Incendio all’interno dell’aeroporto di Catania


NOTAM di chiusura ritirato ed aeroporto aperto per i posizionamenti.

B3979/23 NOTAMR B3972/23
Q) LIRR/QFAXX/IV/NBO/A/000/999/3728N01504E005
A) LICC B) 2307170848 C) 2307191200 EST
E) OPERATIONS ALLOWED ONLY TO ITALIAN STATE AIRCRAFT, HELICOPTER
EMERG MEDICAL SER (HEMS) AND DEPARTING FERRY FLIGHT
DUE TO UNAVAILABILITY OF PASSENGER TERMINAL.


Un plauso a chi ha scritto “SER” per Search And Rescue… 😅
 
Ultima modifica:
NOTAM di chiusura ritirato ed aeroporto aperto per i posizionamenti.

B3979/23 NOTAMR B3972/23
Q) LIRR/QFAXX/IV/NBO/A/000/999/3728N01504E005
A) LICC B) 2307170848 C) 2307191200 EST
E) OPERATIONS ALLOWED ONLY TO ITALIAN STATE AIRCRAFT, HELICOPTER
EMERG MEDICAL SER (HEMS) AND DEPARTING FERRY FLIGHT
DUE TO UNAVAILABILITY OF PASSENGER TERMINAL.


Un plauso a chi ha scritto “SER” per Search And Rescue… 😅
forse era EMERGENCY MEDICAL SERVICES ?
 
  • Like
Reactions: Fewwy
Qualcuno mi sa spiegare perchè gli AZ che operano su Comiso devono tornare indietro ferry flight invece di imbarcare i passeggeri bloccati a Catania? Immaginando ovviamente che questi siano stati trasportati via bus a CIY.
Nel comunicato stampa di ITA Airways si parla di "...impossibilità presso l’aeroporto di Comiso di procedere con le operazioni di imbarco e accettazione".
Scusate l'ignoranza / la domanda banale.
Grazie!
 
Qualcuno mi sa spiegare perchè gli AZ che operano su Comiso devono tornare indietro ferry flight invece di imbarcare i passeggeri bloccati a Catania? Immaginando ovviamente che questi siano stati trasportati via bus a CIY.
Nel comunicato stampa di ITA Airways si parla di "...impossibilità presso l’aeroporto di Comiso di procedere con le operazioni di imbarco e accettazione".
Scusate l'ignoranza / la domanda banale.
Grazie!

Potrebbe essere una banale assenza di integrazione coi sistemi di ITA, o di accordi in tal senso.
 
Potrebbe essere una banale assenza di integrazione coi sistemi di ITA, o di accordi in tal senso.
Credo non ci sia possibilità di utilizzare il sistema informatico Amadeus che utilizza ITA. Credo che per ITA sarebbe stato più logico dirottare su Reggio, dove già opera ed ha anche un contratto con l' Handler.

Inviato dal mio SM-S908B utilizzando Tapatalk
 
  • Like
Reactions: flyreg
Ovviamente, data la situazione, completamente esauriti per i prossimi giorni i quattro treni in croce a lunga percorrenza che Trenitalia ha lasciato in Sicilia ovvero 2 IC e 2 ICN su Roma ed un ICN su Milano.
Forse sarebbe il caso di aggiungere qualcosa.
 
Ovviamente, data la situazione, completamente esauriti per i prossimi giorni i quattro treni in croce a lunga percorrenza che Trenitalia ha lasciato in Sicilia ovvero 2 IC e 2 ICN su Roma ed un ICN su Milano.
Forse sarebbe il caso di aggiungere qualcosa.
Chi è ministro alle infrastrutture? Vediamo…ah si, quello che si fa fotografare su Ryan per fare ulteriore propaganda, appunto.
 
Credo non ci sia possibilità di utilizzare il sistema informatico Amadeus che utilizza ITA. Credo che per ITA sarebbe stato più logico dirottare su Reggio, dove già opera ed ha anche un contratto con l' Handler.

Inviato dal mio SM-S908B utilizzando Tapatalk


Chi vola con Ita Airways
Le diverse compagnie stanno ancora rivedendo i piani di volo. «Siamo al lavoro per minimizzare i disagi per i passeggeri, in seguito all’incendio», spiega Ita Airways in una nota. «I voli odierni su Catania saranno riprogrammati sull’aeroporto di Comiso “Pio La Torre”. Nel dettaglio, la compagnia opererà 5 voli da Milano Linate e 5 voli da Roma Fiumicino, per tutelare i passeggeri che devono raggiungere la Sicilia senza cancellare voli in andata verso l’isola. I voli ripartiranno dall’aeroporto “Pio La Torre” in modalità ferry flight sugli scali di Milano e Roma, data l’impossibilità presso l’aeroporto di Comiso di procedere con le operazioni di imbarco e accettazione». Il vettore inoltre «sta lavorando per rafforzare i voli dall’aeroporto di Palermo, con il supporto dei collegamenti via terra che saranno garantiti dagli operatori di trasporto locali e regionali. Già stasera sono previsti due voli aggiuntivi, uno per Roma Fiumicino e uno per Milano Linate».



Praticamente ITA su Comiso può solo sbarcare. Assurda la scelta di non appoggiarsi a REG.
 

Chi vola con Ita Airways
Le diverse compagnie stanno ancora rivedendo i piani di volo. «Siamo al lavoro per minimizzare i disagi per i passeggeri, in seguito all’incendio», spiega Ita Airways in una nota. «I voli odierni su Catania saranno riprogrammati sull’aeroporto di Comiso “Pio La Torre”. Nel dettaglio, la compagnia opererà 5 voli da Milano Linate e 5 voli da Roma Fiumicino, per tutelare i passeggeri che devono raggiungere la Sicilia senza cancellare voli in andata verso l’isola. I voli ripartiranno dall’aeroporto “Pio La Torre” in modalità ferry flight sugli scali di Milano e Roma, data l’impossibilità presso l’aeroporto di Comiso di procedere con le operazioni di imbarco e accettazione». Il vettore inoltre «sta lavorando per rafforzare i voli dall’aeroporto di Palermo, con il supporto dei collegamenti via terra che saranno garantiti dagli operatori di trasporto locali e regionali. Già stasera sono previsti due voli aggiuntivi, uno per Roma Fiumicino e uno per Milano Linate».



Praticamente ITA su Comiso può solo sbarcare. Assurda la scelta di non appoggiarsi a REG.
Esiteva un detto in Alitalia, e mi sa che vale anche per ITA, " Dove inizia la logica finisce l' Alitalia", adesso si può affermare che vale anche per ITA.

Inviato dal mio SM-S908B utilizzando Tapatalk
 
  • Like
Reactions: Enrg99
Qualcuno mi sa spiegare perchè gli AZ che operano su Comiso devono tornare indietro ferry flight invece di imbarcare i passeggeri bloccati a Catania? Immaginando ovviamente che questi siano stati trasportati via bus a CIY.
Nel comunicato stampa di ITA Airways si parla di "...impossibilità presso l’aeroporto di Comiso di procedere con le operazioni di imbarco e accettazione".
Scusate l'ignoranza / la domanda banale.
Grazie!
Boh. Una volta si sarebbero stampate carte d'imbarco e liste pax e mandate all'alternato assieme ai passeggeri. Controllo manuale al gate e via. Non potevano far presentare i pax a Catania e poi spedirli a Comiso? Immagino un discreto ground time necessario, forse hanno voluto evitare proprio quello...
 
Boh. Una volta si sarebbero stampate carte d'imbarco e liste pax e mandate all'alternato assieme ai passeggeri. Controllo manuale al gate e via. Non potevano far presentare i pax a Catania e poi spedirli a Comiso? Immagino un discreto ground time necessario, forse hanno voluto evitare proprio quello...
Come li accetti a Catania che è tutto chiuso?
 
aeroporto di Catania: (almeno il terminal A) rimarrà chiuso fino al 20
 
Fatemi capire puoi andare ma non tornare? E come contano di fare quando queste persone vorranno tornare nelle loro case al nord?

Io in queste condizioni non partirei o vericherei se treni e traghetti sono cosi' insostenibili per il ritorno.

Certo che organizzare un mezzo sostitutivo, bus e/o traghetto, potrebbero farlo anche loro senza lasciarlo al fai da te. Non sono in grado di stimare se le capacita' dei mezzi esistenti sono sufficienti, in questo periodo poi. Qualche corsa straordinaria potrebbe servire.
 
Ultima modifica: