Perché un aeroporto non dovrebbe avere un server in loco?A meno che non abbiano il sito su un server in loco, difficilmente il down è dovuto ai problemi di connettività.
Perché un aeroporto non dovrebbe avere un server in loco?A meno che non abbiano il sito su un server in loco, difficilmente il down è dovuto ai problemi di connettività.
Per solidarietà anche il sito dell'aeroporto di Palermo è giù da un po'A meno che non abbiano il sito su un server in loco, difficilmente il down è dovuto ai problemi di connettività.
pilota salvoTragedia nella tragedia
![]()
Precipita elicottero antincendio, il pilota si salva
Il velivolo stava spegnando un rogo nella zona di Sortino, in provincia di Siracusapalermo.repubblica.it
Non ho detto che non dovrebbero, anzi è probabile che l'abbiano ma non necessariamente configurati come web host. Ormai anche grandi aziende utilizzano servizi cloud esterni per il web hosting.Perché un aeroporto non dovrebbe avere un server in loco?
Ma se i Client dell'aeroporto non possono raggiungere il Server, come possono aggiornarlo? E se non è aggiornato, non è forse meglio metterlo offline piuttosto che lasciare notizie scadute?A meno che non abbiano il sito su un server in loco, difficilmente il down è dovuto ai problemi di connettività.
Sicuramente, ma in tutto il marasma mi sembra fantascienza che qualcuno abbia avuto la pensata di mettere volutamente il sito off line. Infatti adesso il sito è di nuovo accessibile e l'ultima news è quella del 24 luglio, neanche la notizia postata qui sul forum martedì in merito l'operatività passata da otto a dieci voli all'ora e la tensostruttura in allestimento.Ma se i Client dell'aeroporto non possono raggiungere il Server, come possono aggiornarlo? E se non è aggiornato, non è forse meglio metterlo offline piuttosto che lasciare notizie scadute?
Tutto previsto...“I danni all’immagine e all’economia siciliana causati dall’incendio all’aeroporto di Catania e dalla gestione di ciò che ne è succeduto sono incalcolabili. Per questo motivo riteniamo che la conduzione dell’aeroporto di Catania da parte di SAC si sia rivelata evidentemente carente, specie nella programmazione degli interventi strutturali necessari, mai realizzati, per supportare negli anni il sempre maggiore flusso di partenze e arrivi”. È quanto dichiarano il Sindaco di Catania, Enrico Trantino, congiuntamente ai Parlamentari siciliani di Camera e Senato, del gruppo all’Ars di Fratelli d’Italia e ai coordinamenti regionale e provinciali del partito della Sicilia Orientale.
![]()
Aeroporto Catania, Trantino: "Gestione Sac carente. Presto ristori per l'economia siciliana"
"I danni all'immagine e all'economia siciliana causati dall'incendio all'aeroporto di Catania e dalla gestione di ciò che ne è succeduto sono incalcolabili. Per questo motivo riteniamo che la conduzione dell'aeroporto di Catania da parte di SAC si sia rivelata evidentemente carente, specie nella...ilsicilia.it
GESAP ringrazia se gli arriva traffico in shoulder/low...L'allestimento del capannone stile ospedale militare mi fa pensare che il disagio sara molto lungo
Report di mia moglie di un viaggio Venezia-Catania 27-31 luglio. Volo di andata dirottato a Trapani. Contatta Ryanair per spostare l'orario del volo da sera a mattina. Tutto liscio, ma lunghissimo. Si scende e si prende il bus che non fa più sosta in autostrada. Diretto a Catania.
La ripartenza, di nuovo il volo risulta dirottato a Trapani per 1 agosto. Stavolta si fa spostare il volo al 31 luglio di sera che parte da Catania.
All'aeroporto hanno chiuso i parcheggi perciò caos terribile verso il Terminal C. Caos ovunque. Gente ammassata, non si capisce niente dove andare e cosa fare. A 2 ore dalla partenza fanno accedere al Terminal. Spintoni, caos, urla. Niente altoparlante. Finalmente si accede alla fila per il metal detector. Qui la situazione si normalizza in qualche modo. Il caos è tutto fuori. Fanno passare tutti quelli con bottiglie di acqua prese dalla protezione civile. Controllo dimensioni bagaglio inesistente...
In tutto questo mi meraviglia come faccia uno straniero a discricarsi. L'aereo si andata che ritorno assolutamente no pieno. Tantissimi posti vuoti. Segno che in tanti rinunciano
Tenda in PVC che con 30 gradi esterni ne comporta 60 sul telo e non meno di 40 all'internoConfermo tutto sulla situazione da macello di CTA. Il caos è essenzialmente fuori e nella sala checkin perché non esiste un modo per scaglionare gli accessi e mantenere la capienza di sicurezza nel terminal C nella sala imbarchi. Il personale tra di loro comunica via megafono, ciononostante sono estremamente disponibili e accomodanti per quanto possibile.
Ai radiogeni passa tutto, nessun controllo su qualsiasi liquido e altrettanto sui bagagli. Forse meglio così per evitare ulteriori disagi, però a livello di sicurezza sono perplesso.
Questo l’imbarco C5, una tenda sotto il sole ammassati, abbastanza al limite della vivibilità.View attachment 16405
Che ai radiogeni passi tutto non penso proprio, non esageriamo.
Scanner di nuova generazione?Riferito ai liquidi, passa ogni liquido indipendentemente dalla quantità.
Scanner di nuova generazione?
O intendi che passi a prescindere per ottimizzare i tempi? Mi sembrerebbe strano sai?