Alitalia - Marzo / Aprile 2019

  • Autore Discussione Autore Discussione ripps
  • Data d'inizio Data d'inizio

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
BLQ, PSA e GOA vengono operate da qualche estate a questa parte con aerei provenienti dal "continente" quindi non penso dipendano dalla CT

Veramente non mi riferivo alla Continuità Territoriale, quanto alle capacità di cassa di AZ (ci arriva a Luglio? boh...)
 
Ieri mi è capitato di leggere un post di AZ official su FB. Fanno ciao ciao con la manina alle major EU (LH, BA, LX e AF) essendosi piazzata al primo posto al mondo nella classifica dei ritardi.

https://www.facebook.com/Alitalia.Italia/

Considerazioni personali. La puntualità, a mio avviso, andrebbe valutata anche sull'estensione del network, più voli hai, più la tua opreatività è a rischio. Morale, non starei a fare il pazzesco.
Inoltre alcune delle sopracitate major hanno già fatto ciao ciao ad AZ su una questione ben più sostanziale: il suo salvataggio. Solo io la trovo una sbruffonata fuori luogo?

Questo il post:

Ragazzi, dal prossimo mese, chi arriva ultimo paga da bere!
#Lufthansa #AirFrance #BritishAirways #FlySwiss


Se ci arrivano al mese prossimo.
 
Hanno 400 e spicci milioni di advanced bookings, dunque si.
I botti se mai li vedremo sul finire dell’anno.

Le compagnie aeree falliscono in estate (cit.), se non si risolve la situazione settembre potrebbe essere il mese "buono"
 
Considerazioni personali. La puntualità, a mio avviso, andrebbe valutata anche sull'estensione del network, più voli hai, più la tua opreatività è a rischio. ...

La metà dei voli di BA e AF, un terzo di quelli di LH, poco più di quelli di LX...

Ciao
Massimo
 
Veramente non mi riferivo alla Continuità Territoriale, quanto alle capacità di cassa di AZ (ci arriva a Luglio? boh...)

Az ha cassa sufficiente per coprire, almeno, 2-3 stagioni. Quindi stai tranquillo che dal quel punto di vista non ci corre nessun rischio. Ovviamente il prestito ponte non verrà restituito ma questo è una altro discorso. Hanno più di 600 mln (400 + 200 mln di deposito iata). E vero che hanno l' advance booking della Summer ma è anche vero che incasseranno le tariffe più alte, della Summer, che devono ancora essere vendute....
 
Ieri mi è capitato di leggere un post di AZ official su FB. Fanno ciao ciao con la manina alle major EU (LH, BA, LX e AF) essendosi piazzata al primo posto al mondo nella classifica dei ritardi.

https://www.facebook.com/Alitalia.Italia/

Considerazioni personali. La puntualità, a mio avviso, andrebbe valutata anche sull'estensione del network, più voli hai, più la tua opreatività è a rischio. Morale, non starei a fare il pazzesco.
Inoltre alcune delle sopracitate major hanno già fatto ciao ciao ad AZ su una questione ben più sostanziale: il suo salvataggio. Solo io la trovo una sbruffonata fuori luogo?

Questo il post:

Ragazzi, dal prossimo mese, chi arriva ultimo paga da bere!
#Lufthansa #AirFrance #BritishAirways #FlySwiss

C'è però da valutare anche che più una compagnia è piccola e più il ritardo è influente statisticamente.

Inviato dal mio CLT-L09 utilizzando Tapatalk
 
Ultima modifica:
Alitalia volerà senza compensazioni dal 17 sulle direttrici Linate Olbia e Fiumicino Olbia.
Dal 2020 dovrebbe tornare operativo il volo Perugia Linate di AZ. Sono in corso trattative tra Regione e Compagnia.

Olbia sarà anche collegata l’estate con Trieste.

Anche le PSA-OLB GOA-OLB e BLQ-OLB

Alitalia riproporrà nell’estate 2019 i voli estivi da Olbia per Bologna, Genova e Pisa.

Bologna sarà dal 15/6 al 15/9 il sabato e domenica con A319,

Genova dal 6/7 al 1/9 il sabato e domenica con EMB175

Pisa dal 15/6 al 15/9 il sabato e domenica con EMB175
 
C'è però da valutare anche che più una compagnia è grande più il ritardo è influente statisticamente.

Inviato dal mio CLT-L09 utilizzando Tapatalk

è proprio questo il mio punto. Parlare di puntualità in termini assoluti per me non ha senso. A meno che nelle valutazioni fatte non siano stati presi in considerazione altri fattori.
 
è proprio questo il mio punto. Parlare di puntualità in termini assoluti per me non ha senso. A meno che nelle valutazioni fatte non siano stati presi in considerazione altri fattori.

Nelle statistiche sulla puntualità si tiene conto anche della puntualità nel rimborso dei prestiti?
 
Nelle statistiche sulla puntualità si tiene conto anche della puntualità nel rimborso dei prestiti?

Al di là della (banale, perdonami) battuta, direi che si nota come vi sia un problema tra parte operativa e parte finanziaria. Più volte mi sono chiesto quale sia il rovescio della medaglia, o il vantaggio nell'essere i più puntuali al mondo. Insomma meglio Cenerentole puntuali e fallite o Sorellastre ritardatarie ma piene di soldi?
 
Al di là della (banale, perdonami) battuta, direi che si nota come vi sia un problema tra parte operativa e parte finanziaria. Più volte mi sono chiesto quale sia il rovescio della medaglia, o il vantaggio nell'essere i più puntuali al mondo. Insomma meglio Cenerentole puntuali e fallite o Sorellastre ritardatarie ma piene di soldi?

"... ma non si potrebbe cinquant'anni da orsetto?" (M.T.)
 
"... ma non si potrebbe cinquant'anni da orsetto?" (M.T.)

Ovvio che fosse una metafora. Anni fa Alitalia era conosciuta dall'utenza per la sua cronica incapacità nell'arrivare in orario. E' stata fatta molta strada, si è investito molto tempo ed energie per invertire la rotta su questo punto, e i risultati sono arrivati. Questo per dire, che mettendoci una certa volontà, le cose possono cambiare. Ottimismo spiccio? forse.
 
Alpitour contro Alitalia: lo Stato incoraggia concorrenza sleale
notizia pubblicata 09 aprile 2019 alle ore 13:54 nella categoria Cronaca

“La Alitalia vola sulle nostre rotte più redditizie, come Cuba e Maldive, con gli aiuti. Noi paghiamo le tasse e poi lo Stato finanzia il nostro concorrente. Noi facciamo tutto con le nostre forze e solo grazie ai nostri investitori, poi arriva un concorrente che negli Usa non
esisterebbe più”. E’ il lapidario commento arrivato dal presidente e amministratore delegato di Alpitour, Gabriele Burgio, sulla compagnia di bandiera. “Non chiedo aiuti allo Stato – ha concluso – ma almeno non farmi concorrenza sulle linee dove sono da anni”.
Travelnonstop
 
Alitalia, ancora nessuna decisione di Delta, eventuale quota limitata

(Reuters) - Delta Air Lines non ha ancora preso una decisione in merito al salvataggio di Alitalia ma avverte che la dimensione di una eventuale partecipazione sarebbe limitata.

Lo ha dichiarato un dirigente della compagnia aerea statunitense.

Ferrovie dello Stato, che è pronta ad acquistare una quota del 30% nella nuova Alitalia, sta negoziando con Delta che, secondo fonti, potrebbe entrare nel capitale con una partecipazione fino al 15%, mentre il vettore low-cost britannico easyJet è uscito dai negoziati.

https://it.reuters.com/article/idITKCN1RM23E-OITTP
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.