La nuova AirItaly


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Domanda ai più esperti: il riipiego di Airitaly sul Nord America è frutto solo di scelte commerciali o potrebbe essere stato influenzato dalla offensiva c/o la amministrazione statunitense da parte delle 3 big americane?

Grazie.
 
Quindi LAX/SFO/YYZ chiuse nella stagione invernale?

Daje che ci facciamo il dehub n. 3.

Veramente era stato detto mesi fa che il network avrebbe seguito la stagionalità quindi non inventiamo novità , anche Alitalia chiude LAX in inverno, Toronto di inverno è ridotta all’osso anche Da Air Canada, la chiusura delle indiane è stata una scelta scontata , su BKK in effetti mi immaginavo una riapertura invernale ma così si corre il rischio di stagionalizzare eccessivamente calcolando solo 5 macchine , la west coast credo che per il traffico italiano vacanziero sia poco attraente d’inverno mentre MIA è JFK sono una garanzia eterna.
 
bkk in inverno non mi sembrava cosi campata a caso, diretto ci va solo TG ed e’ spesso pieno a tappo.
 
Veramente era stato detto mesi fa che il network avrebbe seguito la stagionalità quindi non inventiamo novità , anche Alitalia chiude LAX in inverno, Toronto di inverno è ridotta all’osso anche Da Air Canada, la chiusura delle indiane è stata una scelta scontata , su BKK in effetti mi immaginavo una riapertura invernale ma così si corre il rischio di stagionalizzare eccessivamente calcolando solo 5 macchine , la west coast credo che per il traffico italiano vacanziero sia poco attraente d’inverno mentre MIA è JFK sono una garanzia eterna.
In realtà sono alcuni anni che LAX di AZ è annuale. Il fatto che IG sia diventata il bersaglio delle big 3 americane e dei relativi riferimenti al Congresso e Senato Usa non è un buon viatico per aderire ad una alleanza e riuscire a stabilire accordi di code share per avere un minimo di connettività negli Usa oltre al ptp. Le indiane non erano facili, ma erano partiti lancia in resta per chiuderle subito, BKK almeno stagionale era una speranza. Il punto è che si parlava di 30 B788, con questa winter bastano 2-3 macchine.
 
In realtà sono alcuni anni che LAX di AZ è annuale. Il fatto che IG sia diventata il bersaglio delle big 3 americane e dei relativi riferimenti al Congresso e Senato Usa non è un buon viatico per aderire ad una alleanza e riuscire a stabilire accordi di code share per avere un minimo di connettività negli Usa oltre al ptp. Le indiane non erano facili, ma erano partiti lancia in resta per chiuderle subito, BKK almeno stagionale era una speranza. Il punto è che si parlava di 30 B788, con questa winter bastano 2-3 macchine.
Facendo,i conti della serva direi che le rotte commercialmente valide dall’Italia verso il Nord America siano 5 al max 6 , per il Sud America direi non più di 3 , nel medio oriente direi 0 e in Asia al massimo altre 2/3 , Cina 0, direi che con 10 aerei di lungo al massimo dall’Italia si copre il traffico degno di rilevanza commerciale sostenibile , il mondo sembra grande ma aeronauticamente parlando diventa piccolissimo, il bersaglio delle 3 USA non lo commento neanche da quanto è ridicolo .
,
 
Facendo,i conti della serva direi che le rotte commercialmente valide dall’Italia verso il Nord America siano 5 al max 6 , per il Sud America direi non più di 3 , nel medio oriente direi 0 e in Asia al massimo altre 2/3 , Cina 0, direi che con 10 aerei di lungo al massimo dall’Italia si copre il traffico degno di rilevanza commerciale sostenibile , il mondo sembra grande ma aeronauticamente parlando diventa piccolissimo, il bersaglio delle 3 USA non lo commento neanche da quanto è ridicolo .
,
Quindi dici che quando AAB ha annunciato 30 B788 per IG ci stesse prendendo tutti in giro, voi dipendenti per primi?

Comunque personalmente ritengo che una compagnia italiana parte di una alleanza internazionale possa tranquillamente operare 30-40 WB sull'esempio delle varie IB, LX per esempio.
P.S. a te può sembrar ridicolo e probabilmente lo è, ma non so se ti hanno informato che le cose stanno in quel senso. E il problema non è che Trump emetta un ordine esecutivo per vietare il sorvolo dei cieli Usa ad IG, ma come sta avvenendo stanno trovando terra bruciata negli Usa e immagino un bel veto di AA all'ingresso in OneWorld.
 
Quindi dici che quando AAB ha annunciato 30 B788 per IG ci stesse prendendo tutti in giro, voi dipendenti per primi?

Comunque personalmente ritengo che una compagnia italiana parte di una alleanza internazionale possa tranquillamente operare 30-40 WB sull'esempio delle varie IB, LX per esempio.
P.S. a te può sembrar ridicolo e probabilmente lo è, ma non so se ti hanno informato che le cose stanno in quel senso. E il problema non è che Trump emetta un ordine esecutivo per vietare il sorvolo dei cieli Usa ad IG, ma come sta avvenendo stanno trovando terra bruciata negli Usa e immagino un bel veto di AA all'ingresso in OneWorld.
1) parlo per me e non esprimo nessun partito tanto più “voi dipendenti “

2) non ho detto le cose che riferisci tu

3)AAB mi pare abbia parlato di un progetto ma non ha dato tempi e scadenze in effetti viene male pensare che in italia il tuo concorrente possa diventare lo Stato Italiano
allora dovrei dire , per parafrasare il tuo commento .insieme a tutti voi dipendenti Alitalia che a questo punto diverreste tutti “ impiegati statali “.

4) AAB mi pare che abbia già messo in discussione la sua permanenza in OW che mi sembra sia diventata più un ostacolo che un mezzo di sviluppo vedasi i rapporti tra Qantas ed Emirates....

5) ripeto che i commenti delle USA sono quasi patetici , dimenticandosi Delta , per esempio ,che contesta Qatar per l’investimento in IG ma si dimentica che sta mettendo una fiche di 150 mil € in Alitalia ed hail 49% di Virgin, semplicemente incommentabile.
 
Ultima modifica:
1) parlo per me e non esprimo nessun partito tanto più “voi dipendenti “

2) non ho detto le cose che riferisci tu

3)AAB mi pare abbia parlato di un progetto ma non ha dato tempi e scadenze in effetti viene male pensare che in italia il tuo concorrente possa diventare lo Stato Italiano
allora dovrei dire , per parafrasare il tuo commento .insieme a tutti voi dipendenti Alitalia che a questo punto diverreste tutti “ impiegati statali “.

4) AAB mi pare che abbia già messo in discussione la sua permanenza in OW che mi sembra sia diventata più un ostacolo che un mezzo di sviluppo vedasi i rapporti tra Qantas ed Emirates....

5) ripeto che i commenti delle USA sono quasi patetici , dimenticandosi Delta , per esempio ,che contesta Qatar per l’investimento in IG ma si dimentica che sta mettendo una fiche di 150 mil € in Alitalia ed hail 49% di Virgin, semplicemente incommentabile.
1. Quindi l'annuncio dei 30 WB è vero o una burla?
2. Non ho mica capito cosa avrei riferito…
3. Ok, quindi confermi che fosse una burla la questione dei 30 WB e della prima compagnia italiana. P.S. Due inesattezze, per IG l'unica speranza è che AZ diventi un carrozzone statale perché senza lo zampino dello Stato ad impedire quello che va fatto sarebbe peggio. Posso tranquillizzarti che mi sa che ti troverai ad incassare euro pubblici prima tu di me.
4. Personalmente far parte di un alleanza lo ritengo utile per IG, per QR non essendo mai diventata veramente organica all'alleanza e considerati i rapporti con AA probabilmente meno utile.
5. Le big 3 concordo che abbiano posizioni insostenibili se non rapportate alla politica made in Usa (e credo anche che lo sappiano e non gliene freghi nulla visto che è organico ad aumentare i propri utili), ma per dirtene una stupida Trump si è svegliato che l'Iran è tornato il nemico del mondo e chiunque abbia rapporti commerciali con gli Usa deve chiudere i rapporti con l'Iran pena diventare l'obiettivo di una guerra commerciale da parte degli Usa. Tranquillo che in Qatar stanno prendendo sul serio gli umori di Trump perché a diventare l'unico emirato cattivo da estirpare dopo la presa di posizione dei vicini di casa ci si mette poco…
 
Onestamente pensavo che una BOS fosse quasi scontata e che comunque avessero intenzione di mantenere BKK d'inverno.

L'aspetto molto preoccupante è che una winter del genere sarebbe volabile ad occhio addirittura con meno aerei di quelli disponibili ad oggi.
Per una compagnia che l'anno scorso prometteva nel giro di pochi anni 50 macchine in flotta ce ne ritroviamo una che l'anno prossimo avrà meno aerei di BV.
 
Onestamente pensavo che una BOS fosse quasi scontata e che comunque avessero intenzione di mantenere BKK d'inverno.

L'aspetto molto preoccupante è che una winter del genere sarebbe volabile ad occhio addirittura con meno aerei di quelli disponibili ad oggi.
Per una compagnia che l'anno scorso prometteva nel giro di pochi anni 50 macchine in flotta ce ne ritroviamo una che l'anno prossimo avrà meno aerei di BV.

Aver messo in linea in un anno 5 macchine di lungo raggio ti sembra poco ?

Qualsiasi sviluppo sostenibile deve essere accettabile nel tempo , non mi pare , come già detto , che ci siano scadenze , la mia personalissima idea è che gli USA possano rappresentare dall’ Italia , come ho già detto ,non più di 5/6 destinazioni , se raddoppi l’ HUB ( MXP e FCO ) e raddoppi qualche linea tipo FCO per tutto il Nord America il numero di macchine dedicate non può essere superiore al massimo 7/8 macchine ,di più mi sembra difficilmente sostenibile , poi se paga pantalone ed i debiti non sono un problema allora inutile parlarne ......

Spero ci sia un ulteriore sviluppo della winter, BKK. la vedrei benissimo riproposta , chissà ......
 
1. Quindi l'annuncio dei 30 WB è vero o una burla?
2. Non ho mica capito cosa avrei riferito…
3. Ok, quindi confermi che fosse una burla la questione dei 30 WB e della prima compagnia italiana. P.S. Due inesattezze, per IG l'unica speranza è che AZ diventi un carrozzone statale perché senza lo zampino dello Stato ad impedire quello che va fatto sarebbe peggio. Posso tranquillizzarti che mi sa che ti troverai ad incassare euro pubblici prima tu di me.
4. Personalmente far parte di un alleanza lo ritengo utile per IG, per QR non essendo mai diventata veramente organica all'alleanza e considerati i rapporti con AA probabilmente meno utile.
5. Le big 3 concordo che abbiano posizioni insostenibili se non rapportate alla politica made in Usa (e credo anche che lo sappiano e non gliene freghi nulla visto che è organico ad aumentare i propri utili), ma per dirtene una stupida Trump si è svegliato che l'Iran è tornato il nemico del mondo e chiunque abbia rapporti commerciali con gli Usa deve chiudere i rapporti con l'Iran pena diventare l'obiettivo di una guerra commerciale da parte degli Usa. Tranquillo che in Qatar stanno prendendo sul serio gli umori di Trump perché a diventare l'unico emirato cattivo da estirpare dopo la presa di posizione dei vicini di casa ci si mette poco…

Farfallina è difficile parlare con te , mi pare l’unica cosa certa , il resto continui a cantartela e suonartela da sola.

Confermi, dici , certifichi ,affermi .......bohhh

Ovviamente sorrido e chiudo qui la polemica sul discorso di chi usa i soldi pubblici ....forse non ti sei accorta che di € pubblici negli ultimi 2 anni ne hai presi circa 900 milioni che con gli interessi hanno già superato il miliardo, a meno che non li ritieni un atto dovuto allora ti chiedo scusa.
 
Farfallina è difficile parlare con te , mi pare l’unica cosa certa , il resto continui a cantartela e suonartela da sola.

Confermi, dici , certifichi ,affermi .......bohhh

Ovviamente sorrido e chiudo qui la polemica sul discorso di chi usa i soldi pubblici ....forse non ti sei accorta che di € pubblici negli ultimi 2 anni ne hai presi circa 900 milioni che con gli interessi hanno già superato il miliardo, a meno che non li ritieni un atto dovuto allora ti chiedo scusa.
Finchè si ride va bene, quando scrivi che ho preso 900 milioni di soldi pubblici sei da querela e nonnlo accetto visto che non ho preso un cent di quei 900 milioni.
 
Aver messo in linea in un anno 5 macchine di lungo raggio ti sembra poco ?

Qualsiasi sviluppo sostenibile deve essere accettabile nel tempo , non mi pare , come già detto , che ci siano scadenze , la mia personalissima idea è che gli USA possano rappresentare dall’ Italia , come ho già detto ,non più di 5/6 destinazioni , se raddoppi l’ HUB ( MXP e FCO ) e raddoppi qualche linea tipo FCO per tutto il Nord America il numero di macchine dedicate non può essere superiore al massimo 7/8 macchine ,di più mi sembra difficilmente sostenibile , poi se paga pantalone ed i debiti non sono un problema allora inutile parlarne ......

Spero ci sia un ulteriore sviluppo della winter, BKK. la vedrei benissimo riproposta , chissà ......
Valà che non ci credi nemmeno tu... da 20 B737-8Max e 30 B788 a 5 A332 in surplus a Qatar, da mega hub a MXP a wet lease a Finnair o LOT... hai ragione va tutto benissimo.
 
Farfallina è difficile parlare con te , mi pare l’unica cosa certa , il resto continui a cantartela e suonartela da sola.

Confermi, dici , certifichi ,affermi .......bohhh

Ovviamente sorrido e chiudo qui la polemica sul discorso di chi usa i soldi pubblici ....forse non ti sei accorta che di € pubblici negli ultimi 2 anni ne hai presi circa 900 milioni che con gli interessi hanno già superato il miliardo, a meno che non li ritieni un atto dovuto allora ti chiedo scusa.

Ma sei lo zio di Cincottailmitomane?
 
Aver messo in linea in un anno 5 macchine di lungo raggio ti sembra poco ?

Qualsiasi sviluppo sostenibile deve essere accettabile nel tempo , non mi pare , come già detto , che ci siano scadenze , la mia personalissima idea è che gli USA possano rappresentare dall’ Italia , come ho già detto ,non più di 5/6 destinazioni , se raddoppi l’ HUB ( MXP e FCO ) e raddoppi qualche linea tipo FCO per tutto il Nord America il numero di macchine dedicate non può essere superiore al massimo 7/8 macchine ,di più mi sembra difficilmente sostenibile , poi se paga pantalone ed i debiti non sono un problema allora inutile parlarne ......

Spero ci sia un ulteriore sviluppo della winter, BKK. la vedrei benissimo riproposta , chissà ......

La cosa preoccupante di tutto questo è l’idea di business che si sta perseguendo, cioè inesistente. Da compagnia aerea “di linea” si sta tornando al charter. È come se un produttore di carta igienica si mettesse a fare i biscotti il giorno dopo. Bah.
 
si è vero scusa tu sicuramente non li hai presi , sono finiti nel buco nero , ho visto la foto :cool:
Vedo che non ci arrivi, ripeto perché finché si scherza va bene, quando si passa il limita no. Ti ripeto, in tasca mia non è finito 1 cent dei 900 milioni di € del prestito ponte ad AZ né di ammortizzatori sociali vari.
 
Lasciando stare le varie polemiche e tornando ad AirItaly...
Con tutto il rispetto, io credo che, dopo la fase iniziale dello scorso anno con le varie aperture e chiusure continue, criticate giustamente da tutti, la gestione più prudente e realistica degli ultimi mesi è forse l'unica cosa che fa sperare un po' di più per il futuro. Una maggiore attenzione alle risorse economiche e una crescita più lenta e consolidata può non essere così sbagliata, e se il mercato nei mesi invernali suggerisce che i voli leissure per l'Africa non sono del tutto sbagliati, visto che li fanno tranquillamente anche altre Major di altra caratura senza essere definiti "charterari", la cosa non la vedrei così "preoccupante". E intanto sembra anche che piano piano stiano arrivando anche i primi accordi di prosecuzione lato USA, nonostante tutto...staremo a vedere...
 
La cosa preoccupante di tutto questo è l’idea di business che si sta perseguendo, cioè inesistente. Da compagnia aerea “di linea” si sta tornando al charter. È come se un produttore di carta igienica si mettesse a fare i biscotti il giorno dopo. Bah.
Le destinazioni introdotte sono tutte di linea regolare e comprabili singolarmente .
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.