Prima che lo aprano usciranno un bel po' di altri modelli
Quali compagnie potrebbero operare da Foggia? Solo chi ha Embraer o simili...
La domanda corretta secondo me è: Quali compagnie vorrebbero operare da Foggia? (senza contributi o similia)
A quanto pare potranno operare a pieno carico di carburante e passeggeri anche Airbus A319 e A320 Neo
Oggettivamente penso sia difficile per qualsiasi compagnia riuscire a riempire aerei più capienti di Embraer da 80/100 posti, a meno di forti contributi economici che però mi sembrano difficili da ottenere di questi tempi.
Quindi compagnie tutte sceme a non aprire voli dove l'utile è garantito?Non sono d'accordo. La sola provincia di Foggia conta più di 600mila abitanti e con tutti gli emigrati/pendolari nn avrebbe difficoltà a riempire aerei verso alcune città del nord italia
Non sono d'accordo. La sola provincia di Foggia conta più di 600mila abitanti e con tutti gli emigrati/pendolari nn avrebbe difficoltà a riempire aerei verso alcune città del nord italia
Non sono d'accordo. La sola provincia di Foggia conta più di 600mila abitanti e con tutti gli emigrati/pendolari nn avrebbe difficoltà a riempire aerei verso alcune città del nord italia
Per capire meglio, a quale tariffe? Chi paga la differenza? Togliendo fondi da quale altro capitolo di spesa?
Vorrei sommessamente far notare che esistono province infinitamente più ricche, nonché più popolose e dinamiche, al di là delle Alpi, dove o si vola unicamente verso Est Europa (emigranti in visita a casa) o ci si smazzano decine di km in auto (più parcheggio a cifre salate) o treno (anche questo non propriamente gratuito) verso altri scali. E, nonostante tutto, questi piccoli scali si sostentano solo grazie alle sovvenzioni, che per altro non durano in eterno.
In una regione con già due scali in piena attività, forse esistono altre priorità.
Gesendet von meinem Mi A2 mit Tapatalk
La città potrà vantarsi di avere una delle più lunghe piste abbandonate d'Europa.Per me pochi soldi sono spesi bene come questi.