Invito a presentare offerte per la CT sarda (temporanea)


Stavo cercando di capire quanto la CT possa essere vantaggiosa per una compagnia
Prendiamo la OLB-FCO, https://www.regione.sardegna.it/documenti/1_38_20210923130859.pdf
CONSIDERATO che la compensazione economica massima per i servizi aerei di linea sulla rotta Olbia – Roma Fiumicino e viceversa, per il periodo emergenziale dal 15 ottobre 2021 fino al 14 maggio 2022, è pari a euro 4.856.637,66 al netto dell’IVA di legge (pari a euro 5.342.301,43IVA compresa);

Vogliono 3 frequenze giornaliere (mattina, pomeriggio, sera) dal 15 di ottobre al 14 Maggio (211 giorni, 633 voli)
Che fanno 7621€ (iva esclusa) a volo + biglietti venduti in CT + biglietti venduti normalmente

Mi sfugge qualcosa?
 
Stavo cercando di capire quanto la CT possa essere vantaggiosa per una compagnia
Prendiamo la OLB-FCO, https://www.regione.sardegna.it/documenti/1_38_20210923130859.pdf


Vogliono 3 frequenze giornaliere (mattina, pomeriggio, sera) dal 15 di ottobre al 14 Maggio (211 giorni, 633 voli)
Che fanno 7621€ (iva esclusa) a volo + biglietti venduti in CT + biglietti venduti normalmente

Mi sfugge qualcosa?
Wow mi sembra una cifra alquanto generosa!
 
E’ da chiedersi come mai solo 2 su 12 abbiano presentato offerta. Personalmente mi meraviglio che wizz non abbia partecipato. Blue Panorama da Roma e’ praticamente sparita e ora vola solo per i polacchi, anche lei magari poteva partecipare per prendersi nuovamente rotte da Fco.
 
E’ da chiedersi come mai solo 2 su 12 abbiano presentato offerta. Personalmente mi meraviglio che wizz non abbia partecipato. Blue Panorama da Roma e’ praticamente sparita e ora vola solo per i polacchi, anche lei magari poteva partecipare per prendersi nuovamente rotte da Fco.

Wizz sorprende anche me ma, evidentemente, conta di guadagnare di più sul proprio network. Blu Panorama non so quanto potesse garantire il servizio con la propria flotta: parliamo di 3 + 3 + 5 rotazioni complete, AZ credo impegnasse almeno 6/7 macchine quotidianamente (solo su CAG sono 4 quelli in night stop). Poi dipende dai vincoli (non ho letto il bando e le pretese della regione), perchè, sempre per CAG, che è la realtà che conosco, le partenze di prima mattina da LIN e FCO incrociavano le stesse che muovevano da CAG (quindi 4 velivoli). Dubito, in ogni caso, che si possa pensare di esercitare la CT per le 3 rotte con 3 soli aerei. C'è poi il problema degli equipaggi che stanno fuori, che mal si concilia con l'organizzazione delle LC. La questione è piuttosto complessa, non è così semplice come appare; magari qualcuno di AZ può aiutare a comprendere meglio l'organizzazione loro.
 
  • Like
Reactions: losch
E’ da chiedersi come mai solo 2 su 12 abbiano presentato offerta. Personalmente mi meraviglio che wizz non abbia partecipato. Blue Panorama da Roma e’ praticamente sparita e ora vola solo per i polacchi, anche lei magari poteva partecipare per prendersi nuovamente rotte da Fco.

Ma non è che stanno tirando sacchi di riso da un elicottero onu in una tendopoli di profughi dopo un terremoto...

Non si compra qualcosa che non interessa.
 
  • Like
Reactions: AZ Airport
Hai ragione, ma son sempre rotte interessanti e negli anni di rotte assurde anche meno interessanti ne son state aperte!
 
Io sono una capra, eh, ma mi domando cosa succederebbe se, invece di fare questi bandi, si facesse un pochetto come nelle Baleari che se sei residente zacchete un X% di sconto. E' una soluzione che implementano a ogni latitudine, persino Air Astana c'ha gli sconti per i residenti (e se lo usi e non lo sei chiamano l'Inquisizione).

Chiaro, magari non si trova il biglietto a prezzo politico il 21 dicembre per andare a casa il 22...

Si potrebbe anche pensare che puo' esistere turismo al di fuori di maggio-ottobre. Sempre nelle Baleari si sono riscoperti la mecca del ciclismo invernale, e si' che la Sardegna potrebbe dargli le paste a riguardo.
 
Chiaro, magari non si trova il biglietto a prezzo politico il 21 dicembre per andare a casa il 22...
Vedi il problema? Si vuole il prezzo politico con tariffa full Y fra l'altro. Basta che pensi agli articoli deliranti per ogni festa comandata e ponte sui collegamenti nord-sud. Mettici poi qualche pax che potrebbe morire perché non può andare a curarsi un qualche ospedale del centro-nord Italia non potendo prenotare all'ultimo o prenotare una dozzina di posti poi da farsi rimborsare sotto-data ecc...
 
Vedi il problema? Si vuole il prezzo politico con tariffa full Y fra l'altro. Basta che pensi agli articoli deliranti per ogni festa comandata e ponte sui collegamenti nord-sud. Mettici poi qualche pax che potrebbe morire perché non può andare a curarsi un qualche ospedale del centro-nord Italia non potendo prenotare all'ultimo o prenotare una dozzina di posti poi da farsi rimborsare sotto-data ecc...

Gli articoli deliranti ci saranno sempre e comunque, il politico del Fronte Popolare per l'Indipendenza della Barbagia dovra' sempre e comunque dire le sue tavanate... basta ignorarli. E succede a ogni latitudine. Quando Cityflyer ha chiuso LCY-ABZ i miliziani dello Scottish National Party sono scesi dalle Highlands per protestare in parlamento l'affronto della compagnia che impediva loro di volare comodi a LCY per dire a Westminster quanto gli facesse schifo Londra. Nessuno se li e' filati e ora volano su LHR, o pigliano il treno.

La questione del "turismo medico" e' un po' diversa e merita approfondimento, quello e' vero. Pero' quanta gente che vola sulla CT e' in punto di morte?
 
Gli articoli deliranti ci saranno sempre e comunque, il politico del Fronte Popolare per l'Indipendenza della Barbagia dovra' sempre e comunque dire le sue tavanate... basta ignorarli. E succede a ogni latitudine. Quando Cityflyer ha chiuso LCY-ABZ i miliziani dello Scottish National Party sono scesi dalle Highlands per protestare in parlamento l'affronto della compagnia che impediva loro di volare comodi a LCY per dire a Westminster quanto gli facesse schifo Londra. Nessuno se li e' filati e ora volano su LHR, o pigliano il treno.

La questione del "turismo medico" e' un po' diversa e merita approfondimento, quello e' vero. Pero' quanta gente che vola sulla CT e' in punto di morte?
Non devi spiegarlo a me, devi spiegarlo ai sardi e al governo e parlamentino sardo. Il problema è che dopo in punto di morte sarai tu visto che temo tu rischi il linciaggio. Fai una prova, pubblica un articolo a riguardo e vedrai il linciaggio che ti salta fuori.
Forse abolendo le regioni a statuto speciale certe cose forse si riesce a limitarle.
 
  • Like
Reactions: enryb
Non devi spiegarlo a me, devi spiegarlo ai sardi e al governo e parlamentino sardo. Il problema è che dopo in punto di morte sarai tu visto che temo tu rischi il linciaggio. Fai una prova, pubblica un articolo a riguardo e vedrai il linciaggio che ti salta fuori.
Forse abolendo le regioni a statuto speciale certe cose forse si riesce a limitarle.

Ellamadonna..
 
Vedi il problema? Si vuole il prezzo politico con tariffa full Y fra l'altro. Basta che pensi agli articoli deliranti per ogni festa comandata e ponte sui collegamenti nord-sud. Mettici poi qualche pax che potrebbe morire perché non può andare a curarsi un qualche ospedale del centro-nord Italia non potendo prenotare all'ultimo o prenotare una dozzina di posti poi da farsi rimborsare sotto-data ecc...

La realtà (per quella che vedo da pendolare del venerdì a scendere e lunedì a salire) è che in ogni caso i voli di FR, che partono subito prima di quelli di AZ al mattino del lunedì (tradotto: le 6.30!) per BGY e CIA, sono immancabilmente pieni a tappo, e quando capita di origliare i commenti della gente in giro senti molti che "Ryanair costa meno": la traduzione è che in tanti non sono consapevoli della tariffa AZ (bagaglio incluso, posto a scelta, completamente rimborsabile senza penali), prova ne è che le file al check in di AZ sono sempre lunghe e se usi l'app per farlo hai una vagonata di posti per la scelta. Il costo del biglietto AZ è di 137 dobloni A/R da LIN (ok, se aggiungiamo alcune tasse momentaneamente sospese si arriva a 150), FR da BGY parte da 20 euro, poi aggiungici il bagaglio, il posto, l'acqua a pagamento, l'anda e rianda su BGY tra tempo, benza e autostrada, e se devi cambiare sono ca@@i tuoi, "ma costa meno".
E' la solita tiritera, insomma.
Io continuo a ripetere che CAG può campare anche senza CT o, almeno, con una organizzazione diversa, perchè le alternative non mancano (solo oggi tra LIN/BGY/MXP sono 12 i voli in arrivo...), discorso ben diverso per AHO e OLB, che in inverno farebbero la fame probabilmente.
 
Forse hai dimenticato l'A/R... quindi sarebbero 7621€ per due rotazioni, 3810€ sul singolo volo.

Considera che quello è l'importo massimo, in gara lo devi pure ribassare. Calcolando l'esempio della rotta OLB/FCO, se spalmi i 3.810 sui 180 posti, hai un contributo di circa 21 euro per passeggero. Aggiungici la tariffa massima applicabile (39€), e vedi che a riempire l'intero volo incameri 10.800 euro. Ma se l'aereo non lo riempi sono dolori...
 
  • Like
Reactions: Tiennetti
Scusate ma ci vedete voi Ryanair, Wizz Air, easyJet o Vueling a pagare tariffa full handling per le rotte in continuità territoriale…senza tralasciare l’aspetto operativo che impatta sui giri macchina e sul block hours soprattutto a Linate…
 
Ultima modifica:
  • Like
Reactions: Fewwy