Comune di Foggia dice sì ad allungamento pista dell'aeroporto Gino Lisa


Vado a Foggia, da Milano, almeno un paio di volte al mese.
Una vola a BRI (con AZ alle 08:15 con U2 alle 08:45) ho 3 scelte per andare a Foggia: la prima è la navetta di Metaurobus che parte alle 09:30 da BRi per arrivare alla stazione di Foggia alle 11:00; la seconda è sbarcare di corsa per correre a prendere il trenino che porta a Bari Centrale per poi prendere il Freccia Bianca per Foggia e arrivare alle 10:35; la terza e più gradita mi passano a prendere! Il ritorno è più o meno simile.
Secondo me la soluzione ottimale sarebbe far passare le varie frecce dall'aeroporto o quanto meno a PAlese (ristrutturando la stazione) e istituendo un servizio navetta in corrispondenza dei treni!
Inutile dire che i miei colleghi foggiani spingono invece per l'allungamento della pista.

Quanti passeggeri ci sono di solito sul Pugliairbus?
 
Vado a Foggia, da Milano, almeno un paio di volte al mese.
Una vola a BRI (con AZ alle 08:15 con U2 alle 08:45) ho 3 scelte per andare a Foggia: la prima è la navetta di Metaurobus che parte alle 09:30 da BRi per arrivare alla stazione di Foggia alle 11:00; la seconda è sbarcare di corsa per correre a prendere il trenino che porta a Bari Centrale per poi prendere il Freccia Bianca per Foggia e arrivare alle 10:35; la terza e più gradita mi passano a prendere! Il ritorno è più o meno simile.
Secondo me la soluzione ottimale sarebbe far passare le varie frecce dall'aeroporto o quanto meno a PAlese (ristrutturando la stazione) e istituendo un servizio navetta in corrispondenza dei treni!
Inutile dire che i miei colleghi foggiani spingono invece per l'allungamento della pista.

Infatti il problema in Puglia sono i collegamenti a terra... ci sono diverse linee di autobus che passano dalla 16bis a pochi metri dall’aeroporto che non so fermano...oppure un collegamento tra la stazione di palese e l’aeroporto.. comunque tra qualche anno quando finirà il raddoppio della ferrovia tra Andria e Barletta saranno previsti treni che da Foggia arriveranno in aeroporto..
 
Gino Lisa di Foggia: il 6 dicembre i lavori di allungamento della pista

Dopo il completamento dei lavori per la realizzazione della bretella stradale di collegamento tra via Castelluccio e Tratturo Camporeale, dalle ore 6 di domani, venerdì 6 dicembre, l’aeroporto Gino Lisa di Foggia resterà chiuso a qualunque tipo di traffico aereo, ad eccezione del traffico elicotteristico di Alidaunia, per consentire i lavori direttamente sulla pista da allungare fino a duemila metri.

“È la notizia che molti foggiani aspettavano da anni e che finalmente si concretizza: comincia il lavoro diretto per allungare la pista di volo in modo che potranno decollare aerei con una maggiore capienza”, sintetizza il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, commentando le disposizioni diramate da Aeroporti di Puglia SpA, dopo il via libera definitivo da parte dell’Ente Nazionale di Aviazione Civile, a cui il presidente indirizza i ringraziamenti “per la costante assistenza e celerità nella definizione dei progetti”.

“Come ho anticipato a Vieste, una settimana fa, in un partecipato incontro con gli operatori turistici, assieme ai velivoli più capienti potranno decollare anche le ambizioni di un territorio più grande della provincia di Foggia, convinto di poter sostenere uno sviluppo migliore con questa importante infrastruttura”, osserva l’assessore regionale al Bilancio e alla Programmazione unitaria, Raffaele Piemontese, che domattina visiterà l’area di cantiere dello scalo foggiano dove è già arrivato un nuovissimo mezzo di ultima generazione, tecnologicamente avanzato, con ridotte emissioni in atmosfera, in grado di scarificare in un unico strato di 20 centimetri la pavimentazione della pista esistente per una superficie di ben 500 metri quadrati all’ora.

“È la testimonianza che c’è un investimento non solo di risorse in questa svolta storica per Foggia e per la Puglia – conclude Emiliano – che sta proponendosi come metafora positiva di una sfida di carattere generale a fare di più e meglio”.

Foggia Today