Incendio all’interno dell’aeroporto di Catania


Domanda probabilmente inopportuna, e sicuramente fatta da ignorante. Invece che chiudere l'aeroporto 3 giorni, non si sarebbe potuto operare (naturalmente in forma ridottissima) utilizzando il solo Terminal C che a quanto ho capito non è interessato dall'incendio? Probabilmente il via vai del personale e dei mezzi che si occupano di bonificare l'aerea e riportare tutto alla normalità avrebbero un intralcio non da poco, ma magari si sarebbe salvato il salvabile e i danni a chi deve viaggiare sarebbero stati contenuti.
 
Dirottamenti a Comiso no?

Il problema è infrastrutturale e di organizzazione dello scalo. CTA è tra i primi scali a livello nazionale, il numero di voli è elevato ed il periodo quello di massimo afflusso. Comiso ha spazi ridotti e, di conseguenza, anche le attrezzature di supporto, da qui la necessità di spostare sopratutto a PMO e TPS buona parte dei voli.

Edit: CTA ha 25 piazzole - se non le ho contate male - Comiso ne ha 6.
 
Ultima modifica:
  • Like
Reactions: East End Ave
Penso ci sia anche un sequestro preventivo della Procura per le indagini...se si vuol verificare il corretto funzionamento del sistema antincendio allora si blocca tutto, anche il Terminal C
 
Penso ci sia anche un sequestro preventivo della Procura per le indagini...se si vuol verificare il corretto funzionamento del sistema antincendio allora si blocca tutto, anche il Terminal C
Ho sentito le parole del direttore dell'aeroporto di Catania credo il quale ha detto che ci sono stati solo danni marginali al terminal A e che apriranno il terminal C per far confluire e per far riaprire lo scalo.
Mi pare strano che non ci sia un sequestro dell'area in quanto di solito dopo un incendio viene sempre sequestrato il luogo
 
  • Like
Reactions: East End Ave
Un sequestro non porterebbe a ulteriori danni?

Gia' cosi' e' una bella tegola, in questo periodo.

Forse riescono a indagare anche senza sequesto.
 
De devono esaminare il sistema antincendio questo deve essere fermato, e senza AI non puoi aprire al pubblico..
 
  • Like
Reactions: East End Ave
di solito dopo un incendio viene sempre sequestrato il luogo

Non è un automatismo e, in ogni caso, potrebbe essere messa sotto sequestro anche la sola porzione dalla quale si sono sviluppate le fiamme, senza bisogno di bloccare l'intero aeroporto. Sopratutto in un caso come questo, dove il danno ai manufatti sembra tutto sommato modesto.
 
Domanda probabilmente inopportuna, e sicuramente fatta da ignorante. Invece che chiudere l'aeroporto 3 giorni, non si sarebbe potuto operare (naturalmente in forma ridottissima) utilizzando il solo Terminal C che a quanto ho capito non è interessato dall'incendio? Probabilmente il via vai del personale e dei mezzi che si occupano di bonificare l'aerea e riportare tutto alla normalità avrebbero un intralcio non da poco, ma magari si sarebbe salvato il salvabile e i danni a chi deve viaggiare sarebbero stati contenuti.
Durante l’emergenza il problema era la mancanza del presidio antincendio, impegnato nelle operazioni di spegnimento.

Ora il problema è che i VVFF (già ieri) hanno fatto tagliare le linee elettriche anche ad ENAV e quindi l’aeroporto è chiuso per assenza servizio ATS, prima ancora che per l’inagibilità del Terminal A.

C’è un G550 (N550PL) con carburante nelle ali che se ne vorrebbe tanto andar via, ma per l’assurda fissa italiana di non concepire gli aeroporti non controllati, è incastrato lì. Immaginate quanto sia contento il proprietario/esercente.
Per non parlare delle operazioni dell’Aeroclub Catania, che non sarebbero minimamente toccate dall’inagibilità dell’aerostazione.
 
  • Like
Reactions: Paolì
Intervistato dal TG1, l'AD di SAC comunica che il Terminal C potrebbe riprendere l'operatività oggi, seppur molto limitata.
 
  • Like
Reactions: Paolì