare la stagione turistica però ce ne passa.
Gli incendi boschivi sono un fenomeno noto e risalente, purtroppo, mentre non mi pare che sia stata ipotizzata l'origine dolosa dell'incendio all'aeroporto di Catania (ma anche sulle indagini mi pare ci sia un certo silenzio).
 
Intanto GESAP ha scritto su Facebook che è stato iniziato l'imbarco del primo volo post incendio, si riprende quindi.
 
  • Like
Reactions: Cruz
"...a dire che sia tutto frutto di un piano per..." io proprio non l'ho detto.
Ma pensato si; abbiamo prima incendio a CTA, poi dintorni di PMO, oggi REG e anche verso TPS; quanto meno curiosa coincidenza si puo' dire?
 
"...a dire che sia tutto frutto di un piano per..." io proprio non l'ho detto.
Ma pensato si; abbiamo prima incendio a CTA, poi dintorni di PMO, oggi REG e anche verso TPS; quanto meno curiosa coincidenza si puo' dire?

A questa stregua, prima Rodi, poi Corfù... che si vogliano fare saltare le vacanze a tutti quanti?